Originariamente Scritto da
macheamico6
Cheppalle oh có sti cazzo de vaccini.
Eppure l'obbligo vaccinale in Italia esiste da sempre, e ci consente di convivere con malattie terribili che altrimenti farebbero parlare di se tanto quanto il Covid 19.
Pertanto tutti siamo vaccinati, compresi coloro che rompono tanto i coglioni contro un'eventuale imposizione del vaccino antiCovid, contro il GreenPass, che non intendono sottoporsi all'assunzione di sostanze -a loro dire- sconosciute e probabilmente nocive, che temono che col vaccino un'entità sconosciuta possa controllarci, che difendono a spada tratta la loro libertà individuale intesa come rifiuto del vaccino.
Vorrei chiedere a queste persone se COERENTEMENTE NON HANNO fatto somministrare ai propri figli i vaccini obbligatori, che come sotto indicato ne sono diversi, anche se lo ritengo alquanto improbabile in quanto non potrebbero poi andare a scuola, e avrebbero tutta una lunga serie di diritti negati, per non parlare poi delle conseguenze penali ai quali andrebbero incontro i genitori stessi. Stessa domanda ai no-vax che figli non ne hanno ma potrebbero procrearne in futuro.
Ma so già che NON RISPONDERANNO in quanto dovrebbero confessare la loro assoluta mancanza di coerenza.In sostanza credo che faccia moda il dichiararsi aprioristicamente contro il vaccino antiCovid, e alla fine dei conti potrebbe anche non fregare un emerito cazzo alla collettività se non fosse che: 1) il Covid è una malattia altamente contagiosa; 2) se uno non si vaccina e poi se lo becca (e l'incidenza dei non vaccinati sui nuovi contagi la conosciamo tutti, no?!) i costi per curarlo sono a carico del SSN, quindi di tutti noi.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE IN ITALIA:
anti-poliomielitica
anti-difterica
anti-tetanica
anti-epatite B
anti-pertosse
anti-Haemophilus influenzae tipo b
anti-morbillo
anti-rosolia
anti-parotite
anti-varicella.
L'obbligatorietà per le ultime quattro (anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella) è soggetta a revisione ogni tre anni in base ai dati epidemiologici e delle coperture vaccinali raggiunte.
Sono, inoltre, indicate ad offerta attiva e gratuita, da parte delle Regioni e Province autonome, ma senza obbligo vaccinale, le vaccinazioni:
anti-meningococcica B
anti-meningococcica C
anti-pneumococcica
anti-rotavirus