Hai ragione,vedremo se il Renzi riuscirà in qualche modo ad accodarsi,l'aumento degli euroscettici potrebbe portare le Germania a rivedere in chiave corporativa alcune indulgenze. Credo però che abbia manie di protagonismo(anche) in chiave europea.
Visualizzazione Stampabile
Massa di faziosi siete.
Almeno abbi il buon gusto di scrivere il mio nome correttamente ... su ...
Mio dio , ma sei proprio convinto di quello che hai scritto?
strano tu non sia informato su Renzi.... Basta andare su Google per trovare info a bizzeffe. :dubbio:
Allora, ho visto il danno erariale é di 50000 euro per erronea inquadratura contrattale di 4 persone assunte a tempo determinato, condanna di primo grado non passata in giudicato ed appellata.
Ora da una sentenza di primo grado per 4 assunzioni ai 3 morti in auto di Grillo ce ne passa, come per berlusconi per evasione. Aspettiamo i 3 gradi di giudizio anche per lui, vabbene che volete organizzare le forche via web, ma fortunatamente siamo ancora in democrazia, la notte dei lunghi coltelli é fortunatamente sfumata
Io sono giovane,29anni, e ne ho veramente pieni i coglioni di essere governato derubato e inculato dai soliti
portavoce dei mafiosi.
Trovo letteralmente incredibile che certa(troppa)gente molto più anziana di me,dopo tanti anni e tante iculate,
continui imperterrita a votare I SOLITI MAFIOSI SCHIFOSI,e l difende pure.
ITAGLIANI POPOLO DI RINCOGLIONITI DA ANNI DI TV E PROCLAMI DEL MAFIOSO DI TURNO,
ANDATE TUTTI A PRENDERLO IN CULO ANCORA UNA VOLTA CHE TANTO VI PIAECE E VI STA BENE COSÌ.
COGLIONI
che popolo di barboni che si vende per 80 euro al mese
Relativamente a quando era presidente della provincia di Firenze la giustizia contabile ha contestato la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, dichiarate dallo stesso procuratore totalmente estranee a famiglia e amicizie di Renzi, assunte presso la provincia di Firenze, a tempo determinato in categoria D (laureati) anziché C (non laureati), con uno stipendio di 1.200 euro al mese anziché di 1.150, in violazione delle disposizioni riguardanti la contrattazione collettiva del comparto. Il 5 agosto 2011 è stato condannato in primo grado, insieme ad altre venti persone, dalla Corte dei conti della Toscana per danno erariale al pagamento di una somma totale di 50 000 euro, di cui 14 000 a carico di Renzi, gli altri a venti persone fra colleghi di giunta e funzionari. La richiesta della procura era stata inizialmente di un totale di 2 milioni e 155 mila euro, con dunque una significativa riduzione dei termini dell'accusa al termine del primo grado di giudizio. Renzi ha impugnato comunque in appello la sentenza, confidando in un'ulteriore revisione del caso e conseguente decadimento delle accuse
L'importante e' essere COERENTI.