Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
non voglio buttare la croce addosso a Pirro peche il pilota in commissione da solo consigli, ma Pirro era presente anche a Monaco 2016 quando , per una manovra simile se non peggio nei confronti di Ricciardo, Hamilton non venne penalizzato
ieri Hamilton ha visto l'occasione di farlo penalizzare e si e' infilato
Concordo totalmente. Col cavolo che ha alzato il piede, anzi, ci si è infilato volontariamente per ottenere quello che ha poi ottenuto, ovvero la sanzione a Vettel.
Pirro deve avere la memoria corta, se proprio mi costringete a pensare che sia in buona fede e non senta il peso politico che Mercedes attualmente ha più di ogni altro
-
Si ma "Pirro" non è l'unico in commissione , non so bene come fanno ma forse e dico forse decidono per maggioranza.
Comunque questa F1 farcita di regole ridondanti applicate non sempre in modo trasparente non mi dice più niente ormai da molti anni , ha perso d'interesse.
Dettano legge scelte "politiche" , che poco hanno a che fare con competizioni in cui primeggia chi sa far meglio.
Vettel ha sbagliato? a stringere troppo a destra? forse si , ma non vi è anche la regola che afferma che UN cambio di traiettoria è consentito?
Oppure non si considera in circostanze del genere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
la gara l'ha persa vettel, c'é poco da discutere. Non ha retto la pressione del britannico, che gli stava prendendo 3 decimi al Giro , ha fatto la cappella di uscire fuori strada e rientrando in pista ha ostacolato "volontariamente" l'avversario...é vero che si tratta di millesecondi, ma dai replay si vede benissimo che fa delle microcorrezioni col volante per stringere hamilton suilla destra. Ma sarebbe potuto rientrare in pista in maniera diversa?Non lo so, io so solo che ha fatto l'ennesima cazzata
E da dove si vede che quelle microcorrezioni fossero volontariamente fatte per ostacolare Hamilton? Prova un po' tu a passare con una potenza simile da una trazione erbosa ad una sull'asfalto il millisecondi, se non hai necessità di correzioni.
E anche se ci fosse stato il dubbio, se non hai la certezza non condanni nessuno, non si possono fare i processi alle intenzioni.
Che poi Hamilton sia un gran pilota e la Mercedes attualmente la miglior macchina non lo nega nessuno, ma secondo me ieri doveva andare in un altro modo
-
Vero , regolamento troppo invadente , non si sono toccati , non c'è stato incidente , a parer mio Hamilton non ha perso niente da questa situazione , quindi penalità ingiusta.
Per me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
E da dove si vede che quelle microcorrezioni fossero volontariamente fatte per ostacolare Hamilton? Prova un po' tu a passare con una potenza simile da una trazione erbosa ad una sull'asfalto il millisecondi, se non hai necessità di correzioni.
E anche se ci fosse stato il dubbio, se non hai la certezza non condanni nessuno, non si possono fare i processi alle intenzioni.
Che poi Hamilton sia un gran pilota e la Mercedes attualmente la miglior macchina non lo nega nessuno, ma secondo me ieri doveva andare in un altro modo
ma infatti ho scritto "sarebbe potuto rientrare in pista in maniera diversa ?"Il rientro in pista é stato solo il termine dell'errore che lo ha portato ad uscire di pista. Poi i processi alle intenzioni si fanno, eccome se si fanno, proprio per evitare incidenti con attrezzi da millemila cavalli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
non voglio buttare la croce addosso a Pirro peche il pilota in commissione da solo consigli, ma Pirro era presente anche a Monaco 2016 quando , per una manovra simile se non peggio nei confronti di Ricciardo, Hamilton non venne penalizzato
ieri Hamilton ha visto l'occasione di farlo penalizzare e si e' infilato
E' probalile , come lo è anche che abbia giustamente tentato il sorpasso ma gli siano mancati quei 10m per portarlo a termine , quando si è trovato in traiettoria Vettel.
D'altronde sono attimi , tempo per pensare razionalmente non c'è.
