Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
"Nel caso dei nuovi vaccini anti-Covid, per le loro caratteristiche di farmaci autorizzati in via straordinaria e la limitatezza sugli studi relativi alla loro efficacia e sicurezza, si imponeva una ancor maggiore cautela nell’utilizzo. Così è stato, ma solo all’inizio. La scheda tecnica del Comirnaty, il vaccino della Pfizer, che non ha avuto modifiche dalla sua approvazione, dice a chiare lettere che il vaccino non deve essere somministrato in gravidanza, e neppure in allattamento. L’altro vaccino a mRna, Moderna, è un po’ più sfumato, poiché si afferma che non esistono studi sugli effetti del vaccino nei feti, e si lascia la decisione se somministrare o meno il prodotto al medico vaccinatore."
Dall'articolo che ho postato.
Quindi perché Pfizer sconsiglierebbe di somministrare il vaccino a donne in gravidanza e durante l'allattamento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
"Nel caso dei nuovi vaccini anti-Covid, per le loro caratteristiche di farmaci autorizzati in via straordinaria e la limitatezza sugli studi relativi alla loro efficacia e sicurezza, si imponeva una ancor maggiore cautela nell’utilizzo. Così è stato, ma solo all’inizio. La scheda tecnica del Comirnaty, il vaccino della Pfizer, che non ha avuto modifiche dalla sua approvazione, dice a chiare lettere che il vaccino non deve essere somministrato in gravidanza, e neppure in allattamento. L’altro vaccino a mRna, Moderna, è un po’ più sfumato, poiché si afferma che non esistono studi sugli effetti del vaccino nei feti, e si lascia la decisione se somministrare o meno il prodotto al medico vaccinatore."
Dall'articolo che ho postato.
Quindi perché Pfizer sconsiglierebbe di somministrare il vaccino a donne in gravidanza e durante l'allattamento?
Non lo so. Potrebbe essere anche una precauzione per quanto ne so. Capisco poco di tutto ma nel poco più di numeri che di medicina.
E quello che leggo è che, se sono veri i numeri, il 14% delle interruzioni spontanee che si osserva ora è pienamente in linea con i numeri che si osservavano prima del vaccino (tra il 10% e il 20%)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non lo so. Potrebbe essere anche una precauzione per quanto ne so. Capisco poco di tutto ma nel poco più di numeri che di medicina.
E quello che leggo è che, se sono veri i numeri, il 14% delle interruzioni spontanee che si osserva ora è pienamente in linea con i numeri che si osservavano prima del vaccino (tra il 10% e il 20%)
Questo lo avevo capito ma la domanda resta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
é notizia di stamani, quello postato da te é dei primi di agosto
Sisi, ho notato, e puo darsi che tutto sia cambiati in un mese, ma riconoscerai che è un po strano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Questo lo avevo capito ma la domanda resta.
L’unica risposta che posso dare io, dal basso della mia ignoranza in materia, è che non essendoci evidenze sperimentali una nel dubbio lo abbia sconsigliato l’altra abbia lasciato ad altri la decisione.
La tua risposta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
L’unica risposta che posso dare io, dal basso della mia ignoranza in materia, è che non essendoci evidenze sperimentali una nel dubbio lo abbia sconsigliato l’altra abbia lasciato ad altri la decisione.
La tua risposta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non sono sicuri degli effetti nel tempo.
Soddisfatto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
comunque consiglio di guardarvi e ascoltarvi l'intervista del dott Malone...
Rapida googolata
https://www.google.it/amp/s/www.buta...rt-malone/amp/
https://www.reuters.com/article/fact...-idUSL2N2O01XP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
vedete, siamo diventati come tifosi di calcio allo stadio...uno ha la sua curva, l'altro l'altra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Vediamola anche nell‘altro senso: ci sono anche menti labili e condizionabili che si fanno instillare il dubbio di tutto, e il dubbio crea insicurezze che creano paure ecc.
Poniamo (visto che sto parlando con te lascio il dubbio) che il vaccino sia super efficace: ci sarebbe ancora gente che preferirebbe morire pur di vaccinarsi
ma è la natura stessa del vaccino che crea il dubbio...
nn è un antidoto salvifico nei confronti di un infezione mortale giÃ* sviluppata che ti viene iniettato e pian piano guarisci e vedi gli effetti benefici sul tuo corpo...
quante persone si sono fatte vaccinare sane, perfettamente in salute e che anche in caso di infezione nulla potrebbe accadere per far sì che sviluppassero complicazioni?
questo perché è avvenuto?
e tra l altro, nn stiamo parlando di vaiolo, poliomielite ecc ecc....ma di infezione che se nn bloccata, in alcuni, può peggiorare, in altri si limita a creare un po di spossatezza e qualche altro sintomo....
quanti tra i positivi tracciati e asintomatici in tt questo tempo ha avuto complicazioni gravi?
io ho un mio amico , ma nn conoscente, che addirittura quando gli han trovato l infezione , in seguito alla positivitÃ* di sia moglie, collega della mia , l han dovuto ricoverare perche talmente è andato in ansia e stress che ha subito sofferenza cardiaca.... sz tra l altro, sviluppare nn tipo di complicazione in seguito al virus....è un po più vecchio di me, circa 60 anni, ma è una persona giÃ* ansiosa di suo ....
secondo te, il clima di terrore instaurato quanto ha contribuito in questo?
se in in altro contesto gli fosse successa la medesima situazione, avrebbe reagito nello stesso modo?
molto di quello che dici è avvenuto dipende anche di come ci si pone nei confronti della vita...
dal tipo di carattere che si ha
e ti ripeto, la cosa è stata gonfiata ad arte per farla sembrare la fine del mondo ....
e questo per i motivi che da mesi, anni sto scrivendo...
qualcuno ci sgobba , la cosa è molto grossa e le connivenze ci sono e verranno fuori col tempo vedrai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
vedete, siamo diventati come tifosi di calcio allo stadio...uno ha la sua curva, l'altro l'altra
Guarda per quanto mi riguarda non si tratta di tifoseria. Ma di cercare di capire, per quanto possibile, chi dice stronzat@ e chi no oltre ad avere, per natura, una certa diffidenza verso chi "le sa tutte" e "vi dico io come gira il fumo, LORO non cielodicono". Perché come è lecito, se vuoi, il dubbio che quello che ci raccontino sia vero, è altrettanto lecito dubitare delle n-mila notizie che si leggono in giro e che, guarda caso, nella maggioranza dei casi si rivelano poi false ... ma intanto hanno girato e convinto qualcuno,
E' un po' come il calcio mercato: prima della chiusura del mercato ci sono notizie altisonanti su tutte le squadre. Quante poi sono false?
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Secondo me non sono sicuri degli effetti nel tempo.
Soddisfatto?
Soddisfatto, oddio, mi sembra esagerato, per così poco? :cipenso: dovrei essere messo veramente male :)
Io credo che se fossero veramente sicuri degli effetti nel tempo lo avrebbero scritto a caratteri cubitali. Parere mio ovviamente