Visualizzazione Stampabile
-
We are inchiappetted.
Il numero dei contagiati, e soprattutto dei morti, aumenta vertiginosamente (grazie agli sciatori del 7/8, ai turisti balneari, isole comprese, e agli emigranti al contrario del 12-14).
Intanto i francesi ci riempiono Ventimiglia di immigrati senza controlli sanitari........ e la gente continua a uscire di casa!
Oggi non ho nemmeno potuto svuotare l’immondizia, perché l’ennesimo stolto vagante si è messo a fianco dei bidoni del rusco a tossire come un mantice. Ho aspettato qualche minuto, ma non si muoveva di un metro.
A quel punto ho desistito e sono rientrato in casa come ero uscito (con i vari sacchetti e pacchetti in mano).
Il decerebrato aveva la mascherina, ma ovviamente abbassata attorno al collo, quindi tossiva come un forsennato al di sopra della protezione.
Poi mi dite che ce l’ho con chi non rispetta le regole?
Il taglio dei maroni sarebbe il minimo.
:incaz:
-
Avete visto il video di oggi del mercato a Napoli? No comment
https://www.open.online/2020/03/21/c...oriremo-tutti/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Eh si che ho visto.. Cosa devo dire? io son chiuso in casa esco solo per far fare i bisogni al cane e sono in una zona tranquilla con 0 casi. E questi se ne fregano.. Sono solo deluso e amareggiato. Che non fossimo campioni di civiltà già si sapeva, ma non immaginavo fino a questo punto.
-
Ora la Lombardia invoca la chiusura totale...
...la gestione di queste emergenze è trattata dalla Medicina dei Disastri...secondo la quale un efficace metodo di contenimento è, purtroppo, proprio il coprifuoco con mezzi militari pattuglianti...e dopo questo c'è un ulteriore livello che è lo sparare a vista verso chi infrange le regole
Si sta registrando una escalation che poteva essere evitata con provvedimenti durissimi fin da subito
Ora probabilmente li avremo con l'aggravante di esserci fatti già 2 settimane di quarantena (ma questo è il meno) senza contenere efficacemente i contagi a causa dei molti comportamenti irresponsabili
Continuo a pensare...ed a sperare che ce la possiamo cavare con una 20ina di migliaia di morti...cinicamente dico che anche 50.000 finali non sarebbero un disastro se si riesce a contenere l'infezione
...avrete notato che ogni sera dei giornalisti insistono nel chiedere se è vero che i pazienti non trovano più posto nelle TI...ed ogni sera chi è chiamato a parlare tergiversa imbarazzato...ora sappiamo che i posti liberi erano solo 2800/2900...non 5090 ovviamente...questo si evince dal fatto che ad un aumento di morti quotidiano il numero dei gravi è fermo a quei 2800
Quindi d'ora in poi per valutare la gravità del virus in Italia rispetto ad altre nazioni dobbiamo vedere gli unici 2 numeri certi: il numero dei morti ed il numero degli abitanti della Nazione. Ogni altro numero, per esempio i positivi, è incerto o addirittura aleatorio in alcuni casi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Comunque...
Campania 5.8 milioni di abitanti e 850 ricoverati
Lombardia 10.5 milioni di abitanti e 25500 ricoverati
Lombardia batte Campania 15 a 0
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Comunque...
Campania 5.8 milioni di abitanti e 850 ricoverati
Lombardia 10.5 milioni di abitanti e 25500 ricoverati
Lombardia batte Campania 15 a 0
speriamo rimanga così...ma se si incendia la situazione al Sud, isole e Roma rischiamo veramente di andare verso i 50.000 morti
-
Quello che mi lascia basito è che sembrerebbe che il nostro premier Conte stia facendo sfracelli nell'indice di gradimento!!!! :noooo::noooo:
Peccato che per esempio quando tira fuori la minchiata dei 600 euro abbia sempre omesso che verranno elargiti tramite la procedura di click day!!
-
Il sud sta reggendo, e che il buon Dio ce lo mantenga così...
Anzi, direi che tutto il centrosud Italia resiste, con l'unica eccezione della provincia di Pesaro, i cui numeri sono esplosi sin da subito per mativi che non sono mai stati chiariti.
Quindi sembrerebbe che la fuga verso il sud della Domenica 8 e giorni successivi non abbia generato effetti nefasti.
Purtroppo è il nord, Lombardia in primis a pagare duramente per questa tragedia.
E allora non me lo toglie dalla testa nessuno che il principale motivo, al di là dei primi focolai peraltro in breve spenti, sia da addebitare al fatto che non vennero chiuse da subito le stazioni sciistiche, ma si aspettò addirittura l'11 Marzo (data di chiusura delle ultime ancora aperte).
Quella è stata una roba che mi aveva lasciato letteralmente sbigottito: immagina 160 persone tutte pigiate nei pochi mq di una funivia, tutti sudati, tutti ansimanti. E le file per prendere gli impianti, quelle per fare i giornalieri. E sulle seggiovie gomito a gomito. Assolutamente pazzesco!
E sì che i numeri in Italia erano esplosi già da fine Febbraio, e già dal giorno 4 si sapeva benissimo che i nostri governanti erano sul punto di emanare le norme che sono state poi annunciate tra Domenica 8 e Martedì 10.
E dire che, come tanti altri, io avevo sempre pensato che il danno peggiore l'avesse causato la fuga incontrollata verso il sud.
Leggo adesso di un fatto al quale non avevo mai pensato. Si ritiene che i dati agghiaccianti della provincia di Bergamo e della Lombardia in genere, siano da attribuire ad Atalanta-Valencia giocata a SanSiro il 19 Febbraio. Gli esperti dicono che quella sera, i 45mila spettatori presenti fecero da vera e propria bomba biologica, ben più dello scì sulle Alpi. In effetti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Il sud sta reggendo, e che il buon Dio ce lo mantenga così...
Anzi, direi che tutto il centrosud Italia resiste, con l'unica eccezione della provincia di Pesaro, i cui numeri sono esplosi sin da subito per mativi che non sono mai stati chiariti.
Quindi sembrerebbe che la fuga verso il sud della Domenica 8 e giorni successivi non abbia generato effetti nefasti.
Purtroppo è il nord, Lombardia in primis a pagare duramente per questa tragedia.
E allora non me lo toglie dalla testa nessuno che il principale motivo, al di là dei primi focolai peraltro in breve spenti, sia da addebitare al fatto che non vennero chiuse da subito le stazioni sciistiche, ma si aspettò addirittura l'11 Marzo (data di chiusura delle ultime ancora aperte).
Quella è stata una roba che mi aveva lasciato letteralmente sbigottito: immagina 160 persone tutte pigiate nei pochi mq di una funivia, tutti sudati, tutti ansimanti. E le file per prendere gli impianti, quelle per fare i giornalieri. E sulle seggiovie gomito a gomito. Assolutamente pazzesco!
E sì che i numeri in Italia erano esplosi già da fine Febbraio, e già dal giorno 4 si sapeva benissimo che i nostri governanti erano sul punto di emanare le norme che sono state poi annunciate tra Domenica 8 e Martedì 10.
E dire che, come tanti altri, io avevo sempre pensato che il danno peggiore l'avesse causato la fuga incontrollata verso il sud.
Leggo adesso di un fatto al quale non avevo mai pensato. Si ritiene che i dati agghiaccianti della provincia di Bergamo e della Lombardia in genere, siano da attribuire ad Atalanta-Valencia giocata a SanSiro il 19 Febbraio. Gli esperti dicono che quella sera, i 45mila spettatori presenti fecero da vera e propria bomba biologica, ben più dello scì sulle Alpi. In effetti....
Ragionando sulle statistiche che seguo attraverso un'autorevole fonte statunitense, credo che gli effeti di quella domenica (non solo le resse agli impianti sciistici ma anche i tanti che affollarono belli ammassati i tavolini di bar e locali in genere delle città turistiche e dei vari lidi lacustri o balneari) si vedranno a partire dal 25 Marzo. mi è giunta voce che vogliano prorogare le misure restrittive al 15 Aprile, ma secondo me è troppo presto, si dovrà arrivare almeno a fine Maggio per avere una speranza di miglioramento.
-