:blink: è la velina quella in avatar o la vicina?
Visualizzazione Stampabile
dopo 8 anni con la mia più che stupendissima (e dannatissima) alfa mito 1.6 del 2009 con 320nm di coppia (ma che mi ha dato oltre che tante soddisfazioni anche tante rogne, distribuzione, 1 cambio m32 sostituito, un kit volano e frizione, un ponte piegato :ph34r::biggrin3: , e l'ultimo problema al servosterzo che si scollega in marcia e vari problemi di elettronica che oltrepassata la soglia dei 100k mi ha convinto a darla via) ho quindi deciso di abbandonarla per comprare un auto nuova gpl (risparmio enorme sul carburante) ed ero indeciso tra mito e giulietta anchio e son andato a farmi 2 o 3 preventivi e ho fatto il test drive della giulietta che non mi ha entusiasmato molto... precisando che sono uno che fa tragitti brevi e raramente la uso per fare viaggi, se non per quelli lunghi dato che prediligo sempre i viaggi brevi in moto.
andiamo con ordine, pro e contro:
giulietta mod. sport 1.4 tb gpl:
5 porte + spaziosa
cambio m32 6 rapporti (non si sa bene se è un pro o un contro, come quello della mito 1.6 ma con una coppia molto piu debole da gestire, il cambio molto probabilmente essendo difettoso di fabbrica faceva fatica a gestire lo sparo dei 320nm di coppia del 1.6 diesel ed essendo io uno che guida col motore sempre in coppia e sono solito a fare sparate con cambiate a bassi giri si è deteriorato in fretta, ma queste son solo supposizioni, fatto sta che sostituire un cambio a 50k non si puo sentire anche perche non ho mai grattato una marcia in vita mia)
meno rumorosa però con i montanti laterali sulle portiere
meno accessoriata
sensori di parcheggio post come optional
clima manuale
senza nav
cerchi da 17 standard con spalla alta
plancia di plasticaccia e devo dire esteticamente anche abbastanza brutta
impianto gpl di casa alfa inglobato nella vettura
progetto della vettura più recente
euroncap 3 stelle discreto
meno motore, più pesante
meccanica e sospensioni più raffinate (me non per questo più prestazionali)
maggiore comfort, meno sportività
riesco a tirarla via a 15 e 5 da nuova col finanziamento -1000
mito mod. super 1.4 gpl
esteticamente la trovo migliore e non di poco
più facile da parcheggiare, più stretta e più corta di 30 cm più comoda in città
consumi ridicoli
cambio c510 5 rapporti (probabile che in autostrada ai 130 stia alta di giri?)
clima bizona
tetto panoramico apribile
sedile pass regolabile
pinze freni maggiorate rosse
cerchi da 17 antracite
sedile post 60/40 + omologazione x 5
sedili in alcantara con le cuciture rosse
pack veloce (cristalli oscurati, volante sportivo e kit estetici vari simil carbon fiber)
pack comfort (sensore parcheggio, bracciolo portaoggetti, sedili regolabili, presa di corrente nel baule)
impianto gpl landi esterno (lo ha mio padre sulla delta con stesso motore e a sua detta non ha mai avuto problemi se non un cambio iniettori a 80k che è comunque ripagato dal costo irrisorio del pieno)
ponte posteriore al retrotreno (non ho ben capito se sul nuovo modello hanno messo le indipendenti magari voi lo sapete, ma in condizioni di scarsa aderenza il retrotreno tende ad alleggerirsi facilmente che può voler dire fare le derapate alla ragnotti o spalmarsi contro il guardrail, a me fin ora il ponte col 1.6 ha convinto non ho mai avuto problemi di tenuta, auto che sta sui binari, ovviamente multilink o bi link sarebbe meglio)
euroncap 5 stelle sportività e sicurezza ai massimi livelli
minore comfort su buche e strade sconnesse
riesco a tirarla via da nuova a 16k
la macchina la compro per tenerla non ho intenzione di rivenderla a breve, lascio a voi le conclusioni.. meglio la giulietta 4 ruote e un motore da nonno, o la mito da gadano full optional? io sarei più propenso per la seconda, pur essendo conscio che butterei via 4k euro di otional, ma sono aperto ad eventuali consigli e o valutazioni, su manutenzione e consigli vari di chi ha avuto la giulietta... io ho avuto la mito 1.6 ma non fa testo, coppia esagerata per le componenti, maggiori vibrazioni, filtro dfp che è un cancro in senso letterale, ecco spiegato il motivo per cui voglio cambiarla
fatemi sapere ;)
Dico la mia. Civic.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
il metano lo escludo perchè è poco servito qui in zona e per il fatto che l auto a metano è un cadavere... il diesel per me è sempre stato una spanna sopra al benzina come coppia e uso in città, a parità di cavalli il 1.6 mito a un terzo della coppia in più della sua controparte turbobenza per strada ho bastonato golf e audi con ben più cavalleria della mia, ma con tutti i casini che stanno uscendo sui diesel ( e con i problemi che ho avuto sul 1.6 dovuto al fatto che è un motore non proporzionato alle componentistiche e nato male) me ne sbarazzo anche perche fra qualche anno bloccano anche le euro 5 ed euro 6 e se non la cambio ora me lo piglio nel di dietro. In passato ero un cultore del 1.9 jtd (147, stilo, 156, 159, alfa gt, sedici e grande punto) e non ho mai avuto un singolo problema solo sulla mito ha deciso di darmi grane e oltretutto non sul motore che tira ancora come un mulo ma su tutto il resto, cambio, distribuzione ecc
la civic la fanno gpl? ho guardato un preventivo ma quando ho letto sul sito a partire da 38k ho lasciato perdere, esageratamente cara
La vuoi proprio a gpl?? Km annui?? Mio parere: la mito e' vecchia come il cucco. La giulietta e vecchia pure lei.
Civic non conosco molto le motorizzazzioni, ma progetto nuovo, bella (secondo me) molto giovanile.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
mio padre ha risparmiato circa 15k euro in 6/7 anni col gpl facendo il raffronto su un auto di pari categoria gasolio contando prezzo di acquisto e tutto, il gpl conviene sempre, specialmente se uno vuole tenere la macchina... io sto sui 20k l'anno e faccio brevi tratte autostradali, poca città... escluderei a priori turbobenza e gasolio, turbobenza per i consumi da ferrari e i gasolio per tutti i problemi burocratici che ne derivano oltre che di manutenzione... ho visto una yaris hybrid ma tolti i consumi ridicoli in città di fatto è un turbobenza a tutti gli effetti e secondo me è ancora presto per comprare progetti di ibride, finirei per fare l'early adopter come ho fatto sulla mia mito 1.6 e raggiunta la soglia dei 100k sarei punto e a capo, a volte un progetto vecchio e collaudato è migliore di uno nuovo, vorrei valutare tutti i pro e i contro.
diciamo che sulla mito sono scettico solo sul cambio c510 a 5 rapporti che ho letto che e più affidabile del mio a 6 rapporti m32 ma ho paura che in autostrada considerando che sono uno che schiaccia abbastanza finirei per tenerla troppo alta di giri e vanificare il risparmio del gpl, cioè se sui 130 sto massimo entro i 3500 4000 giri allora va bene oltre o meno rischierei di stare fuori coppia e di consumare come un bilico. la mito 1.6 da questo punto di vista era perfetta... 20 con un litro ai 150/160, infatti un po per questo mi piange il cuore a darla via. :D
Si in effetti...poi il civic costa. E a gasalio non c' e'??? Sembra solo benza. Boh
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
oltretutto sul gpl ho vari incentivi come il bollo pagato per 5 anni e 50 euro l anno successivamente contro i 200 di adesso, 6 mesi di assicurazione pagate, sconto quadro fiat, piu extrasconto pronta consegna + finanziamento e ritiro dell usato diesel alla fine per prendermi l auto devo cacciare fuori solo 5k euro + le rate per 4 anni (che mi ripago col carburante)
l'alternativa era agigustare un auto di 100k km con 800 euro di piantone sterzo + manodopera, nuova apertura del cambio x sostituzione cuscinetti della terza col rischio di non risolvere il problema, volano che iniziava di nuovo a dar problemi, sistemazione dei problemini di elettronica, bollini vari di estetica, col doppio del prezzo della riparazione mi prendo un auto nuova di pacca e mi tolgo il problema ho l auto fine serie in garanzia con tutti i benefit che ne derivano, l indecisione rimane solo su giulietta e mito mi sa.