in quelle condizioni bisognerebbe dare una medaglia a chi rimaneva in piedi ma per dire:
4 Loris BAZ
5 Hector BARBERA
6 Eugene LAVERTY
non vi suggerisce nulla?
Visualizzazione Stampabile
in quelle condizioni bisognerebbe dare una medaglia a chi rimaneva in piedi ma per dire:
4 Loris BAZ
5 Hector BARBERA
6 Eugene LAVERTY
non vi suggerisce nulla?
I giri veloci lasciano il tempo che trovano, in questo caso brutto. :biggrin3: Perdosa ha il suo miglior crono a 6 millesimi da quello di Marquez ma si è preso 30 e passa secondi dal compagno di box. Per dire. In queste situazioni più che in ogni altra conta il passo di gara, cioè quel ritmo che è possibile sostenere per tutta o per gran parte della competizione. Rossi col terzo miglior crono fatto al 12° giro e facendo tutta la gara con le stesse gomme, meritava di stare dov'è stato. Lorenzo ha fatto il suo fast lap con gomme fresche.
Marquez però ha dimostrato che le morbide erano gestibili in modo da ottenere buoni risultati. Oltre ad aver sbagliato gomme quindi, Lorenzo come Iannone non ha gestito al meglio quelle che aveva. Tanto per avere un'idea, confronto i tempi di Rossi e Lorenzo, si capisce chi amministrava cosa, Lorenzo non lo ha fatto ed è stato lento anche a gomme fresche, quindi non concordo con chi dice che a gomme buone poteva arrivare terzo:
01) R 2.20.423 - L 2.19.691
02) R 2.13.021 - L 2.13.829
03) R 2.11.813 - L 2.13.309
04) R 2.10.710 - L 2.11.915
05) R 2.10.217 - L 2.10.830
06) R 2.09.731 - L 2.10.663
07) R 2.09.721 - L 2.10.099
08) R 2.10.458 - L 2.09.938
09) R 2.09.381 - L 2.09.582
10) R 2.08.915 - L 2.10.064
11) R 2.08.921 - L 2.09.890
12) R 2.08.867 - L 2.09.461
13) R 2.09.204 - L 2.09.558
14) R 2.09.402 - L 2.08.828
15) R 2.08.857 - L 2.15.097
16) R 2.09.815 - L 3.34.243
17) R 2.09.066 - L 2.45.501
18) R 2.10.353 - L 2.09.690
19) R 2.09.794 - L 2.08.507
20) R 2.09.789 - L 2.09.181
21) R 2.10.268 - L 2.10.303
disamina eccellente ma imho solo Marquez poteva ottenere il risultato con quelle gomme
inoltre bisognava capire che quelle gomme non reggevano alla distanza e mi pare che l' abbia capito solo lui
poi avere le capacita e il talento di portarle in fondo non mi sembra poco
Citando la disamina di un giornalista a me caro......"Cal Crutchlow, una sorpresa per tutti quelli che non hanno seguito la fatica e la gavetta di questo ragazzo diventato padre da pochi giorni, e a trent'anni titolare anche di una coppa. Finirà su una libreria di Coventry, avvolta da un inevitabile alone di polvere......." E continua.....
"Quella che da vent'anni attorno a Valentino evidentemente non riesce a posarsi.......":linguaccia2::oook:
va bene esaltare le bravure dei pilot ma sicuramente Marquez...durante la gara ,seduto in sella alla sua moto non poteva mica sapere cosa stessero facendo Rossi e Lorenzo...potevano essere 4° e 5° oppure 19° o 20° con le gomme spelate...
PROBABILMENTE la Honda ha stressato meno le gomme rispetto a Ducati (a parità di scelta)
Qualcuno ha notizie di Pedrosa?
C'era?