A volte e' successo che incrociando Una tuono v4 il saluto non sono le 2dita ma la ruota Alta da parte di aprilia sbavvvv
Visualizzazione Stampabile
A volte e' successo che incrociando Una tuono v4 il saluto non sono le 2dita ma la ruota Alta da parte di aprilia sbavvvv
ti posto giusto due prove ma sono TUTTE sulla stessa falsariga... moto esagerata a livello di prestazioni ma che si può usare tranquillamente per andare a farsi una passeggiata tra i passi essendo intuitiva e con protezioni dell'elettronica perfette.
Avrà una ciclistica più esasperata della SD senza dubbio (anche se il 1100 è più stradale della vecchia v4 1000) ma se vuoi farci un giro lo fai allo stesso modo e molto meglio che con le supersportive essendo meno esasperata ciclisticamente e avendo il manubrio.
Prova su strada: Aprilia Tuono 1100 RR e Factory - MotorBox
"Ma, su strada, non esito a definirla una delle moto più sicure da guidare: ha una ciclistica impeccabile, svelta e rapida ma ben piantata a terra, un motore potentissimo e controlli elettronici assolutamente a punto. Il nuovo cupolino alleggerisce il petto dalla pressione dell’aria ma non arriva a proteggere il casco, ma non per questo la Tuono 1100 non è adatta ai viaggi. E poi, scusate, non è forse una naked? Piuttosto, dopo la sparata in autostrada (tedesca, ovviamente), godetevela su strade con curve piuttosto ampie..."
Prova Aprilia Tuono V4 1100 RR / V4 1100 Factory - Prove - Moto.it
"Le modifiche apportate alla ciclistica e soprattutto alla posizione di guida rendono la Tuono V4 1100 più godibile su strada, l’assetto meno estremo delle sospensioni permette un maggiore confort e garantiscono un assorbimento delle sconnessioni dell’asfalto certamente superiore al precedente modello, senza nulla togliere alla precisione di guida e al gran divertimento che questa moto riesce a regalare a chi gli sta in sella… naturalmente quella anteriore!"
Queste prove sono sempre da prendere con le pinze, perchè dettate dalla soggettività del tester, che il più delle volte è un pilota.
Io, personalmente, ne leggo molte, ma tendo a non prendere nessuna di queste come oro colato.
Le moto vanno provate PERSONALMENTE (se si ha la possibilità), non vanno seguite le prove di giornali sponsorizzati ;)
per me è solo gente che sa andare in moto ed è abituata a provare le molte moto in tutte le condizioni e che normalmente ha un parere molto attinente alla realtà dei fatti, se tu poi hai certezza concreta che Aprilia li sponsorizza tutti per ribaltare le impressioni di guida allora amen.
Che poi ci sia qualche diversità di giudizio ci sta ma qui mi sembra di stare a parlare di due moto differenti, il giudizio di tutti i tester è che il 1100 v4 sia molto più guidabile della v4 1000 su strada e che in generale tutte le modiche al motore, telaio e sospensioni siano andate a buon fine per una guida stradale.
Hai certamente ragione.
Queste moto (sono tutte bellissime, di fatto, e spesso ci sono superiori...e parlo per me) vanno provate.
Non sempre si può, ma in caso contrario si prendono delle delusioni.
Ho provato la Tuono (ok, la rr, ma è ottima anche lei).
Ho provato il SD R ( ultimamente era un po' complicato riuscire a farlo...ma ci sono riuscito e anche con due cari amici che lo hanno provato anche loro)
Ho provato la Ottima nuova Speed R.
Ci ho pensato sopra adeguatamente e ho preso il SD R, perché nel mio personalissimo e soggettivissimo caso era (e resta, dato che ci ho fatto comunque 11mila km in meno di 5 mesi) la scelta migliore...fondamentalmente perché per me (ed è un dato di fatto ben assodato) è una moto molto tuttofare. E se uno vuole affilare questa moto in termini di sospensioni, ad esempio, può farlo...e non serve vendersi un rene...ma ha senso? Forse no... nel senso che se vuoi rendere più efficace il SD R in contesti per i quali non è nato, perdi comunque sempre e finisce che fa peggio le cose che lo vedono tendenzialmente vincente inizialmente...in origine...
Ho un amico (ben più forte di me, e "coraggioso") che su Tuono F va (per me) molto più forte, o meglio direi che è molto più "incisivo", "preciso", "veloce"...ma io continuo a preferire il mio SD R, che per me, e mi rendo conto di ripetermi, è veramente efficace.
Penso a strade malformate (sono sempre di più), a tante cose che mi fanno arrivare a casa senza la schiena o il collo o i polsi doloranti, grazie a questa moto.
Ma non è che il mio amico arrivi con la schiena spezzata o altri doloramenti, sono io che sono "meno inadeguato" a questa moto: non c'è problema ad ammettere da parte mia i miei limiti...
Faccio notare, che al tempo della enorme pubblicità fatta da Ktm sul SD R, moltissimi hanno fatto l'acquisto in modo certamente avventato. E conosco personalmente vari di questi che sono passati a RSV RF e Tuono F o RR, e siccome è gente che va, che fa pista, emerge che si trovano molto meglio con Aprilia...
...La Tuono attuale è una moto molto potente ed efficace...ed affilatissima: ed è certamente evidente che se la gode di più chi è in grado di farlo...vorrei dire più in pista che in strada, ma vedo che anche in strada è divertente...eccome se è divertente...e non solo su una guida al limite.
Le cose che ho detto potrebbero essere anche contestate, mi rendo conto, ma una cosa l'ho notata: più di qualcuno che ha provato la Tuono, ha finito per prendere la RSV.....perché ha evidentemente capito i limiti propri di una naked molto vicina alla sorella SS.....
Certamente, i tester sanno capire queste moto, riescono a tirare fuori da queste bestiacce tutto...
Ma il discorso cambia un pochino quando sale in sella una persona normale, ecco per me in questo caso è solo provando che ci si fa un'idea...e bisognerebbe provare adeguatamente, e non sempre ciò è possibile...
certamente ma da qui a etichettarla moto da solo pista e che non si lascia usare su strada ce ne vuole, certo è una moto che per sfruttarla devi avere una buona dose di manico ma se vuoi farti una passeggiata normale con qualche allungata non vedo che problemi possa dare considerato che ciclisticamente come quote e sospensioni l'hanno modificata molto rispetto alla rsv4 quindi tanto tanto uguale non lo è di certo.
Per quello che mi riguarda un acquisto di questo tipo sarebbe ragionato in modo ben diverso sopratutto legato ai km annuali e al tipo di utilizzo che rimarrebbe di partenza 100% stradale.
Ho viaggiato con un husky TE 610 divertendomi tantissimo figuriamoci se non si può fare un Gennargentu tour con un Tuono 1100... non sarà poi tanto più scomoda e impegnativa del mio brutale 989 con cui 500 km di curve li ho sempre fatti senza nessun problema.