Visualizzazione Stampabile
-
Ma fatela finita per piacere, il PD l'avrebbe messo in un angolino il M5S appena presa la fiducia, per paura di opprimere troppo il vero alleato di sempre, il PDL.
Avrebbero dovuto dare l'appoggio alle 8 cagate di Bersani per poi fare chè? mescolarsi alla merda? e il PD non aveva scelte migliori che votare in massa Napolitano? Se avessero voluto REALMENTE cambiare qualcosa il 5 stelle gli avrebbe dato il consenso al volo.
Smettetela di farvi prendere per il culo, sono 20 anni che fanno finta di voler fare i comunisti duri e puri e ancora gli date ascolto? col senno di poi gli elettori del 5 stelle credo non siano tanto dispiaciuti del mancato accordo col PD, i delusi sono gli elettori del PD che si sono visti andare in vacca le loro speranze politiche ancora una volta e cercano, come sempre, qualcuno da colpevolizzare.
Che tirassero fuori le palle una volta per tutte invece di frignare come bambini, questi devono lavorare per noi non per accontentare le parti politiche, lo stanno facendo secondo voi? Stanno lavorando per l'interesse dei cittadini???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il governo Letta non è partito come governo Letta-Berlusconi. Le alleanze si stabiliscono nel corso di incontri e consultazioni del presidente incaricato. Se dici no finisce tutto lì, se dici "vediamo, cosa mi offri?" si apre un dialogo che può portare a dei ministeri.
Pare che tanta gente non abbia mai partecipato nemmeno ad una assemblea di condominio...
Il m5s ha un anomalia non da poco, la rappresentanza. Quei due non sono all'altezza e Grillo deve cominciare a pensare che un opposizione forte ha bisogno di personaggi altrettanto forti, che siano all'altezza della situazione, non due sudditi. Su questo concordo pienamente con chi concorda con me :D
Per il resto mi sembra ovvio che il PD abbia già deciso da subito con chi allearsi ... e non é di certo il m5s. ;)
Durante un intervista si é sentito benissimo il peso e la misura che il PD da ai vari schieramenti o partiti. Rodotà poteva avere i numeri con i voti di PD e m5s, ma non era espressione di democrazia ... al contrario lo era Prodi appoggiato da PD e PDL, se non fosse stato per i franchi tiratori ... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il m5s ha un anomalia non da poco, la rappresentanza. Quei due non sono all'altezza e Grillo deve cominciare a pensare che un opposizione forte ha bisogno di personaggi altrettanto forti, che siano all'altezza della situazione, non due sudditi. Su questo concordo pienamente con chi concorda con me :D
Per il resto mi sembra ovvio che il PD abbia già deciso da subito con chi allearsi ... e non é di certo il m5s. ;)
Durante un intervista si é sentito benissimo il peso e la misura che il PD da ai vari schieramenti o partiti. Rodotà poteva avere i numeri con i voti di PD e m5s, ma non era espressione di democrazia ... al contrario lo era Prodi appoggiato da PD e PDL, se non fosse stato per i franchi tiratori ... :dubbio:
Se avesse da subito deciso alleanza col PDL Bersani non avrebbe perso settimane dietro i 5 stelle.
Prodi non era per niente appoggiato dal PDL, anzi. Doveva essere eletto coi numeri del PD e forse montiani a maggioranza semplice. L'avesse votato il PDL passava eccome.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se avesse da subito deciso alleanza col PDL Bersani non avrebbe perso settimane dietro i 5 stelle.
Prodi non era per niente appoggiato dal PDL, anzi. Doveva essere eletto coi numeri del PD e forse montiani a maggioranza semplice. L'avesse votato il PDL passava eccome.
Bersani ci ha perso mezz'ora per lo streaming con i 5 stelle, le settimane le ha perse tentando di fare accordi furbeschi col "nemico" senza scontentare gli elettori, a parer mio tentativo fallito.
-
Mah..se dopo le manfrine per il presidente della repubblica siamo ancora qui a credere alla favola di Bersani col M5S... Direi che l'ultima mano ha fatto cadere qualsiasi dubbio su chi sono i "soci" che governano da più di vent'anni.Un pochino per non non fà male a nessuno,a parte il popolo italiano che da sempre è "vacca da mungere".
-
Alfano agli interni.
Andiamo bene!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Mah..se dopo le manfrine per il presidente della repubblica siamo ancora qui a credere alla favola di Bersani col M5S... Direi che l'ultima mano a fatto cadere qualsiasi dubbio su chi sono i "soci" che governano da più di vent'anni.Un pochino per non non fà male a nessuno,a parte il popolo italiano che da sempre è "vacca da mungere".
I "soci" sono un governo di unità nazionale, esclusi quelli che hanno voluto starne fuori. È l'Italia che c'è da 65 anni, decisamente ringiovanita nei personaggi. L'unico dubbio che è caduto è l'illusione che il partito di Grillo potesse voler partecipare al cambiamento. Il fatto che abbiano preteso di farlo da soli ha allontanato di molto la loro ipotesi, forse per sempre. Troppo facile starsene fuori rendendo obbligatoria una vasta alleanza e poi gridare all'inciucio.
Non faccio sicuramente salti di gioia, ma forse era davvero l'unica alternativa al nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Alfano agli interni.
Andiamo bene!
..e il saggio:sick: Quagliariello alle Riforme Istituzionali..:madoo:
-
Ecco il nuovo governo. Alfano ministro degli interni...cribbio...non si commenta.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...stizia/576688/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se avesse da subito deciso alleanza col PDL Bersani non avrebbe perso settimane dietro i 5 stelle.
Prodi non era per niente appoggiato dal PDL, anzi. Doveva essere eletto coi numeri del PD e forse montiani a maggioranza semplice. L'avesse votato il PDL passava eccome.
scusa, ho sbagliato "personaggio" ... intendevo Marini ... ;)