Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
a new york nella stessa manifestazione di indignati la polizia caricava sulle camionette tutti coloro i quali si scostavano dal percorso obbligato del corteo, anche solo coloro che passavano sul marciapiede.
nn sarebbe concepibile là quello che è successo a roma, è andata bene dappertutto in tutto il mondo solo a roma c'è stata la guerra!!
allora o si vietano questi tipi di manifestazioni a roma
o si da piu potere alle forze dell'ordine
La settimana passata, a Genova manifestanti della Fincantieri hanno bloccato il traffico ferroviario entrando nella stazione Genova Piazza Principe ed invadendo i binari. Il tutto è durato un'ora o due, i disagi al traffico di più.
Io mi sono chiesto come mai le forze dell'ordine non siano intervenute. E mi sono risposto che probabilmente non volevano uno scontro. E li a Roma ?
E per quanto riguarda i danni, anche senza rompere nulla, i ritardi dei treni costano ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
La settimana passata, a Genova manifestanti della Fincantieri hanno bloccato il traffico ferroviario entrando nella stazione Genova Piazza Principe ed invadendo i binari. Il tutto è durato un'ora o due, i disagi al traffico di più.
Io mi sono chiesto come mai le forze dell'ordine non siano intervenute. E mi sono risposto che probabilmente non volevano uno scontro. E li a Roma ?
E per quanto riguarda i danni, anche senza rompere nulla, i ritardi dei treni costano ...
Non capisco il paragone tra le due situazioni: da un lato dei devastatori organizzati, dall'altro operai che pacificamente lottano per non perdere il posto di lavoro :cipenso:
-
ho letto che alcuni di loro (alcuni... pohi.... :cipenso:) sono stati in grecia per addestrarsi alla guerriglia..... anche per un mese.....
interessante
da chi sono stati sovvenzionati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Non capisco il paragone tra le due situazioni: da un lato dei devastatori organizzati, dall'altro operai che pacificamente lottano per non perdere il posto di lavoro :cipenso:
Allora mi spiegherò meglio: il giorno prima durante il corteo dei manifestanti hanno incendiato cassonnetti dell'immondizia ... e questa non è manifestazione pacifica. E fermare il traffico ferroviario anche senza l'uso della violenza, è comuqnue fare violenza per il disturbo arrecato al resto della società civile.
La violenza non è solo scagliare sanpietrini contro le sedi delle banche !
E vedi, tra alcuni giorni il sottoscritto sarà in cassa integrazione .... però visto che la società dove lavoro è piccola, non siamo centinaia, ma poco più di una decina se proviamo ad andare alla stazione e fermare i treni ci cacciano a calci nel culo. Noi semplicemente abbiamo avviato la trattativa impresa-sindacato per ottenere il sussidio della cassa integrazione straordinaria, ed ognuno vede di arrangiarsi alla meglio per trovare una ricollocazione.
Per noi, per me ... non si sono mossi assessori, sindaci, presidenti della repubblica, solo il sindacato chiamato da noi, per quel poco che può0vuole fare.
Allora, comprendi cosa intendo quando io paragono le "violenze" dei manifestanti in un caso e nell'altro ? Il diritto alla manifestazione è sancito comunque per legge, l'incendio di cassonetti ed il sedersi sulle rotaie non credo. E certi tipi di manifestazione si possono fare (anche violente) perchè alcuni cavalcano quest'onda per il proprio interesse politico. Da una parte e dall'altra.
Comuqnue, ecco il risultato degli eventi romani:
"ROMA (Reuters) - Dopo gli scontri di sabato scorso a Roma durante la manifestazione degli "indignati", oggi è in corso in tutta Italia una operazione di polizia e carabinieri con perquisizioni e controlli a tappeto "negli ambienti dell'anarchia e dell'estremismo più radicale".
Lo riferisce una nota della polizia."
Il minimo che mi viene da dire al riguardo è che si è chiusa la porta della stalla quando i buoi erano scappati ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Allora mi spiegherò meglio: il giorno prima durante il corteo dei manifestanti hanno incendiato cassonnetti dell'immondizia ... e questa non è manifestazione pacifica. E fermare il traffico ferroviario anche senza l'uso della violenza, è comuqnue fare violenza per il disturbo arrecato al resto della società civile.
La violenza non è solo scagliare sanpietrini contro le sedi delle banche !
E vedi, tra alcuni giorni il sottoscritto sarà in cassa integrazione .... però visto che la società dove lavoro è piccola, non siamo centinaia, ma poco più di una decina se proviamo ad andare alla stazione e fermare i treni ci cacciano a calci nel culo. Noi semplicemente abbiamo avviato la trattativa impresa-sindacato per ottenere il sussidio della cassa integrazione straordinaria, ed ognuno vede di arrangiarsi alla meglio per trovare una ricollocazione.
Per noi, per me ... non si sono mossi assessori, sindaci, presidenti della repubblica, solo il sindacato chiamato da noi, per quel poco che può0vuole fare.
Allora, comprendi cosa intendo quando io paragono le "violenze" dei manifestanti in un caso e nell'altro ? Il diritto alla manifestazione è sancito comunque per legge, l'incendio di cassonetti ed il sedersi sulle rotaie non credo. E certi tipi di manifestazione si possono fare (anche violente) perchè alcuni cavalcano quest'onda per il proprio interesse politico. Da una parte e dall'altra.
Comuqnue, ecco il risultato degli eventi romani:
"ROMA (Reuters) - Dopo gli scontri di sabato scorso a Roma durante la manifestazione degli "indignati", oggi è in corso in tutta Italia una operazione di polizia e carabinieri con perquisizioni e controlli a tappeto "negli ambienti dell'anarchia e dell'estremismo più radicale".
