Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ma parlate per sentito dire (come Greg per l'appunto) oppure le macchine le avete provate?
X5/X6 e GLE nelle 2 versioni non si muoveranno tra i tornanti come una auto da rally ma non pensate che siano ferme nel misto a parità di guidatore
scendendo di settore (X3/X4, GLC, Stelvio, F-Pace, XC60) la maneggevolezza aumenta ancora di più...poi tutto dipende anche dalle versioni per carità ma certe auto sanno essere sorprendenti...io venendo dalla macchina sotto (a proposito...le foto sono state fatte davanti al negozio dell'amico a cui l'ho regalata ma notare come è stata tenuta) ed avendoci percorso 577.000 Km ero preoccupato della entrata in curva (ed invece la mia attuale entra come un fulmine, molto meglio della precedente), rollio (sarà per le sospensioni ad aria ma la macchina rimane piatta) e dai consumi per ragioni ambientalistiche...come vedete i consumi, di un viaggio parziale e lo storico dall'acquisto, sono quelli riportati sotto...complice il cambio a 9 marce con la 9a che a 1550 giri fa viaggiare a 120 di tachimetro mi sembrano assolutamente accettabili
prima della Passat ho dato via una classe C270 CDI con 475.000 Km...il secondo proprietario l'ha venduta ancora a 680.000...perciò il valore e l'affidabilità delle macchine andrebbero giudicate dalle statistiche ufficiali...le macchine vanno anche guidate e non solo lette sui giornali o viste su youtube :biggrin3:
Allegato 261009
Allegato 261010
Allegato 261012
Quoto (ma rimane il fatto che compri macchine tamarre :))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
state divagando senza entrare nel merito della fusione
hai ragione...io la fusione la vedo bene se è vero che PGA ha bisogno di entrare nel mercato USA e FCA ha bisogno di chi sta avanti nello sviluppo delle ibride...con Marchionne in vita sarei stato più tranquillo ma spero che si continui nella sua linea, non esente da errori e dolorose decisioni ma con più successi che fiaschi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quoto (ma rimane il fatto che compri macchine tamarre :))
Guarda non è che c’è tanto da vedere, uno stile di macchina così, come vedi qua, c’è uno stile di fisico del genere, può accompagnare solo :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Intanto leggevo che hanno deciso che Alfa non farà più la nuova Giulietta, non svilupperà più le nuove GTV e 8C e punterà su ancora non ben identificati SUV anche elettrici di segmento B e C... addio Alfa, da ora in avanti sempre più tombini :sick:
Lamps
La cosa bella di queste "letture" sono le cazzate che ci scrivono sopra...
Alfa non ha mai iniziato a sviluppare GTV e 8C ed almeno un SUV elettrico di segmento C è ben identificato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Ecco credo che il punto stia tutto qui... se si accetta (o se piace, sono gusti) di guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico allora i tombini alti e pesanti vanno più che bene e hanno anche diversi vantaggi rispetto ad auto differenti, se invece piace la guida non sportiva (siamo su strada) ma comunque allegra allora i punti deboli dei tombini vengono a galla in maniera innegabile.
De gustibus...
scusa ma nessuno ha detto di "guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico":
con le tolleranze (eccetto vicino alle scuole con zona 30 dove spero si vada tutti piano) anche in città all'atto pratico si fanno i 60, fuori città i 90 diventano amabilmente i 100/110 ed in autostrada contando quanto sopra si puo pascolare ai 140/145 tranquillamente senza vedersi togliere dei punti. Sono sicuro che non "subisci" il traffico
Aggiungiamo poi che nessuno vieta di accelerare "a piacere" per raggiungere i limiti "tollerati" e quando arrivano le curve di farle, senza tagliare, alle velocità di cui sopra...ne risulta una guida molto piu fluida di chi fa 140 sul dritto in statale con una "non tombino" ed alla prima curva inchioda ai 70...(e ce ne sono che sul dritto ti baciano il paraurti quando dopo tre curve senza cambiare velocità non li vedi piu salvo poi ritornare alla carica al primo tratto di strada libera)
alle velocità di cui sopra i limiti tecnici anche in curva sono ben lontani persino per i tanto vituperati tombini...
ripeto: se anche quello non è sufficiente direi che è piu' di "guida allegra" e perchè quindi limitarsi volenti (per paura di sanzioni) o nolenti (veicoli "tappanti" chi piu chi meno) quando con un turno in pista il limite lo pone solo il connubio mezzo-pilota?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
:dry:
venerdì sera, in preda ai discorsi filosofici delle 2 di notte, siamo entrati in argomento ed un amico mi diceva che aveva letto un articolo che sviscerava un po' la questione e che tra le altre cose prendeva in considerazione anche la soppressione di qualche marchio (tipo DS e Lancia) per evitare sovrapposizioni.. Non me ne chiedere la fonte.