-
Vettel ha sbagliato e ha perso la gara.
Punto ......... anche se .........
La penalità dei 5 secondi è discutibile, e se non è stata inflitta ad Hamilton a Monaco (2016), quando l’inglese ha fatto ben di peggio nei confronti di Ricciardo (peraltro senza uscita sull’erba, che è decisamente più destabilizzante), non doveva essere cominata a Vettel.
I soliti due pesi e due misure, che sinceramente mi fanno arrabbiare ancora di più.
Non bastano il rendimento altalenante di Vettel e le “malefatte” dei box, o peggio ancora le prestazioni mediocri della Ferrari su parecchi circuiti, adesso ci si sono messi contro anche gli “arbitri” per reprimere del tutto le piccole speranze residue.
Purtroppo Vettel non ha più la serenità mentale dei tempi della RedBull.
Sente la pressione, sbaglia e manda tutto in vacca.
Ma stavolta la situazione negativa è stata ingiustamente amplificata dalla decisione dei giudici.
Nel filmato io vedo che Seb, una volta rientrato in pista e ristabilizzata l’aderenza dei pneumatici, ha sterzato a sinistra per riprendere la giusta traiettoria.
Non ha mai sterzato a destra, cioè in direzione dell’avversario per chiudergli la porta in faccia, mentre Hamilton lo ha fatto a Monaco (oltretutto in modo eclatante) senza esser stato punito!
Ditelo che volete far vincere solo la Mercedes.
Bona lè, ci adatteremo.,,,
:cry:
-
penalita' per penalita' la prossima volta lo mette a muro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
E' probalile , come lo è anche che abbia giustamente tentato il sorpasso ma gli siano mancati quei 10m per portarlo a termine , quando si è trovato in traiettoria Vettel.
D'altronde sono attimi , tempo per pensare razionalmente non c'è.
come ha detto Villneuve, Hamilton era a 20 metri l'ha visto sbagliare, sapeva che poteva superarlo ma poi dalla 11 in poi veniva uccellato...quindi
-
quando giudico questi episodi faccio un sospiro e penso al mio back ground da spettatore di F1 non inacallito ma appassionato, dai tempi di senna in avanti,
di cose ne son successe tante da farti comunque raggiungere una certa maturità da spettatore che capisce la razio di questo sport motoristico.
Vettel ha fatto un lieve errore perdendo il controllo per poi riprenderlo tagliando la chicane, fatta a posta in quel modo per poter essere tagliata, basta che non dia vantaggio il taglio stesso.
è rientrato riallineando l'auto senza la volontà di ostacolare il secondo, la pista è stretta, così che hamilton ha dovuto appena dico appena sollevare l'acceleratore evitando la collisione.
Ha vinto vettel perchè hamilton non l'ha sorpassato! :biggrin3:
se no cambiamo le regole, prima di sorpassare si chiede " scusi posso, è permesso, prego passi pure, ma le pare!!
Hamilton stesso era imbarazzato,,,,,non sapeva cosa dire!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
quando giudico questi episodi faccio un sospiro e penso al mio back ground da spettatore di F1 non inacallito ma appassionato, dai tempi di senna in avanti,
di cose ne son successe tante da farti comunque raggiungere una certa maturità da spettatore che capisce la razio di questo sport motoristico.
Vettel ha fatto un lieve errore perdendo il controllo per poi riprenderlo tagliando la chicane, fatta a posta in quel modo per poter essere tagliata, basta che non dia vantaggio il taglio stesso.
è rientrato riallineando l'auto senza la volontà di ostacolare il secondo, la pista è stretta, così che hamilton ha dovuto appena dico appena sollevare l'acceleratore evitando la collisione.
Ha vinto vettel perchè hamilton non l'ha sorpassato! :biggrin3:
se no cambiamo le regole, prima di sorpassare si chiede " scusi posso, è permesso, prego passi pure, ma le pare!!
Hamilton stesso era imbarazzato,,,,,non sapeva cosa dire!!
se ci stava un Piquet o un Mansell ieri finiva a rissa