Lo riferisce una nota della polizia."
Il minimo che mi viene da dire al riguardo è che si è chiusa la porta della stalla quando i buoi erano scappati ...
Purtroppo la tua è la situazione di tante piccole imprese, costituite da pochi che di conseguenza non hanno la stessa forza contrattuale che hanno aziende più grandi.
Ciò non toglie che gli operai di quelle più grandi hanno il diritto di manifestare e farsi sentire, piuttosto non sarebbe male coordinarsi tra realtà diverse, invece di lasciare che ognuno resti abbandonato a se stesso.
Per quanto riguarda le violenze, invece, io distinguerei bene tra chi incendia cassonetti e lancia pietre (o peggio, bombe-carta) e chi fa delle azioni passive come quella di sedersi sulle rotaie.
Altrimenti tutto si potrebbe mettere sotto il cappello della violenza, anche il corteo autorizzato che ti impedisce per due ore di percorrere una strada.
-
sarà colpa di di pietro lo hanno già detto qui ?
a parte la russa lo han detto altri ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
ho letto che alcuni di loro (alcuni... pohi.... :cipenso:) sono stati in grecia per addestrarsi alla guerriglia..... anche per un mese.....
interessante
da chi sono stati sovvenzionati?
oh si certo, altri arrivavano dalla Legione Straniera ... ma che cavolo me ne frega ... sono degli stronzoni e stop. Quanta carta stampata sprecata per indagini del cavolo: fior di giornalisti a scrivere minchiate, quando il problema e' ben piu' ampio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Purtroppo la tua è la situazione di tante piccole imprese, costituite da pochi che di conseguenza non hanno la stessa forza contrattuale che hanno aziende più grandi.
Ciò non toglie che gli operai di quelle più grandi hanno il diritto di manifestare e farsi sentire, piuttosto non sarebbe male coordinarsi tra realtà diverse, invece di lasciare che ognuno resti abbandonato a se stesso.
Per quanto riguarda le violenze, invece, io distinguerei bene tra chi incendia cassonetti e lancia pietre (o peggio, bombe-carta) e chi fa delle azioni passive come quella di sedersi sulle rotaie.
Altrimenti tutto si potrebbe mettere sotto il cappello della violenza, anche il corteo autorizzato che ti impedisce per due ore di percorrere una strada.
sono d'accordo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Purtroppo la tua è la situazione di tante piccole imprese, costituite da pochi che di conseguenza non hanno la stessa forza contrattuale che hanno aziende più grandi.
Ciò non toglie che gli operai di quelle più grandi hanno il diritto di manifestare e farsi sentire, piuttosto non sarebbe male coordinarsi tra realtà diverse, invece di lasciare che ognuno resti abbandonato a se stesso.
Per quanto riguarda le violenze, invece, io distinguerei bene tra chi incendia cassonetti e lancia pietre (o peggio, bombe-carta) e chi fa delle azioni passive come quella di sedersi sulle rotaie.
Altrimenti tutto si potrebbe mettere sotto il cappello della violenza, anche il corteo autorizzato che ti impedisce per due ore di percorrere una strada.
A mio avviso, il corteo autorizzato anche se fastidioso, essendo autorizzato fa parte di una modalità di protesta riconosciuta. L'invasione della sede ferroviaria no. Tutti hanno il diritto di manifestare, ma proprio perchè la nostra società è abbastanza complessa, le manifestazioni sono "incanalate" con modalità che permettono di contenere disordini e disagi.
Quelli che hanno invaso la ferrovia hanno semplicemente superato il limite della manifestazione autorizzata, e poichè erano tanti ed avevano attirato l'attenzione li hanno lasciati fare. E questo a mio avviso non va bene. Se lo fai, usi la forza, la prepotenza del gruppo numeroso, della massa di persone informe a cui tutto è permesso, perchè protetta dall'anonimato. Anche se non avevano cappucci, è come se li avessero portati. E questo, per me. è comunque violenza. Non fisica, forse verbale, ma sicuramente morale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
sarà colpa di di pietro lo hanno già detto qui ?
a parte la russa lo han detto altri ?
Secondo me, è colpa di Occhetto ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Quelli che hanno invaso la ferrovia hanno semplicemente superato il limite della manifestazione autorizzata, e poichè erano tanti ed avevano attirato l'attenzione li hanno lasciati fare. E questo a mio avviso non va bene. Se lo fai, usi la forza, la prepotenza del gruppo numeroso, della massa di persone informe a cui tutto è permesso, perchè protetta dall'anonimato. Anche se non avevano cappucci, è come se li avessero portati. E questo, per me. è comunque violenza. Non fisica, forse verbale, ma sicuramente morale.
Vedi, io non sto dicendo che sia un comportamento corretto perchè anche nelle proteste la società civile si distingue nel momento in cui adotta delle regole e le rispetta.
Ma metterli sullo stesso piano dei devastatori di Roma mi sembra azzardato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Vedi, io non sto dicendo che sia un comportamento corretto perchè anche nelle proteste la società civile si distingue nel momento in cui adotta delle regole e le rispetta.
Ma metterli sullo stesso piano dei devastatori di Roma mi sembra azzardato.
Può essere azzardato per la portata diversa dei due eventi. Ma a mio avviso, l'idea di fondo è che basta usare un "pochino" di violenza, e la quantità dipende da ciò che si vuole ottenere e dall'intelligenza di chi gestisce l'evento, per ottenere un risultato, per essere ascoltati, per attirare l'attenzione.
Come diceva "Carletto" Von Clausewitz " ... la guerra è la continuazione della politica, con altri mezzi" ...