quoto...specialmente il discorso delle pene...se la pena che si paga è minore di quello che si è rubato il sistema ti suggerisce che "conviene" rubare...se si viene beccati c'è comunque un guadagno...
Visualizzazione Stampabile
tieni conto di una cosa che buona parte delle tasse circa il 10% serve a pagare interessi passivi del debito pubblico E NON SONO SERVIZI, un'altra buona parte se ne va per servizi di cui uno NON USUFRUISCE e NON VUOLE USUFRUIRE o per servizi che sono SOLO BUROCRAZIA fine a se stessa
un'altra parte delle tasse se ne va in diritti acquisiti di altri (soprattutto pensioni) che sono solo doveri dei contribuenti di oggi sapendo che per loro non saranno diritti acquisibili , poi evasori totali non esistono perche ogni volta che vado a mettere benzina io pago accise e iva , l'Iva la pago sempre anche quando vado al supermercato , pago le tasse sul conto corrente sotratte automaticamente, le tasse sono dappertutto ed infinite
quando pago le bollette pago tasse sull'energia, cosi quando viaggio in treno, pago sia per il servizio sanitario pubblico che quando devo farmi fare gli esami senza aspettare file interminabili e quindi devo rivolgermi alle cliniche private.. io i parassiti li ho ben chiari quali sono..una persona che lavora in proprio e subisce il 60% di tasse più quelle elencate sopra e cerca di sopravvivere evadendo ,per me non è un parassita! e moralmente ne sono convinto..
poii tanto di cappello a chi da dipendente o non , ci riesce ed è compiaciuto di pagare tutte le tasse, pagherà di più rispetto a quello che riceve ma qui il nocciolo della questione è se servizi ,disservizi e ostacoli che impone lo stato valgano le tasse che paga l'evasore