Credo che Lancia abbia già avuto il funerale ,almeno questo aveva deciso Marchionne molto prima di lasciarci,di DS non saprei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
hai ragione...io la fusione la vedo bene se è vero che PGA ha bisogno di entrare nel mercato USA e FCA ha bisogno di chi sta avanti nello sviluppo delle ibride...con Marchionne in vita sarei stato più tranquillo ma spero che si continui nella sua linea, non esente da errori e dolorose decisioni ma con più successi che fiaschi
Guarda non è che c’è tanto da vedere, uno stile di macchina così, come vedi qua, c’è uno stile di fisico del genere, può accompagnare solo :w00t:
Tavares e' uno con le palle fidati
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
La cosa bella di queste "letture" sono le cazzate che ci scrivono sopra...
Alfa non ha mai iniziato a sviluppare GTV e 8C ed almeno un SUV elettrico di segmento C è ben identificato
poi fare una 8C che andava a sovrapporsi all'offerta Ferrari, quello di cui ha bisogno Alfa e' di differenziare l'offerta fra i modelli, la sola motorizzazione non basta, l'automobilista moderno e' piu vicino a concetti di gadget e dopato dal fulledde piuttosto che da un differenziale autobloccante
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
Credo che Lancia abbia già avuto il funerale ,almeno questo aveva deciso Marchionne molto prima di lasciarci,di DS non saprei.
FCA ha troppa sovrapposizione sulla fascia lusso,Lancia con dei cross platform o rebadging sarebbe potuta sopravvivere,ma la gente rompe il cazzo perche' vuole la piattaforma esclusiva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Tavares e' uno con le palle fidati
poi fare una 8C che andava a sovrapporsi all'offerta Ferrari, quello di cui ha bisogno Alfa e' di differenziare l'offerta fra i modelli, la sola motorizzazione non basta, l'automobilista moderno e' piu vicino a concetti di gadget e dopato dal fulledde piuttosto che da un differenziale autobloccante
FCA ha troppa sovrapposizione sulla fascia lusso,Lancia con dei cross platform o rebadging sarebbe potuta sopravvivere,ma la gente rompe il cazzo perche' vuole la piattaforma esclusiva
Può essere,ma sai bene che chi caccia i soldi alla fine fa quello che dovrebbe fargli guadagnare non rimetterci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Tavares e' uno con le palle fidati
poi fare una 8C che andava a sovrapporsi all'offerta Ferrari, quello di cui ha bisogno Alfa e' di differenziare l'offerta fra i modelli, la sola motorizzazione non basta, l'automobilista moderno e' piu vicino a concetti di gadget e dopato dal fulledde piuttosto che da un differenziale autobloccante
FCA ha troppa sovrapposizione sulla fascia lusso,Lancia con dei cross platform o rebadging sarebbe potuta sopravvivere,ma la gente rompe il cazzo perche' vuole la piattaforma esclusiva
anche perchè quello lo si mima elettronicamente a costo zero frenando la ruota che slitta...anzi così ci vanno anche a guadagnare con l'usura precoce delle pastiglie :w00t:
-
@iNge1337 non parlo di velocità di crociera sul dritto (dove praticamente tutte le auto vanno bene) ma di ritmo tenuto tra le curve e nei sorpassi in mezzo al traffico, e in questi contesti se ti piace (e sai) guidare una onesta berlina o sw è in grado di fare cose che un suv se le sogna, a meno di non andare su suv di alta gamma.
Esempio pratico ? L'azienda mi ha appena fatto passare dalla Skoda Octavia sw alla Pueoget 3008 e maledico il giorno in cui l'ha fatto... la Skoda era tutto tranne che una sportiva, ma a livello di guida batte il suv francese dieci a zero.
Lamps
-
La vera differenza tra auto e tombino.
:oook: