Video Cronache | Corriere Fiorentino TV
Visualizzazione Stampabile
una curiosità...quanti anni di condanna gli avete dato?
Il comandare è meglio del fottere.
Questo detto va recitato quando si ha la consapevolezza di sapere come si comanda, e a cosa si va incontro quando le cose non vanno per il verso giusto.
meno male siamo a 50 va...
per info:
Art. 303 – Abbandono della nave in pericolo
Il comandante non può ordinare l’abbandono della nave in pericolo se non dopo esperimento senza risultato dei mezzi suggeriti dall’arte nautica per salvarla, sentito il parere degli ufficiali di coperta o, in mancanza, di due almeno fra i più provetti componenti dell’equipaggio.
IL comandante deve abbandonare la nave per ultimo, provvedendo in quanto possibile a salvare le carte e i libri di bordo, e gli oggetti di valore affidati alla sua custodia.
Mi ripeto, come già detto in un mio precedente intervento, sarà la magistratura a chiarire le eventuali rersponsabilità a carico del comandante, ma se le telefonate sono vere, ammettiamo anche questo dubbio, il suo è un comportamento che non ammette giustificazioni.
a sentire la telefonata tra apitaneria e comante se l'era fatta addosso
Resta un dato di fatto ed è quello che deve essere la magistratura ad emettere una sentenza di colpevolezza o di assoluzione. Il nostro ordinamento giuridico non permette linciaggi gratuiti signori miei, direi che sia meglio attendere gli sviluppi delle indagini preliminari e poi la sentenza finale del tribunale destinato a giudicare.
Art. 1097 - Abbandono di nave o di aeromobile in pericolo da parte del comandante
Il comandante, che, in caso di abbandono della nave, del galleggiante o dell’aeromobile in pericolo, non scende per ultimo da bordo, è punito con la reclusione fino a due anni.
Se dal fatto deriva l’incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante, ovvero l’incendio, la caduta o la perdita dell’aeromobile, la pena è da due ad otto anni. Se la nave o l’aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni.
anch'io l'ho sentita in originale al TG2. roba da matti: il comandante della capitaneria è stato un grande: gli ha ripetuto più e più volte di tornare sulla nave per coordinare i soccorsi, l'ha caxxiato ricordandogli i suoi doveri di ufficiale in comando dicendogli che gli avrebbe fatto passare guai seri
e quell'altro codardo, con quella voce melliflua tergiversava e se la faceva nei pantaloni
questo sì che è un uomo con le palle!!!
manca poco ,poi chiudere davvero
inserisco un messaggio per arrivare prima a 500 e chiudere!!!
con la speranza che sia il primo e l'ultimo della serie ....
la lista fornita nei giorni scorsi non sarebbe completa
7 vittime accertate e a quanto pare i dispersi sono ancora 40..
Dispersi, la lista segreta: sono 40- LASTAMPA.it
ragazzi, siamo al limite, si chiude.
si continua qui
io onestamente non ho seguito la discussione sul forum, chiedo ai partecipanti di inviarmi link, articoli, o tutto quello che ritenete utile da inserire nel primo messaggio della nuova discussione.
Certo che far sentire le telefonate cosi è vergognoso.IMHO
;;)