Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
ehmmmmm....
di solito,quando ascolto musica (:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:),questa esce dalla mia Les Paul e dal mio Marshall...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
però a casa il più delle volte,mi affido al mio vecchio ampli Akai,piatto Pioneer e lettore cd della Tecnichs....mancherebbe un bel lettore di cassette (il mio ha dato forfait)...se qualcuno ha una Sony o una Teac che non usa più...mi faccia un fischio!
le casse non sono un granchè,ma da quando le ho potute posizionare sotto un soppalco in legno e attaccate ad una parete di mattoni...invece del cemento...il sound è nettamente migliorato! finalmente ho fatto piazza pulita dai riverberi fastidiosi del cemento!!!
in auto,mi devo affidare all'impianto di serie...Opel! :laugh2:
vorrei usare l'i-phone,ma non ho l'ingresso aux :mad:
anch'io avrei lo stesso problema (anche se poggiano sul parquet) , le casse che utilizzo per ascoltare i CD sono le stesse dell'impianto (JBL serie M) quindi assolutamente non appendibili da nessuna parte :rolleyes::rolleyes: dovrei farmi costruire delle basi fatte su misura per disaccoppiarle dal pavimento (anche per evitare le lamentele della pazza isterica che abita sotto di me :mad:) ma non ho tempo, voglia e soldi per farlo :biggrin3:
P.S. di lettori a cassette ne ho due, entrambi Teac, una te la posso cedere, non scherzo :wink_:
-
in macchina l'ascolto cosi:Studiato appositamente per la XF dai tecnici della Bowers & Wilkins, l’impianto audio 440W Surround di altissima qualità è dotato di autoradio AM/FM, caricatore CD a 6 dischi nella plancia con compatibilità per file MP3 e interfaccia audio portatile. Il suo amplificatore remoto con Dolby® Pro-Logic® II 7.1 Surround Sound e 14 altoparlanti garantiscono una straordinaria qualità sonora. I coni di Kevlar® nei diffusori più grandi assicurano una maggiore linearità della risposta e riducono la distorsione, mentre le cupole in alluminio dei tweeter migliorano la riproduzione del suono delle alte frequenze grazie al peso ridotto delle parti in movimento.
-
per ascoltare Lady Gaga che impianto dovrei comperare? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
per ascoltare Lady Gaga che impianto dovrei comperare? :cipenso:
devi farti un c... così per trovarlo:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
devi farti un c... così per trovarlo:wink_:
http://youtu.be/wagn8Wrmzuc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
le moto sono favolose ma i motociclisti poco credibili ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
le moto sono favolose ma i motociclisti poco credibili ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ehhh è un bel tubero ma il resto è tutto finto:wink_:
-
Originariamente inviata da kauko
ah, il mio impianto, un pochetto datato:
giracd: rega planet
giralp: Thorens TD130
ampli: sugden
casse: aliante tower.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
non male , niente male soprattutto lettore CD e casse
ma come il mio mitico thorens TD 130 a molle lamellari con tanto di braccio mission e testina grado...:wacko:
e il sugden, mitico ampli di scuola inglese amplificato a mosft in classe A...:blink:
tu che hai detto di utilizzare???...:mad::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kauko
Originariamente inviata da kauko
ah, il mio impianto, un pochetto datato:
giracd: rega planet
giralp: Thorens TD130
ampli: sugden
casse: aliante tower.
ma come il mio mitico thorens TD 130 a molle lamellari con tanto di braccio mission e testina grado...:wacko:
e il sugden, mitico ampli di scuola inglese amplificato a mosft in classe A...:blink:
tu che hai detto di utilizzare???...:mad::laugh2:
guarda che un Thorens , rigorosamente a cinghia, guarda caso con braccetto Mission :biggrin3:, testina MC Ortofon , l'ho posseduto anch'io e ancora mi pento di averlo venduto :cry: quindi non è il caso di offendersi :biggrin3::tongue:
il Sugden onestamente non lo conosco ma se è inglese e a mosfet è già una garanzia
io utilizzo un lettore Rotel PCD 991 con i mitici convertitori Burr-Brown
entra in un mixer Montarbo quindi sfrutto l'equalizzatore di canale del mixer
il finale è un finale professionale da palco , un doppio mono Peavey 8.5 C americano. Un po' datato, ha una ventola di raffredamento che fa un casino della madonna ma chi se ne frega, basta alzare il volume
le casse sono JBL serie M professionali con tweeter al neodimio caricati a tromba, woofer da 38 cm e mid.......non mi ricordo
come piatto mi è rimasto un Technics SL-D1 ma preamplificato NAD