Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
In ogni caso ancora nessuno mi ha spiegato se quello che dice Giannini corrisponde alla realtà.
Rinnovo la domanda:
L'Europa ci assiste in maniera efficace oppure fa finta di nulla facendo solo il minimo sindacale nella situazione immigrazione?
Qui si continua a parlare di Salvini ma non è il suo operato che si vuole valutare.
Vabbe’, non è che per forza ti dobbiamo dare una risposta eh? Magari prova a dartela da solo :)
Detto questo che occorra fare di più mi trova d’accordo e, a mio avviso, l’unica cosa da fare è rivedere “le regole del gioco” insieme agli altri paesi.
Come vedi, quindi, Salvini c’entra, ma non solo perché qualcuno velatamente lo tira in ballo in questi post ma, soprattutto, per la strumentalizzazione che ha fatto dei problemi migratori e per non essersi mai fatto parte attiva di una rivisitazione delle regole (anzi, a dirla tutta, in Europa a parlare di queste cose non ci andava proprio)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A me viene difficile pensare che tutta la stampa fosse condizionata prima e oggi sia libera,il sindaco se avesse voluto parlare ne aveva facoltà esattamente come oggi,la gente arriva sbarca e se ne va oggi come ieri,il conteggio lo fa chi ha interesse che i numeri gli siano favorevoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Non lo so.
Io sto ancora aspettando che qualcuno mi spieghi ma a quanto sembra da quando è andato a casa Salvini non ci sono più fonti di preoccupazione, l'italia è un Eden.....
L Italia non è mai stata un eden, e, per di più, è popolata di italiani e , di conseguenza, temo che non lo sarà mai
È un artificio dialettico banale e anche un pò stucchevole quello di far dire a qualcuno qualcosa che non ha detto e poi, facilmente , criticarlo su quello
Ma vedo che di questi tempi, ancor più che nel passato, queste cose funzionano.
Salvini, per il momento, non c è più
E contrariamente a molti, credo che lo abbia fatto apposta, giacchè il coraggioso condottiero avrebbe dovuto raccontare agli italiani che quella della Fiat tax, e del prendere per le palle l Europa, erano sparate di uno sborone
Ma il discorso ci porterebbe lontano
Personalmente penso che da quando non c è più salvi i, mi continuò a vergognare di essere italiano, ma un pochino meno
Tutto qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Hanno detto che negli ultimi venti giorni a Lampedusa sono sbarcati 1500 migranti.... il fatto che stiamo vivendo una NUOVA emergenza lo ha detto Massimo Giannini non io....deduco che la situazione ultimamente deve essere peggiorata.
Di Salvini non me ne importa nulla e non l'ho mai votato ma a quanto pare il problema andrebbe affrontato, con il sostegno dell'Europa, urgentemente.
https://www.lavoce.info/archives/568...fetto-minniti/
Questo massimo Giannini?
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
In ogni caso ancora nessuno mi ha spiegato se quello che dice Giannini corrisponde alla realtà.
Rinnovo la domanda:
L'Europa ci assiste in maniera efficace oppure fa finta di nulla facendo solo il minimo sindacale nella situazione immigrazione?
Qui si continua a parlare di Salvini ma non è il suo operato che si vuole valutare.
Il problema, come al solito, è definire la maniera efficace
Non sarà mai efficace quanto a noi piacerebbe
-
Io non ho fatto dire nulla a nessuno e non mi sembra di aver adottato nessuna tattica stucchevole.
Mi limito a constatare che in questa discussione c'è pochissima partecipazione e interesse quasi nullo eppure a mio parere elementi di riflessione ce ne sarebbero parecchi.....
Sull'intervento di Giannini mi torni a paragonare i risultati di Salvini (tanto per cambiare) con quelli di Minniti, peraltro linkando un articolo di inizio anno quando Giannini parla di una nuova emergenza, dell'ultimo periodo.
Torno a ripetere che di Salvini non me ne frega nulla, mi sembra solo evidente che finalmente si comincia a dire che l'Europa non fa abbastanza per aiutarci nella gestione dell'emergenza migranti.
-
Io spero solo che l'Europa cominci a pensare anche ai paesi appartenenti al gruppo di Visegrad .... fino ad ora hanno fatto quello che volevano!
