Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Suvvia un motivo per cui piace ci sarà no?
Notoriamente i Fiorentini non sono proprio facili da convincere/conquistare.
Con questo non voglio schierarmi a favore di questa iniziativa, non ne so abbastanza per pronunciarmi. Ad ogni modo sarà per disperazione ma vedo ogni novità come una possibilità.
Appunto, piace a firenze e lì resti :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Questa è buona.
Non capisco bene cosa vuol dire però suona parecchio bene....
:biggrin3:
Vuol dire che è la posizione che fa l'uomo.
Il singolo conta poco, quello che determina le scelte è la posizione e il momento storico.
Gli ebrei continuano a piagnucolare per la shoa, salvo poi mitragliare i palestinesi.
I regimi comunisti esaltano i lavoratori, poi non hanno nè elezioni nè sindacati.
Non esistono "buoni" o "cattivi", esistono forti e deboli, quelli che stanno di sopra e quelli che stanno di sotto.
Poi c'è il momento storico, che rende possibili cose che prima o dopo non lo sarebbero state.
JFK, presidente "di sinistra", di fatto diede il via alla guerra del Vietnam e si sputtanò con la Baia dei Porci.
Reagan, ultraconservatore, fu l'uomo del disgelo con Mosca, grazie alla perestroijka di Gorbaciov.
Ripeto, il potere non viene "detenuto" da un uomo, è un animale a sè su cui, a turno, qualcuno monta in sella, ma lui ha un suo comportamento e una sua personalità.
Ciao.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
forse 100 son troppe, ma 10 son decisamente poche
Questa volta non ti quoto.
Secondo me, IN QUESTO MOMENTO, servono POCHE idee ma MOLTO chiare.
Per me, 10 proposte son già troppe.
1-riforma legge elettorale
2-riforma fiscale
3-riforma degli apparati statali e parastatali
4-riforma della giustizia
5-nuova legge finanziaria
E' tutto quel che serve.
Ciao Flag.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Vuol dire che è la posizione che fa l'uomo.
Il singolo conta poco, quello che determina le scelte è la posizione e il momento storico.
Gli ebrei continuano a piagnucolare per la shoa, salvo poi mitragliare i palestinesi.
I regimi comunisti esaltano i lavoratori, poi non hanno nè elezioni nè sindacati.
Non esistono "buoni" o "cattivi", esistono forti e deboli, quelli che stanno di sopra e quelli che stanno di sotto.
Poi c'è il momento storico, che rende possibili cose che prima o dopo non lo sarebbero state.
JFK, presidente "di sinistra", di fatto diede il via alla guerra del Vietnam e si sputtanò con la Baia dei Porci.
Reagan, ultraconservatore, fu l'uomo del disgelo con Mosca, grazie alla perestroijka di Gorbaciov.
Ripeto, il potere non viene "detenuto" da un uomo, è un animale a sè su cui, a turno, qualcuno monta in sella, ma lui ha un suo comportamento e una sua personalità.
Ciao.
Questa volta non ti quoto.
Secondo me, IN QUESTO MOMENTO, servono POCHE idee ma MOLTO chiare.
Per me, 10 proposte son già troppe.
1-riforma legge elettorale
2-riforma fiscale
3-riforma degli apparati statali e parastatali
4-riforma della giustizia
5-nuova legge finanziaria
E' tutto quel che serve.
Ciao Flag.
Ho capito.
Tesi interessante ma secondo me non vera.
La Storia è piena di uomini che hanno avuto un grande ideale e lo hanno perseguito in ogni mmento della vita.
Basti pensare a Ghandi.
Quanto a Kennedy , queste sono le tipiche conclusioni date da una visione miope.
Intanto un liberal americano è prima di tutto americano.
In secondo luogo liberal non significa molli, o pavidi.
In terzo luogo, l'intervento in Vietnam, con i cnsiglieri, non truppe combattenti, fu la (giusta) risposta all'aggressione del Nord contro il Sud, e ricordo che ai tempi vegeva la teoria delle sfere di influenza, metà ai russi e metà agli americani, quindi un tentativo di attacco ad un paese nella propria sfera di influenza viene visto come un attacco personale.
Quanto alla Baia dei Porci, il piano di invasione venne preparato l'anno prima dell'elezione di JFK, che se lo trovò bell'è pronto.
Il piano fu redatto da indovinate chi?
Richard Nixon!
Bisogna dire che in ogni caso, qualche mese prima Castro aveva nazionalizzato le raffinerie di Shell, Texaco ed Esso, nonche le banche First National di New York, First national di Boston e Chase manhattan, robina insomma....
Quindi, no, non credo alla teoria che i buoni e i cattivi sono gli stessi , e dipende solo da che parte stanno.
:wink_:
-
Gandhi non è mai arrivato REALMENTE al potere.
In compenso c'è arrivata la sua famiglia (sant'uomo nepotista?) e non mi paiono illuminati dal Buddha...
Per il resto, scusami ma non fai che confermare le mie tesi.
Non mi importa il PERCHE', resta il fatto che JFK, che era politicamente "colomba", è stato uomo di guerra fredda, Reagan che era il fratello stupido di John Wayne andava a cena col leader russo.
Ribadisco: sono le situazioni, NON gli uomini.
Un uomo di potere, IN SE', non ha potere.
Non siamo più nelle caverne, in gruppi di 10/20 individui, dove la differenza è data dal diametro del petto.
Oggi l'uomo di potere è un rappresentante, un mediatore, un ingranaggio di un meccanismo enormemente più grande di lui.
Spesso -quasi sempre- il politico è solo un frontman, una specie di Mago di Oz.
La macchina esiste da prima di lui e sarà la stessa dopo che se ne sarà andato.
La dimostrazione di quel che dico è che TUTTI i regimi, in TUTTI i tempi della storia umana, funzionano SOSTANZIALMENTE allo stesso modo.
Credo di avere esposto semplici fatti.
Miei 2 cents.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Gandhi non è mai arrivato REALMENTE al potere.
In compenso c'è arrivata la sua famiglia (sant'uomo nepotista?) e non mi paiono illuminati dal Buddha...
Per il resto, scusami ma non fai che confermare le mie tesi.
Non mi importa il PERCHE', resta il fatto che JFK, che era politicamente "colomba", è stato uomo di guerra fredda, Reagan che era il fratello stupido di John Wayne andava a cena col leader russo.
Ribadisco: sono le situazioni, NON gli uomini.
Un uomo di potere, IN SE', non ha potere.
Non siamo più nelle caverne, in gruppi di 10/20 individui, dove la differenza è data dal diametro del petto.
Oggi l'uomo di potere è un rappresentante, un mediatore, un ingranaggio di un meccanismo enormemente più grande di lui.
Spesso -quasi sempre- il politico è solo un frontman, una specie di Mago di Oz.
La macchina esiste da prima di lui e sarà la stessa dopo che se ne sarà andato.
La dimostrazione di quel che dico è che TUTTI i regimi, in TUTTI i tempi della storia umana, funzionano SOSTANZIALMENTE allo stesso modo.
Credo di avere esposto semplici fatti.
Miei 2 cents.
Allora a Kenndy hanno sparato perchè non entrava nel meccanismo.
Ergo aveva volontà propria, questo lo distingue da Regan, i cui danni l'America sta pagando adesso.
-
Adesso concordo.
Non dico che gli uomini siano tutti uguali, sia chiaro.
Dico solo che un uomo, per quanto sia forte e intelligente, è solo un uomo.
Per comandarne molti, deve scendere a compromessi con altri, che a loro volta devono anima e culo ad altri ancora.
Alla fine, di te cosa rimane?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Questa volta non ti quoto.
Secondo me, IN QUESTO MOMENTO, servono POCHE idee ma MOLTO chiare.
Per me, 10 proposte son già troppe.
1-riforma legge elettorale
2-riforma fiscale
3-riforma degli apparati statali e parastatali
4-riforma della giustizia
5-nuova legge finanziaria
E' tutto quel che serve.
Ciao Flag.
ripeto: non si e' voluto fare un piano di uscita dalla crisi: renzi non e' al governo.
si son voluti mettere sulla carta progetti e idee, che servano a chiarire una strategia, senza la quale, mi e' facile rispondere ai tuoi 5 punti con un "come?" ad ognuno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Adesso concordo.
Non dico che gli uomini siano tutti uguali, sia chiaro.
Dico solo che un uomo, per quanto sia forte e intelligente, è solo un uomo.
Per comandarne molti, deve scendere a compromessi con altri, che a loro volta devono anima e culo ad altri ancora.
Alla fine, di te cosa rimane?
la radice quadrata, se va bene
e' cosi' in tutti i sistemi complessi
ma la radice quadrata di un uomo che puo' opporsi, piu' che decidere, siamo d'accordo, ma che puo' anche catalizzare progetti e canalizzare opinioni, non e' poi cosi' poco
cio' non significa, e son d'accordo, che un uomo da solo, contro un sistema, possa fare alcunche'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Secondo me, IN QUESTO MOMENTO, servono POCHE idee ma MOLTO chiare.
Per me, 10 proposte son già troppe.
1-riforma legge elettorale
2-riforma fiscale
3-riforma degli apparati statali e parastatali
4-riforma della giustizia
5-nuova legge finanziaria
E' tutto quel che serve.
Ciao Flag.
Il punto 4 risolverebbe automaticamente una quantità di problemi tali da far risolvere il 75% dei problemi.
E' la malagiustiza la madre di tutti i mali .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Il punto 4 risolverebbe automaticamente una quantità di problemi tali da far risolvere il 75% dei problemi.
E' la malagiustiza la madre di tutti i mali .
dici?...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Il punto 4 risolverebbe automaticamente una quantità di problemi tali da far risolvere il 75% dei problemi DI BERLUSCONI.
E' la malagiustiza la madre di tutti i mali .
come non quotarti:wink_::tongue: