Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi - soci - tigeristi............
due gg fa ho ritirato ho fatto il tagliando a Naomi STRADALE, e il meccanico della triumph (grande incompetente) mi ha scaricato l'aggiornamento dell' arrow (io monto leo vince carb con db killer) lui ha detto il SECONDO. le mie impressioni sono 100% POSITIVE:
moto più pronta ai bassi regimi, forse consuma meno (di sicuro meno del mio ex CBR600). Venerdì partirò per un tour di 3 gg e poi potrò essere più preciso.
Difetti: forse ci vuole un filtro sportivo perchè quando apro il gas si sente un piccolo vuoto che però sparisce subito.
Secondo me dobbiamo abituarci di più al mostro troppo potente:biggrin3:
-
Mau, condordo con te al 100%
-
ste 3 che scarico onti???
-
A me sembra risolto ma a me non ha dato problemi x 8000km e per di più lo ha fatto una volta sola. Anche a me faceva il ciuf dando la sgasatina e con l aggiornamento non lo fa più.. io sono uno di quelli soddisfatti al 100% della MOTO e delle attenzioni del conce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furiano81
ste 3 che scarico onti???
originale, non ho modificato nulla sulla moto per ora.
A me non si è mai spenta col famoso colpetto di gas, le 5-6 volte che mi è successo il problema si è manifestato come ha descritto Jeeg, ovvero un calo del minimo sotto i 1000 giri, fino a far spegnere il motore. Il tutto con moto rovente e dopo almeno 10 minuti sotto i 30 all'ora. Mai successo con moto molto calda ma ad andature normali
-
con scarico originale anche a me faceva solo il ciuf, poi montando il leo senza db , con la sgasatina si è spenta. ho fatto l'aggiornamento e adesso nn l'ha più fatto neanche con sgasatina.ieri ho fatto l'autodiagnosi e la proverò ancora.
la sgaserò parecchio, alla tortura:mad:
dimenticavo..... con lo scarico lascio il db e cmq il sound mi piace:wink_:
confermo che il problema mi è capitato a temperatura atmosferica e moto caldissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il.gATTo
ciao Lupo,
lascia che ti dica una cosa...
io ho comprato una tiger 800xc a fine luglio e ad oggi ho fatto 9'000Km circa.
quando l'ho ritirata, il concessionario mi ha detto che a qualcuno si era spenta, che stavano aspettando la mappatura definitiva dellla casa, che si sarebbe sistemato tutto a settembre...
in effetti, mi sembra che stia andando proprio cosi...
ad ogni modo, a me si è spenta una sola volta e preferirei dire che la causa è stata l'inesperienza sul nuovo mezzo, dopo non è più successo.
secondo me bisogna imparare ad usarle, le moto... quelle senza troppi sfronzoli elettronici !
altrimenti avrei comprato una noiosa GS1200 con l'ESA !!
La Tiger, ma credo tutte le Triumph in generale, vanno un po' domate.
Se la Tiger ti è piaciuta, segui il tuo istinto e stai tranquillo, io mi sto divertendo un sacco.
senza offesa per nessuno, ma qui ho letto un po' troppa confusione...
se vuoi sapere qualcosa di certo e appropriato, prima di tutto trovati un buon meccanico Triumph e parlane con lui.
QUOTO!!
"Jeeg" Lo sappiamo Tutti che la MTS è di livello superiore....quindi se ti va dai sfogo alla Scimmia che è in te....:wink_:
Per tutti gli altri che soffrono di questo problema e dal thread che Gaetano ha chiuso, si evince che la cifra era quasi al 50% delle moto censite, al momento la mia situazione è questa:
L'altro ieri appena dopo aver fatto l'aggiornamento della centralina fatti 50 Km nell'interland bolognese verso il ferrarese.
Ieri in mattinata 100 Km tra Imola e Bologna quindi traffico cittadino autostrade e tangenziali.
Ieri pomeriggio 210 Km Appennino Tosco Emiliano quindi passi: Raticosa, Futa, Giogo e rientro.
Ia moto non si è mai spenta.
In settimana il test continua....Stay Tuned.
-
Ste, ma cosa dovrei fare? E vero, ero entusiata ma ora sono in AZ agissimo, dovrei far finta di niente? Lo avevo pensato anche io di tacere e difatti l'ho scritto nel mio primo post da incazzato. Poi ho deciso di scrivere pensando di essere così utile agli altri. Ora mi accorgo che forse era meglio che me ne stavo zitto e risolvevo in silenzio.
Son contento per chi ha risolto e chiedo venia a tutti coloro che si sono sentiti urtati dalle me incazzature.
Non scriverò più del mio problema!
-
Io sono del parere che dovresti continuare a scrivere. Perché è leggendo le esperienze altrui che ci si fa un parere, ovviamente tarato sulle proprie esperienze.
Ora, vista la tua esperienza in off, vai nel 3d delle strade bianche e dammi consigli su come iniziare!
:p
-
Ciao, la mia 800 stradale rientra in quelle da aggiornare ( anche se ritengo opportuno aspettare la lettera) ma la cosa strana è che la mia non si spegne al minimo, neanche a motore caldo ( anche se i giri scendono un po') ma saltuariamente mi si spegne quando in fase di rallentamento, dopo qualche km di autostrada o superstrada, faccio le classiche doppiette; nell'attimo in cui dò una sgassata... fa una specie di mezzo scoppio e si spegne ... buio totale. A dir la verità è anche un po pericoloso. Non so se dipende sempre da questa cavolo di centralina.