in teoria dovrebbe essere cosi..
in pratica invece la zona delle tempie è il problema di arai,nei test è lì che falliscono clamorosamente...
il nuovo V ha rivisto il sistema,magari hanno capito..
Visualizzazione Stampabile
in teoria dovrebbe essere cosi..
in pratica invece la zona delle tempie è il problema di arai,nei test è lì che falliscono clamorosamente...
il nuovo V ha rivisto il sistema,magari hanno capito..
comunque il casco di Baz (LS2) e che vedete qui sotto a -2:55 :blink:
https://www.facebook.com/MotoGP/vide...4112002060769/
Dei dati sui test arai si e persa traccia..?
chi sa parli...:dubbio:
buonanotte
resterai senza risposta
Il casco deve principalmente farvi dormire e viaggiare tranquilli.
Se non siete in grado di trovare i test che tanto ambite, vi dico già in anticipo che state sbagliando tutto ed é meglio se vi accontentate di un prodotto alla vostra portata e mi riferisco alla questione psicologica oltre che pratica!
Io ho appena fatto le sospensioni nuove alla Honda. Non omologate ovviamente! Nemmeno le cartucce ohlins US version lo sono. Ma dormo tranquillo perché conosco i prodotti. Blam.
sei serio?
vuol dire che non hai inserito la visiera correttamente. Se la zona attorno al canale di scorrimento della visiera è lubrificata ci vuole piu tempo a posare una visiera sul tavolo e prendere in mano l'altra che sfilare l'una e infilare l'altra...
Un conto è un meccanismo progettato male, un conto non saperlo usare... ;)
E comunque ti ripeto che non lo cambiano per il motivo che ti ho detto, perchè questo è il motivo per cui non lo cambiano :D
Un meccanismo progettato bene è anche facile da usare, me lo disse tanti anni fa un capo progettista dell'IBM :cool: Lo so che non lo inserita correttamente ma non si vede niente e lo scatto lo ha fatto. E' un bel casco ma se tanti si lamentano per la visiera e le placchette rotte, un motivo ci sarà....o no?:biggrin3: Il fatto è che quello che ho mi piace parecchio (isola di man 2015) e allora mi incazzo ancora di più:sad: