ma sai che pieghe ??? spettacolo !! :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Mi trovo perfettamente in sintonia con le tue affermazioni alle quali c'è poco da aggiungere.
Comunque... Ieri ero a fare un giretto con alcuni amici e tra di noi c'era uno col T-Max, ultima versione.
Pur non essendo un motociclista e non giovanissimo, teneva tranquillamente il passo dei colleghi più veloci e prestanti, con una facilità disarmante.
L'ha acquistato principalmente per andare al lavoro o per fare qualche giro con la moglie, ma ha scoperto che riesce a divertirsi anche nel misto, terreno notoriamente adatto alle moto sportive.
Facendo le opportune considerazioni ritengo che a parte il prezzo :w00t:, questo mezzo abbia una sua logica, confermata dal notevole volume di vendita. E' un compromesso, d'accordo, ma quanti utenti delle due ruote hanno veramente bisogno di qualcosa di estremo?
Non so se la versione da 750 cc. (sembra col motore della motoslitta Yamaha) aggiungerà qualcosa a questo modello (non vorrei che perdesse il proverbiale equilibrio), ma se han pensato di farlo una ragione ci sarà. :wink_:
Mirco
O mamma... di questo passo diventeranno motociclisti anche quelli con le motoslitte....:laugh2:
Guarda, io sono uno di quelli che crede che 500cc vadano benissimo, magari serve solo un po' di ottimizzazione, specie per i consumi/efficienza. D'altra parte come club ufficiale Yamaha abbiamo avuto modo di confrontarci con i progettisti Giapponesi e, almeno fino ad oggi, ci hanno sempre spiegato che avrebbero potuto renderlo molto più prestazionale, ma che ritenevano non fosse un buona idea mettere troppa potenza in un solo giro di manopola. Certo, se dovessero mettere a punto una trasmissione come la HFT di Honda, le cose potrebbero cambiare, per quanto su un mezzo studiato per un utilizzo all round 360 gg all'anno, le megacilindrate sono solo costi aggiuntivi. :wink_:
CHE DELUSIONE"
Secondo me sono dei bei mezzi per viaggiare in coppia in comodità..
scooter: no grazie
Non offendete il mio plasticone!