Visualizzazione Stampabile
-
la differenza quest'anno la sta facendo Alvaro il metallaro. Il fatto che venga dalla motogp e che la panigale sia una proiezione stradale della gp16 sta dando i suoi frutti.
Premesso questo, grande lavoro di ducati che ha tirato fuori un motore mostruoso. :oook:
Sarei curioso di provarlo in pista come mi capitò di fare con rsv4 factory nel 2018.:w00t:
-
GODO!GRANDE DUCATI E GRANDE BAUTISTA!
-
Anche io sono dell'idea che Bautista stia facendo la differenza per il suo affiatamento con il motore Ducati V4.
Davies, Laverty e altri, che brocchi non sono, abbiamo visto come si stanno piazzando....
Quando Alvaro dice che la moto è nuova e ha bisogno di affinamenti, non credo che stia dicendo sciocchezze. Sono convinto che con la V4 arrivata alla maturità, Davies arriverebbe davanti alle Kawasaki e alle Yamaha, con quel motore.......
-
Penso anche io che se non ci fosse Alvaro, staremmo a discutere di una Ducati V4 che deve fare un pò di apprendistato, lui, con la sua grande esperienza arrivando dalle classi superiori, fa la differenza, riuscendo a sfruttare il potenziale del motorone, forse non ancora in sintonia giusta con tutto il resto... ma e questione di tempo, arriveranno anche gli altri a rompere le uova nel paniere ai Jap e compagnia! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Penso anche io che se non ci fosse Alvaro, staremmo a discutere di una Ducati V4 che deve fare un pò di apprendistato, lui, con la sua grande esperienza arrivando dalle classi superiori, fa la differenza, riuscendo a sfruttare il potenziale del motorone, forse non ancora in sintonia giusta con tutto il resto... ma e questione di tempo, arriveranno anche gli altri a rompere le uova nel paniere ai Jap e compagnia! :biggrin3:
capisco che la moto possa assomigliare ad una gp come erogazione e giri agli alti del resto l'hanno studiata volutamente così, addirittura omologata 500rpm al di sopra anticipando il taglio regolamentare in caso di vittoria
ma quello che mi lascia stupito è come possa travarsi così bene con le pirelli arrivando dalle michelin gp !!!
lui dice che le gomme sbk sono più comunicative e per assurdo più facili delle gp...bah
comunque complimenti allo spagnolo, per me si sta rivelando una sorpresa del tutto positiva, chissà a sto punto cosa avrebbe fatto se fosse stato messo al posto di Petrucci...
-
Penso anch’io.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
capisco che la moto possa assomigliare ad una gp come erogazione e giri agli alti del resto l'hanno studiata volutamente così, addirittura omologata 500rpm al di sopra anticipando il taglio regolamentare in caso di vittoria
ma quello che mi lascia stupito è come possa travarsi così bene con le pirelli arrivando dalle michelin gp !!!
lui dice che le gomme sbk sono più comunicative e per assurdo più facili delle gp...bah
comunque complimenti allo spagnolo, per me si sta rivelando una sorpresa del tutto positiva, chissà a sto punto cosa avrebbe fatto se fosse stato messo al posto di Petrucci...
gp: prototipi che pesano 20 kg meno della gp, freni in carbonio, geometrie proprie ergo carcasse dure come il marmo e test gomme 4/5 volte l'anno
sbk: moto di derivazione stradale che, anche se stravolte non arrivano agl'estremi della motogp e possono contare in quintalate di dati raccolti da tutti i collaudatori pirelli (in molti casi si tratta di piloti veri e propri) che fanno prove tutto l'anno su miliardi di piste con qualsiasi situazione meteo (caldo/freddo/umido/acqua/etc..) e tipologia di asfalto.
E' normale che le pirelli siano più friendly.
discorso bautista/petrucci: io son contento che ci sia petrucci sulla ufficiale, ha fatto una gavetta infinita ed un anno da ufficiale se lo è strameritato, bautista prima di lui qualche buona sella l'aveva avuta.
-
Hai ragione anche tu, ma lo stato di forma di Bautista mi fa pensare che avrebbe fatto faville anche sulla Ducati Ufficiale di MotoGP.
Il Petrux è stato sempre molto veloce nei test, ma nella gara si è “opacizzato” (alla Vettel), e non è affatto un buon segno.
Probabilmente sente troppo la pressione quando è ingaggiato.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Hai ragione anche tu, ma lo stato di forma di Bautista mi fa pensare che avrebbe fatto faville anche sulla Ducati Ufficiale di MotoGP.
Il Petrux è stato sempre molto veloce nei test, ma nella gara si è “opacizzato” (alla Vettel), e non è affatto un buon segno.
Probabilmente sente troppo la pressione quando è ingaggiato.
:wacko:
La butto lì...non è che Alvaro è sul pezzo perché ancora è fresco di motogp?...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La butto lì...non è che Alvaro è sul pezzo perché ancora è fresco di motogp?...
Bingo.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk