Visualizzazione Stampabile
-
La carta per me non si batte, il peso rende l'idea di quanto si è lavorato per pubblicarlo, oggi che tutto pare dovuto e aggratis. Si legge senza bisogno di energia e si leggerà tale e quale anche tra 1000 anni. I supporti digitali invece cambiano ogni 3 x 2 e quelli nuovi spesso non supportano la serie precedente. Un papiro di 2000 anni fa si può ancora leggere, un floppy disc di 25 anni fa no.
-
Anch'io continuo a comprarli di carta.
Mi piace l'oggetto in sé, mi trovo meglio a livello visivo, e una volta finito, il libro fa arredamento.
Tornando al titolo del topic, sto leggendo "Il Purgatorio dell'Angelo" di M. De Giovanni.
Ultimo della serie con protagonista il commissario Ricciardi.
Non male, ma ormai la solita messa cantata (credo sia l'undicesimo della serie o giù di lì).
-
Attualmente, "L'ultimo distretto" di Patricia Cornwell! :biggrin3:
-
sto leggendo una raccolta di 4 racconti di Leone Tolstoj
la sonata a kreutzer
la morte di Ivan Iljic
due ussari
la tempesta di neve
i libri di questo autore mi piacciono tanto ,
mi sembra di averlo sempre conosciuto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Attualmente, "L'ultimo distretto" di Patricia Cornwell! :biggrin3:
molto belli, li ho letti tutti. :oook:
oggi ho iniziato di faletti, l'ospite.
-
Arnold Toynbee.
Il mondo e l'occidente.
-
L'eredità di Dio
James Rollins
-
ken follett - l'inverno nel mondo
-
letti quelli anzidetti, di carta, è stata una vacanza da e di Kindle...
che in viaggio è una vera figata :oook:
-
"Imparare a rischiare. come prendere decisioni giuste" di G. GIGERENZER.... di carta stavolta. se non tocco con mano non riesco proprio a ricordare cosa leggo. capita solo a me??