piano piano diventano come i nostri telefonini ......... li cambiamo per poter utilizzare quel che solitamente utilizzavamo 10 anni fa ...... ma é bello sapere che può fare di più .... :D
Visualizzazione Stampabile
In taluni casi direi che serve... e non solo per le turistiche... se guido una sportiva con 180 cv preferisco avere l'elettronica piuttosto che non averla... il fatto è che alla moto con 180 cv ne preferirei una con 100 cv ed una ciclistica sana, agile, facile ed efficace... senza elettronica.
se vendo la mia ne compro una con massimo 50
E comunque oggi il più bravo dei commentatori era Simoncelli...gli altri a sparar cazzate e lui a correggere...fantastico!!
VAI MAX 6 GRANDE!!!!!!!!!!
JAI FATTO VEDE COME SE DA' ER GAS, ANCHE CON 38ANNI E CO' DU CO@@@I GROSSI COME DU COCOMERI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
al tuo quesito nel mercato esiste una risposta oggettiva.
prova questa:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...0rr-test_1.jpg
bmw con questa supersportiva si è spostata di uno step avanti a tutte.
la corsa all' elettronica è seriamente partita!
son curioso di vedere i prossimi anni suzuki e yamaha.
in questo memento non sai quello che darei per vedere simoncelli in SBK. ma seriamente.. a mio avviso è uno da sportellate! :biggrin3:
scusate...ma torno ora...
ma la 2° mancIa ????? anche quella...:sick: :laugh2::laugh2:
però, daje tutti addosso al corsaro, cioè, ha vinto e per quanto ho visto in gara 1 se l'è sudicchiata.
il resto chiacchere da bar:tongue: per 1 volta, si potrebbe anche dire che è stato il più bravo, no???
oggo credo che l'unico che poteva sverniciarlo era Rea in gara 1.
A quei livelli i sorpassi di potenza non si fanno, altrimenti in pochi giri avrebbe avuto mezza pista di vantaggio. Le differenze così evidenti di velocità sul rettilineo dipendono dalla percorrenza della curva precedente.
Veramente a quello che si legge hanno tirato fuori una signora moto, anche se in pista non è ancora arrivata a grandi risultati, ma questo può dipendere da una marea di fattori.