Se non vogliono condividire i doveri almeno limitassero i loro diritti .... e se si tolgono dai coglioni, avanti un altro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
A me viene difficile pensare che tutta la stampa fosse condizionata prima e oggi sia libera,il sindaco se avesse voluto parlare ne aveva facoltà esattamente come oggi,la gente arriva sbarca e se ne va oggi come ieri,il conteggio lo fa chi ha interesse che i numeri gli siano favorevoli.
Infatti lo diceva pure prima https://agrigento.gds.it/articoli/po...-a989c9eda1e0/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Io non ho fatto dire nulla a nessuno e non mi sembra di aver adottato nessuna tattica stucchevole.
Mi limito a constatare che in questa discussione c'è pochissima partecipazione e interesse quasi nullo eppure a mio parere elementi di riflessione ce ne sarebbero parecchi.....
Sull'intervento di Giannini mi torni a paragonare i risultati di Salvini (tanto per cambiare) con quelli di Minniti, peraltro linkando un articolo di inizio anno quando Giannini parla di una nuova emergenza, dell'ultimo periodo.
Torno a ripetere che di Salvini non me ne frega nulla, mi sembra solo evidente che finalmente si comincia a dire che l'Europa non fa abbastanza per aiutarci nella gestione dell'emergenza migranti.
Beh, qualcuno ha detto qui che l Italia ora è un eden ?
Chiedo: quanto è abbastanza?
E rilancio: l Europa è una sede nella quale si trovano compromessi, in alcuni casi anche su questioni diversissime, e nn escludo che una maggiore durezza sulla questione migranti da parte dell Europa sia stata bilanciata da qualche altra concessione...nn sono portato a credere che le cose succedano per caso
Credo che, alla fine, anche fronte del controllo di salvini, questo governo otterrà qualcosa in più del precedente... nelle comunità tutto si negozia.
Per concludere ritengo che la posizione dell Italia in Europa è sempre stata debole, e non soltanto per colpa della cattiva Europa, ma per colpa dei cittadine italiani che non hanno capito, assieme alla politica italiana, che le partite più grandi del futuro si giocano li...e noi continuiamo a guardarci l ombelico o a rimpiangere bei tempi che non ci sono mai stati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Beh, qualcuno ha detto qui che l Italia ora è un eden ?
Chiedo: quanto è abbastanza?
E rilancio: l Europa è una sede nella quale si trovano compromessi, in alcuni casi anche su questioni diversissime, e nn escludo che una maggiore durezza sulla questione migranti da parte dell Europa sia stata bilanciata da qualche altra concessione...nn sono portato a credere che le cose succedano per caso
Credo che, alla fine, anche fronte del controllo di salvini, questo governo otterrà qualcosa in più del precedente... nelle comunità tutto si negozia.
Per concludere ritengo che la posizione dell Italia in Europa è sempre stata debole, e non soltanto per colpa della cattiva Europa, ma per colpa dei cittadine italiani che non hanno capito, assieme alla politica italiana, che le partite più grandi del futuro si giocano li...e noi continuiamo a guardarci l ombelico o a rimpiangere bei tempi che non ci sono mai stati
Non ho mai affermato che qualcuno abbia paragonato l'italia attuale all'Eden ma ho detto semplicemente che da quando si è insediato il nuovo governo riscontro zero ansie e preoccupazioni rispetto al livello delle stesse legate al precedente esecutivo, da qui la mia ipotesi (IRONICA) ma ti stimo abbastanza intelligente per averlo capito anche se cerchi di intorbidire le acque.
Sulla "negoziazione" non sono d'accordo su niente.
Non voglio accettare che la cooperazione ci sia o non ci sia a seconda di quanto ci è simpatico chi governa. Ci sono delle regole di comportamento all'interno dell'unione e dovrebbero essere rispettate bilateralmente a prescindere da chi governa, anzi se le vigenti dovessero risultare insufficienti se ne dovrebbero prevedere di più efficaci, per il bene dell'Unione (se di unione vogliamo parlare)
Se poi il Paese in questione si rifiutasse di adempiere agli obblighi sottoscritti, immagino che non mancheranno norme, rimedi e sanzioni per richiamarlo all'ordine.
La conclusione del tuo intervento e la solita bacchettata "agli Italiani che non capiscono".....niente di nuovo, ti chiedo cortesemente di non scriverlo più a me perché mi sento trattato da imbecille.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Non ho mai affermato che qualcuno abbia paragonato l'italia attuale all'Eden ma ho detto semplicemente che da quando si è insediato il nuovo governo riscontro zero ansie e preoccupazioni rispetto al livello delle stesse legate al precedente esecutivo, da qui la mia ipotesi (IRONICA) ma ti stimo abbastanza intelligente per averlo capito anche se cerchi di intorbidire le acque.
Sulla "negoziazione" non sono d'accordo su niente.
Non voglio accettare che la cooperazione ci sia o non ci sia a seconda di quanto ci è simpatico chi governa. Ci sono delle regole di comportamento all'interno dell'unione e dovrebbero essere rispettate bilateralmente a prescindere da chi governa, anzi se le vigenti dovessero risultare insufficienti se ne dovrebbero prevedere di più efficaci, per il bene dell'Unione (se di unione vogliamo parlare)
Se poi il Paese in questione si rifiutasse di adempiere agli obblighi sottoscritti, immagino che non mancheranno norme, rimedi e sanzioni per richiamarlo all'ordine.
La conclusione del tuo intervento e la solita bacchettata "agli Italiani che non capiscono".....niente di nuovo, ti chiedo cortesemente di non scriverlo più a me perché mi sento trattato da imbecille.
La simpatia in politica e nel business non esiste
Esiste un analisi delle strategie e dei rischi connessi, e salvini è sicuramente, e a mio avviso giustamente, visto come un rischio...simpatico o antipatico che sia
Quello che si chiede, con la negoziazione, non è il rispetto delle regole, ma la loro “flessibilità”, mi pare evidente.
Sull ultima frase, che ti risulta così urticante, ti prego di leggerla nel merito...quanti si ricordano chi siano i rappresentanti che ha eletto in Europa? Quanti sanno di cosa si discute, salvo poi lamentarsi dellingerenza e della cattiveria della stessa?
Secondo me pochissimi, ma magari mi sbaglio
Ah, per quanto mi riguarda, si...alcune preoccupazioni rispetto al governo precedente sono diminuite
E per essere precisi:
La preoccupazione relativa alla posizione su Europa ed euro
La preoccupazione circa il progressivo abbrutimento del dibattito politico
Ho stato spiegato?
-
[I]
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Non ho mai affermato che qualcuno abbia paragonato l'italia attuale all'Eden ma ho detto semplicemente che da quando si è insediato il nuovo governo riscontro zero ansie e preoccupazioni rispetto al livello delle stesse legate al precedente esecutivo, da qui la mia ipotesi (IRONICA) ma ti stimo abbastanza intelligente per averlo capito anche se cerchi di intorbidire le acque.
Sulla "negoziazione" non sono d'accordo su niente.
Non voglio accettare che la cooperazione ci sia o non ci sia a seconda di quanto ci è simpatico chi governa. Ci sono delle regole di comportamento all'interno dell'unione e dovrebbero essere rispettate bilateralmente a prescindere da chi governa, anzi se le vigenti dovessero risultare insufficienti se ne dovrebbero prevedere di più efficaci, per il bene dell'Unione (se di unione vogliamo parlare)
Se poi il Paese in questione si rifiutasse di adempiere agli obblighi sottoscritti, immagino che non mancheranno norme, rimedi e sanzioni per richiamarlo all'ordine. [/I]
La conclusione del tuo intervento e la solita bacchettata "agli Italiani che non capiscono".....niente di nuovo, ti chiedo cortesemente di non scriverlo più a me perché mi sento trattato da imbecille.
Sulla parte in grassetto in teoria concordo ma se io (Italia) avessi un problema con te (Europa) non mi sembrerebbe intelligente insultarti di continuo e snobbare i luoghi deputati a cambiare le regole. Non mi meraviglia quindi che a fronte di atteggiamenti dell’Italia diversi ci possano essere maggiori aperture migliori possibilità di coinvolgere e impegnare di più le istituzioni europee.
Ovviamente è imho e con il massimo rispetto per altri punti di vista.