Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
si ma pagheranno tutti e non si "scontentera' " nessuno.
il problema vero son le riforme strutturali, che non ci sono
recupero evasione e semplificazione fiscale
diminuzione del costo dello stato
ecc.ecc.
sì, ma ne risentiranno di più i meno abbienti...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
sì, ma ne risentiranno di più i meno abbienti...:dry:
la aumenteranno un po' di piu' sui beni di lusso e via:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
si ma pagheranno tutti e non si "scontentera' " nessuno.
il problema vero son le riforme strutturali, che non ci sono
recupero evasione e semplificazione fiscale
diminuzione del costo dello stato
ecc.ecc.
Col cavolo, quelli che già adesso faticano vedrai come si incazzano, poi vanno in piazza a spaccare un po' di vetrine e ci dovremo subire le reprimende dei moralisti in cachemire e fuoriserie....
Io credo che bisognerà azzerare tutto, ma di solito questo vuol dire parecchi morti e un po' di anni in miseria.
poi la prossima generazione comicerà a ricostruire.
Al i là della filosofia spicciola, i conti li sa fare anche un liceale: il debito pubblico non verrà mai ripagato a meno di strutturare una diminuzione della spesa radicale.
A cominciare dai figli di puttana che siedono nei vari parlamenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la aumenteranno un po' di piu' sui beni di lusso e via:ph34r:
tutto è lusso, tranne il pane... se compri un rasoio o un sapone paghi l'IVA al 20% (non mi dirai che sono beni di lusso...?)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
anche un privato tecnicamente puo' non pagare un debito.......sai quante volte succede :dry:
comunque , se si fa come dici tu, e visto che il nostro debito sta attorno al 120% del pil, e se non si fanno azioni strutturali per ridurlo...in un anno siamo daccapo, e senza piu' l'eventuale aiuto di nessuno (e a quel punto neanche il piu' patriottico degli italiani comprerebbe un bot o un cct)
si, intendo anche i lavoratori in catena di montaggio
e che colpa hanno loro se i modelli di auto (o altri beni) prodotti non sono tecnicamente competitivi con la concorrenza???...in fondo l'operaio in catena di montaggio viene istruito DALLA DIRIGENZA a compiere una serie di operazioni...non deve sapere di marketing o di ricerca e sviluppo...non pensi che la cause stiano a MONTE??
----------------------------------------------------------------------------------------------
la saga continua:
La decisione è arrivata dopo il vertice di questa mattina fra i ministri Calderoli e Sacconi - Presenti anche i tecnici del Tesoro, mancava però Tremonti - Si aggrava il problema dei saldi - Oggi pomeriggio il Governo scoprirà le carte sul pacchetto di emendamenti che intende presentare per modificare la finanziaria.
E' stata una marcia indietro a tempo di record. Il Governo ha ritirato la controversa norma in tema di pensioni su cui la maggioranza aveva trovato un'intesa appena due giorni fa, nel vertice di Arcore. Era previsto che dal calcolo dei requisiti per ottenere l'assegno di anzianità sarebbe stato escluso il riscatto della laurea e della leva militare obbligatoria. La cancellazione della misura è stata decisa nel corso di un incontro fra il ministro delle Semplificazioni, Roberto Calderoli, e il collega del Welfare, Maurizio Sacconi. All'apuntamento erano presenti anche i tecnici del Tesoro. Grande assente il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti.
Hanno pesato sulla scelta le polemiche divampate nelle ultime ore da parte di sindacati e opposizioni. Sul tema le parti sociali sembravano aver ritrovato una posizione comune, con la segretaria della Cgil che era arrivata a definire "un golpe" l'ultimo intervento sulla previdenza. Quanto alle categorie professionali, la prima a mobilitarsi era stata quella dei medici, la più colpita da un eventuale taglio degli anni spesi all'università. Tra le fila della maggioranza, da ieri il Carroccio aveva iniziato a fare pressing per una revisione della norma. Sembra inoltre che all'interno dell'Esecutivo fossero sorti dei dubbi sulla costituzionalità del provvedimento.
Si infittisce così il mistero sulla ricetta di pidiellini e leghisti per far quadrare i conti. Sembra infatti che, già prima dell'ultimo stralcio, nei saldi si fosse aperta una voragine di oltre sei miliardi di euro. Per saperne di più bisognerà aspettare le 18 di oggi pomeriggio, quando il Governo scoprirà le carte sulle modifiche che intende apportare alla manovra bis di Ferragosto. Il relatore Antonio Azzollini illustrerà alla commissione Bilancio del Senato il pacchetto di emendamenti messo a punto negli ultimi giorni
Manovra e pensioni, cancellata la norma su università e leva - FIRSTonline
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
tutto è lusso, tranne il pane... se compri un rasoio o un sapone paghi l'IVA al 20% (non mi dirai che sono beni di lusso...?)
anche il pane potrebbe essere di lusso...i contadini di una volta non potendosi permettere di comprare il pane...specialmente se di farina di grano...se lo producevano a casa usando la farina di mais (autoprodotto)
http://cookaround.com/yabbse1/foto/d...di_mais_8_.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
tecnica............................alla fine del minuetto, noi tutti, stremati dallo stress di seguire tutte 'ste cagate, econsci che avrebbero potuto colpire ben piu' duramente la nostra categoria (nel minuetto son state tutte, chi prima e chi dopo "minacciate"), accetteremo l'unica misura che questo governo (e questo paese) e' in grado di produrre: un bell'aumento dell'iva
Bella roba l'aumento dell'IVA! :mad:
Aumento IVA = - consumo + evasione!
I ricchi? già non pagano questa al 20%, figuriamoci se pagano l'iva aumentata! :mad:
Concordo in pieno sul modello fiscale USA, ma con un controllo sui prezzi, mica che poi i vari dentisti, piastrellisti, tubisti etc etc (dovendo per forza fatturare TUTTO) aumentino i prezzi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willy75
Bella roba l'aumento dell'IVA! :mad:
Aumento IVA = - consumo + evasione!
I ricchi? già non pagano questa al 20%, figuriamoci se pagano l'iva aumentata! :mad:
Concordo in pieno sul modello fiscale USA, ma con un controllo sui prezzi, mica che poi i vari dentisti, piastrellisti, tubisti etc etc (dovendo per forza fatturare TUTTO) aumentino i prezzi!
ma come sarebbe il modello usa?
quello in cui, secondo alcuni, ci si scarica tutto ? :wacko:
mi sembra una leggenda metropolitana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
questo li rende ancora più pietosi... vanno a bussare a tutte le porte... appena qualcuno protesta fanno dietro-front con una velocità pazzesca, segno che quello che avevano proposto era solo una delle tante opzioni buttate là, senza alcuna convinzione politica o sociale, ma solo nella speranza di trovare un interlocutore debole, che accettasse l'ennesima vessazione a capo chino...
comunque tranquilli... arriveranno nuovi balzelli, e a farne le spese saranno comunque sempre gli appartenenti ai ceti medio/bassi... i più numerosi, facilmente aggredibili ed indifesi
sono esseri immondi
forse il "suk" è meglio......................:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
tutto è lusso, tranne il pane... se compri un rasoio o un sapone paghi l'IVA al 20% (non mi dirai che sono beni di lusso...?)
ma dai che un po' di sporco e la barba lunga non son poi gran cosa :wink_:
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
questo li rende ancora più pietosi... vanno a bussare a tutte le porte... appena qualcuno protesta fanno dietro-front con una velocità pazzesca, segno che quello che avevano proposto era solo una delle tante opzioni buttate là, senza alcuna convinzione politica o sociale, ma solo nella speranza di trovare un interlocutore debole, che accettasse l'ennesima vessazione a capo chino...
comunque tranquilli... arriveranno nuovi balzelli, e a farne le spese saranno comunque sempre gli appartenenti ai ceti medio/bassi... i più numerosi, facilmente aggredibili ed indifesi
sono esseri immondi
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
tecnica............................alla fine del minuetto, noi tutti, stremati dallo stress di seguire tutte 'ste cagate, econsci che avrebbero potuto colpire ben piu' duramente la nostra categoria (nel minuetto son state tutte, chi prima e chi dopo "minacciate"), accetteremo l'unica misura che questo governo (e questo paese) e' in grado di produrre: un bell'aumento dell'iva
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
si ma pagheranno tutti e non si "scontentera' " nessuno.
il problema vero son le riforme strutturali, che non ci sono
recupero evasione e semplificazione fiscale
diminuzione del costo dello stato
ecc.ecc.
porca miseria, questa sera mangio sassi dal nervoso...
Quanto avete ragione carissimi...