Visualizzazione Stampabile
-
Se non ha android auto gli butto su un 7" China da 60 euro e la temperatura esterna se è troppa o poca cambia poco anche se non so esattamente quale sia
Io aspetto con ansia un test drive per vedere se le doti da medio basso pilota le ha.
Mi frega nulla se oltre i 140 non sta in strada. Non li faccio mai, se non una volta la prima settimana per vedere dove arriva.
La rigidezza torsionale non so cosa sia. Di gas in curva in 2 e o va dritta o va dove voglio io.
Va provata.
La base c'è.
Sulle jappo richiede sulla carta più aggiustamenti.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Io non penso che i tecnici inglesi siano diventati improvvisamente degli incapaci.
Io penso che l’abbiano testata al massimo delle sue possibilità, o almeno lo spero vivamente, altrimenti sarebbero da galera.
Oggi, su una strada secondaria “non aperta al traffico”, per effettuare dei test ho portato (per qualche istante) la mia Tiger 900 ai 180 tachimetrici.
Pur essendo una maxienduro (per cui alta, con la ruota piccola davanti) sembrava piantata nell’asfalto.
È limitata ai 200 all’ora (in TuneECU c’è la casellina “flaggata”), ma sono strasicuro che reggerebbe anche una ventina di chilometri all’ora in più.
La Tiger 660 arriva a 200km/h anche quella, per cui credo che possa arrivare ai 220 senza sentir storgere il telaio.
Sulla 800 hanno migliorato le sospensioni, e vuol dire tanto.
E poi non credo che l’utente tipo della Tiger Sport 800 la compri per andare in pista o per sderenare tutti sulla Futa (anche perché poi ci rimane male se lo passa una Brutale 800 con il pilota che si fuma una paglia e guida con una mano sola).
Se vuole farne un utilizzo così estremo, si compra una Street RS oppure una Daytona (con su il motore della Street).
:laugh2:
-
Credo di vedermi passare davanti me stesso con la smt 990 fumando un sigaro sul bocco, ad un ipotetico me stesso sulla sport 800.
Ma se mi son rotto di una moto che fino ad ora ha annichilito ogni tracer e voglio qualcosa di diverso sbaglio?
A dirla tutta pochissimi mi son stati davanti sul bocco, specie con la SMT. Se la prossima volta scegliessi un mezzo diverso faccio male?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Appunto, se le mire di un utente sono cambiate, qualsiasi sia il motivo, perché non orientarsi su un mezzo diverso?
È assolutamente condivisibile!
:oook:
-
Ho provato a configurarla mettendoci le protezioni e le borse laterali. Sono arrivato a 13k euro. Poi va aggiunta la messa in strada. Non poco.
Sulla Tiger 600 ho notato anche che le borse laterali non sono più in omaggio. Così anche lo sconto. O sbaglio?
Se fosse così i prezzi della 660 e della 800 si avvicinano parecchio.
-
i km totali si vedono solo quando accendi il quadro. la temperatura esterna non è visualizzata.
l'aggiornamento me l'hanno fatto in triumph quando l'avevo portata a tagliandare. Comunque adesso si collega subito e non si blocca mai.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
headless
i km totali si vedono solo quando accendi il quadro
Proprio certe cose agli zucconi oltremanica non gli entrano in testa...
Lamps
-
i testoni albionici si devono sempre distinguere :dubbio:
-
Concordo, che gli costava farli stare in un angolo in qualche pagina, posso capire la temperatura esterna... e pure lì... ma i km totali, come in tutte la maggior parte dei cruscotti, pagina trip e: cambi/consulti/resetti