Grande Dovi :cool:
Visualizzazione Stampabile
Grande Dovi :cool:
non devi preoccuparti : l'eterno giallo trasformera il brutto anatroccolo 2017 nel magnifico cigno 2018 ...:w00t:
il decimo è gia assegnato :biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=YrhvZ0bDvXk
hanno comunicato a zarco che il prossimo anno avrà il cancello 2017...
https://cdn-1.motorsport.com/static/...motorsport.jpg
Max Biaggi era in Malesia, dove nel 2015 chiuse la sua carriera salendo sul podio in Superbike, per seguire il GP. La Gazzetta dello Sport gli ha chiesto giudizi sulla MotoGP e sugli attuali protagonisti. Ne è venuta fuori una lunga intervista pubblicata sull’edizione di domenica 29 ottobre, di cui riportiamo alcune parti.
UOMO DA BATTERE – “Marquez. Quando al secondo anno in MotoGP vinse 10 gare di fila, la Honda era la moto più prestazionale. Non so per quale motivo Marc non inizi mai la stagione con la moto migliore, però uno come lui è tutto velocità, onore, gloria e… cadute. Ci mette sempre qualcosa di più e, nonostante tre zeri, è in testa. È lui la Honda, il gatto che se lo butti dal 10° piano casca in piedi”.
EMERGENTE – “Zarco. Non se lo aspettava nessuno. In Qatar è caduto mentre scappava, ha ricordato il mio debutto vincente in 500 a Suzuka 1998. E si è confermato tra podi, gare davanti, pole position. Non ha la miglior Yamaha, ma è sempre lì a giocarsela e nella bagarre dice la sua. È nato per lottare, nei corpo a corpo è molto forte”.
è sempre magnifico ed emozionante vedere la Ducati occupare i due gradini più alti del podio nella massima categoria di prototipi su due ruote :wub:
e meno male che Jorge sul bagnato non va.. il fantasy è meglio lasciarlo alla letteratura.
https://www.repstatic.it/content/naz...d50b38f1fe.jpg
Grande Dovi, grande Jorge, bravi ragazzi :oook:
Grazie Ducati :wub:
https://cdn-8.motorsport.com/images/...i-marc-vds.jpg
http://th.motoblog.it/PW9AG8Irns5eI4...ovizioso-1.jpg
il resto son solo fuffa e chiacchere da bar stadio !
GRAZIE RAGAZZI ... :wub:
beh ragazzi...non esageriamo...
secondo me ci sono 2 ipotesi
- i piloti NON sono ingegneri, loro esprimono sensazioni alla guida che vengono trasmesse agli ingegneri...sono loro che poi "traducono" in calcoli le parole dei piloti...Rossi, dal suo lato, dop ole prime 4/5 gare ha detto cosa non andava per il suo stile di guida. Probabilmente in giappone hanno tentato di sistemare qualcosa per Rossi che però ha creato scompensi.
- lo sviluppo delle gomme ha creato scompensi su una moto che prima invece si adattava meglio. Nel senso che le gomme vengono sviluppate NON su una moto in particolare, ma per tutti. Evidentemente la Yamaha 2017 ver 1 nella prima fase si adattava bene alle coperture (almeno nelle mani di Vinales), poi le gomme sono state modificate e la Yamaha 2017 ver 2 non è riuscita più ad essere performante
C'è da dire anche che queste gomme sono alquanto ballerine...su alcune piste funzionano in un modo e su altre piste in un altro modo...e soprattutto una volta esistevano 3 mescole dure/medie/morbide...le prime duravano di più con prestazioni minori e le morbide di meno, ma con più prestazioni. Ora invece le nomenclature sono invariate, ma il comportamento non è quello classico...
bohhhhh
la Yamaha non ha ancora capito che punta su un vecchio ronzino quando ha in scuderia uno stallone giovane promettente e senza grilli per la testa... e ne potrebbe avere uno ancora più promettente se lo volesse.....
Bisognerebbe che qualcuno avvisasse i vertici Yamaha di leggere il TCP.
Possibile che non ci siano arrivati da soli?
Bello vedere Morbidelli vincere il mondiale a Sepang proprio li dove vinse il Sic e dove il Sic ha salutato tutti . Mondiale onorato con una bella gara a podio dopo che la sfortuna aveva tolto dalla gara Luthi .
Peccato per Petrucci , poteva forse stare con i primissimi per togliere punti a MM e regalarci qualche speranza in più per Valencia .
Rimango basito per il caos Yamaha (factory...) , sarà vecchio/bollito/appagato ma Rossi sul bagnato è sempre stato forte (anche sull'asciutto se è per quello) e vederlo annaspare contro la KTM per mezza gara e arrivare con quel distacco mi lascia perplesso (e Vinales dietro di lui pure) .
Mi rimane l'impressione che sia la moto migliore sull'asciutto , una volta sull'acqua si diceva contasse di più il "manico" ... adesso piloti storicamente con l'avversione per l'acqua manco fossero gatti (vedi Lorenzo) vanno come missili e i "vecchi" esperti (ci metto pure Crutchlow) annegano .
Aiutatemi a capire
Comunque gran bel campionato