Visualizzazione Stampabile
-
Sono commosso, soprattutto per alcune...................
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
@
paper, avevo iniziato a leggere, nonostante la lunghezza, con tutta la buona volontà ma mi sono fermato a questo pezzo:
" Il gatto è ormai un animale DOMESTICO ed il suo ecosistema in natura non esiste più:
- non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente "
che non mi trova assolutamente d'accordo...
E questo sintetizza in tutto e per tutto il mio punto di vista, gia ' espresso....
Altro da dire non c'e', ormai non c'e' piu' ritegno nemmeno nel rispetto della natura ( ma solo quando fa comodo ) .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
@
paper, avevo iniziato a leggere, nonostante la lunghezza, con tutta la buona volontà ma mi sono fermato a questo pezzo:
" Il gatto è ormai un animale DOMESTICO ed il suo ecosistema in natura non esiste più:
- non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente "
che non mi trova assolutamente d'accordo...
Può essere che in certe situazioni in piena campagna qualche gatto inselvatichito viva di caccia, ma tu hai mai visto gatti domestici o randagi a cui non sia mai offerta la ciotola di cibo oppure che non si nutrano di rifiuti?
E poi leggi anche la seconda riga: "non esistono più i predatori che ne possano regolare la riproduzione"
Nel link di motivi per la sterilizzazione ne portano più di 50, prova a leggerne un po'.
-
A me e' bastato leggere il punto 12, dove "si accusa" il maschio di mangiare i gatti figliati da altri maschi......
Se lo fanno i leoni va bene, ma un gatto NO EHHHHH .
Bella anche la locuzione "interi" ....... Non si smette proprio di imparare.
-
Sono andato avanti nella lettura, nonostante l'iniziale tentazione di interromperla e il pensiero è: perchè a questo punto non ci si compra un pelouche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
A me e' bastato leggere il punto 12, dove "si accusa" il maschio di mangiare i gatti figliati da altri maschi......
Se lo fanno i leoni va bene, ma un gatto NO EHHHHH .
Bella anche la locuzione "interi" ....... Non si smette proprio di imparare.
Se un gatto randagio venisse a uccidere i tuoi gattini per scoparsi la tua gatta saresti contento?
Intero
Che ha tutte le sue parti
|| Animale intero, non castrato
|| Latte intero, non scremato
2 Intatto, integro: il vaso caduto dalla mensola restò miracolosamente i.
|| In un solo pezzo: cinquanta euro interi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Può essere che in certe situazioni in piena campagna qualche gatto inselvatichito viva di caccia, ma tu hai mai visto gatti domestici o randagi a cui non sia mai offerta la ciotola di cibo oppure che non si nutrano di rifiuti?
E poi leggi anche la seconda riga: "non esistono più i predatori che ne possano regolare la riproduzione"
Nel link di motivi per la sterilizzazione ne portano più di 50, prova a leggerne un po'.
Ti assicuro che non è "in certe situazioni in piena campagna", di gatti che vivono di caccia ce ne sono tanti...e poi anche si nutrono di rifiuti? Che facciamo, adottiamo e sterlizziamo tutte lo cornacchie o i gabbiani? Boh, mi sembra veramente che si stia esagerando cercando di disegnare e plasmare oltre il limite la natura...
-
Ribadisco il concetto: un animale e' un animale, punto.
Ho sempre avuto gatti quando abitavo dai miei, e purtroppo capitavano anche quelle, se non di peggio.... Mai stato d'accordo, sia chiaro, ma di sicuro non taglio le palle ad un animale perche' non voglio che si comporti come tale, a quel punto li faccio adottare solo a chi e' in grado di curarsene, e non taglio comunque le palle per motivi squallidi come quelli riportati nel tuo "sito" .
Chi vuole avere un animale in casa deve essere responsabile, non castarlo solo per tenerlo piu' tranquillo, oltre al fatto di sentirsi addirittura in ragione nel farlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti assicuro che non è "in certe situazioni in piena campagna", di gatti che vivono di caccia ce ne sono tanti...e poi anche si nutrono di rifiuti? Che facciamo, adottiamo e sterlizziamo tutte lo cornacchie o i gabbiani? Boh, mi sembra veramente che si stia esagerando cercando di disegnare e plasmare oltre il limite la natura...
Eh ma al povero cavallo mettono pure i ferri ........................... :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti assicuro che non è "in certe situazioni in piena campagna", di gatti che vivono di caccia ce ne sono tanti...e poi anche si nutrono di rifiuti? Che facciamo, adottiamo e sterlizziamo tutte lo cornacchie o i gabbiani? Boh, mi sembra veramente che si stia esagerando cercando di disegnare e plasmare oltre il limite la natura...
Eccone un altro che improvvisamente è diventato esperto di colonie feline...
-
Nox, gia' sei milanista, ora pro castrazioni ? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ribadisco il concetto: un animale e' un animale, punto.
Ho sempre avuto gatti quando abitavo dai miei, e purtroppo capitavano anche quelle, se non di peggio.... Mai stato d'accordo, sia chiaro, ma di sicuro non taglio le palle ad un animale perche' non voglio che si comporti come tale, a quel punto li faccio adottare solo a chi e' in grado di curarsene, e non taglio comunque le palle per motivi squallidi come quelli riportati nel tuo "sito" .
Chi vuole avere un animale in casa deve essere responsabile, non castarlo solo per tenerlo piu' tranquillo, oltre al fatto di sentirsi addirittura in ragione nel farlo.
Eh ma al povero cavallo mettono pure i ferri ........................... :madoo:
Allora spiega quale è la maniera corretta di curarsene, che a quanto pare è assai diversa da quella universalmente riconosciuta.
Voglio capire, visto che a quanto pare io da 15 anni non sono in grado di prendermi cura dei miei.
E dimmi anche cosa fai delle decine di gattini che una gatta sforna nella sua carriera riproduttiva, se te li accolli tutti tu andando a cercare anche quelli figli dei tuoi gatti maschi.