Visualizzazione Stampabile
-
Io Bagnaia lo vedrei bene alla honda . Sembra che in honda stiano uscendo dal tunnel e visto che con due titoli non deve dimostrare più niente potrebbe essere una bella avventura. Sempre meglio che star alla ducati a fare cenerentola.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Bagnaia farebbe la cenerentola ovunque. Nessuna moto è a livello di Ducati, per il momento. E lui, se non ha la moto perfettamente a posto, non riesce a essere incisivo. Spesso negli anni scorsi ha usato la gara sprint per mettere a posto la moto per la domenica, dove andava decisamente meglio, a dimostrazione del fatto che le prove libere e le qualifiche non gli erano sufficienti.
Con una moto imperfetta come Honda (o altre) sarebbe dietro a Zarco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mmmh, forse appena dietro, ma siamo lì (direi di accomunarlo a Pedrosa, a Lorenzo e a Capirossi).
Non cito Biaggi per non andare troppo indietro nel tempo.
Devo però segnalare un nome che poteva benissimo essere in lizza con tutti i piloti fin qui citati ….. Marco Simoncelli.
:sad:
Biaggi era molto ma molto piu forte dai
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Io Bagnaia lo vedrei bene alla honda . Sembra che in honda stiano uscendo dal tunnel e visto che con due titoli non deve dimostrare più niente potrebbe essere una bella avventura. Sempre meglio che star alla ducati a fare cenerentola.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
a fare cosa? andare al mamicomio?
-
Non ho citato Biaggi proprio perché appartiene a tempi troppo remoti rispetto ai piloti di cui parliamo..
Già non si possono confrontare i piloti moderni l’un con l’altro, perché ognuno ha il proprio stile e la “propria moto”, figuriamoci metterci dentro piloti di altri tempi, ad iniziare da Biaggi, che correva con moto che non ci sono più.
Grandissimo pilota Max, ma le ha prese sia da Valentino che dal SIC (seppur “involontariamente”)…
:laugh2:
-
Biaggi secondo me era un pilota superiore a Bagnaia...solo che lui si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato..mentre al contrario il buon Pecco si è trovato nel posto giusto nel momento giusto,almeno fino anno scorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non ho citato Biaggi proprio perché appartiene a tempi troppo remoti rispetto ai piloti di cui parliamo..
Già non si possono confrontare i piloti moderni l’un con l’altro, perché ognuno ha il proprio stile e la “propria moto”, figuriamoci metterci dentro piloti di altri tempi, ad iniziare da Biaggi, che correva con moto che non c sono più.
Grandissimo pilota Max, ma le ha prese sia da Valentino che dal SIC (seppur “involontariamente”)…
:laugh2:
allora aprendo e chiudendo la parentesi
Biaggi le prese da Rossi perche' la Yamaha di Biaggi era nettamente inferiore alla NSR500 di Rossi, idem quando ebbero entrambi la stessa moto(per modo di dire visto che la Camel Honda era inferiore come sviluppo alla HRC)
ma da Simoncelli proprio no, quello arrivo' a fare la staccata a capocchia non avendo nulla da perdere in una gara corsa da Wild Card, Biaggi si giocava il mondiale.
-
Ma secondo voi troveranno il modo di rallentare le Ducati per favorire lo spettacolo? In F1 bene o male questi domini di marca non li permettono più..
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
il problema è che Bagnaia sta arrivando dietro anche al fratello Alex... moto molto simile ma non ufficiale e pilota buono ma non sicuramente al livello di Marc.
Qualcosa non torna sui valori moto + pilota.
-
E nulla....ormai ci tolgono il gusto di poter dir qualcosa[emoji16]! Partiti....arrivati....ducati cup! Il primo giro è stato interessante.....! Sono contento per Marini...ragazzo educato che fa un bel mestiere con impegno e dedizione,non un fenomeno per nascita ma un pilota di volontà!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Si, bene anche il duo VR46.
Purtroppo a Pecco manca ancora qualcosina per raggiungere il fratelli di Cervera.
:oook: