si stanno prendendo a borsettate
Visualizzazione Stampabile
Allegato 268392
....
vi faccio una domanda: a livello mondiale siamo o non siamo nel bel mezzo di una pandemia?
ve ne faccio un'altra: siete consapevoli che come ogni altra influenza di estate scompare o quasi e di inverno si manifesta da Ottobre a Marzo?
infine l'ultima: siete consapevoli che così come stiamo adesso avremmo di media almeno 100 morti al giorno per 5/6 mesi?
ascoltate solo gli scienziati...qui mi pare ce ne sia qualcuno che vi parla gratis senza farvi nemmeno spendere i 375 euro più IVA di una loro consulenza:w00t:
le attuali misure non funzionano perchè il distanziamento sociale è impossibile...ed unito all'alta virulenza del coronavirus fa si che le misure da prendere siano altre:
1) tutti gli over 60 o categorie a rischio a casa e isolati da rapporti stretti financo con i familiari esterni (come ha fatto Alberto con i suoi che passava e gli buttava il pane dalla macchina :biggrin3:)...reddito del 75% garantito oppure prepensionamento per chi ha contributi versati già significativi (35 o più anni)
2) obbligo vero di mascherina KN95 con prelievo forzoso delle eventuali multe
3) coinvolgimento diretto delle forze militari in azione di pattugliamento e repressione dei comportamenti a rischio...almeno per 3 mesi
4) lezioni a casa ed interrogazioni contingentate a scuola
il presunto danno economico di mantenere o mandare in pensione gli over 60 non è nulla rispetto ad un secondo lock-down
Oggi morirà il 1.100.000° malato di Covid.
Il 10 Aprile morì il 100.000°
il 25 Aprile morì il 200.000°
il 14 Maggio morì il 300.000°
il 6 Giugno morì il 400.000°
il 27 Giugno morì il 500.000°
il 18 Luglio morì il 600.000°
il 4 Agosto morì il 700.000°
il 21 Agosto morì l'800.000°
l'8 Settembre morì il 900.000°
il 27 Settembre morì il milionesimo
tra poche ore morirà il 1.100.000°
Quindi 15 giorni per i secondi 100mila, 19 giorni per i terzi, 23 giorni per i quarti, 21 giorni per i quinti, 21 giorni per i sesti, 17 giorni per i settimi, 17 per gli ottavi, 17 giorni per i noni, 19 giorni per i decimi, infine 18 giorni per gli undicesimi 100mila.
Un solo giorno in meno per 100mila morti tradotto in % vale comunque oltre il 5, ovviamente in peggioramento, nel senso che per sommare 100mila morti ci si è messo meno tempo.
Era dal 700.000° morto che i dati non andavano in peggioramento, e ciò nonostante il "contributo" dei primi tre Paesi in classifica, ancorché stabili su questo triste podio, non ha più le dimensioni che aveva fino ad Agosto (allorquando i loro numeri risultavano più dei 2/3 del totale mondiale).
Sono praticamente d’accordo su tutto, ma aumenterei leggermente il target (età) delle persone a rischio, quindi porrei l’obbligo (o quantomeno il consiglio) alle persone over settanta.
Il motivo è semplice, e mi spiego.
Grazie alla strega malefica (la professoressa Fornero) e al suo compare Marione il Montone, moltissime persone sono costrette a lavorare ben oltre la soglia dei sessant’anni, e se non hanno i 38 anni di contributi per la “famigerata” (quanto giusta) Quota 100, molto difficilmente potranno smettere di uscire di casa, o comunque operare, per prendere i soldini per arrivare a fine mese.
Non credo proprio che il governo abbia una idea così brillante di utilizzare i soldi del Recovery Fund (o del MES se i 5S mollano l’osso) per aiutare i lavoratori over sessanta.
Come per tante altre cose, di questa gente se ne fregano bellamente (per fortuna c’è ancora Quota 100 a fare un pochettino di giustizia), ma è evidente che la vorrebbero eliminare (la Quota 100) al più presto, anche prima della sua scadenza naturale (se potessero, lo avrebbero già fatto).
Quindi (con questo governo) dobbiamo escludere i prepensionamenti mirati (che in una situazione come questa, concordo, avrebbero un senso) e speriamo che più persone approfittino della Quota 100, che tralaltro non è stata utilizzata in elevate percentuali perché la gente è spesso troppo avida (ahimè), e non accetta di avere una penalizzazione (più o meno grande) sull’importo della pensione, per cui preferiscono lavorare fino a maturare i quasi 43 anni (di contributi), oppure arrivare ai 67 di età.
Non andrebbero in pensione lo stesso, anche con una remotissima (impossibile) disposizione del governo al riguardo, per cui non è applicabile.
:sad:
Glielo dici tu a tutti gli over 60?come minimo ti tagliano a pezzi [emoji1787]
le KN95 a 5 euro l'una da cambiare ogni giorno? Bella idea
pensi che i ragazzini rispetterebbero queste regole stando perennemente a distanza? Niente baci? Niente sesso?
non vuoi essere uno dei 100 morti al giorno? Regolati di conseguenza
non vuoi regolarti? Potresti essere uno dei 100 morti al giorno, famiglia compresa
Sono 5 mesi che frequento bar, ristoranti, alberghi, viaggi, aerei, riunioni con estranei e così via, possibile che sia così facile ammalarsi? Forse vivendo alla cazzo
stesso discorso per altre 3 persone che viaggiano ogni settimana in mezza Europa per lavoro, controllate regolarmente con tampone settimanale
Ieri numeri da record, sia in Italia che nel resto del mondo. Ma ormai ogni giorno vede superare le punte massime del giorno precedente.
E' brutto dirlo, e magari sarò oggetto di insulti, ma se anche la prossima settimana dovesse confermarsi l'attuale trend, un lockdown immediato di un paio di settimane potrebbe evitarcene uno ben più lungo e pesante tra un paio di mesi.
Purtroppo non avranno mai il coraggio di farlo!!!
Come fai a richiudere gli italiani in casa un'altra volta anche se per un breve periodo, dal momento che c'è ancora chi crede sia tutto un complotto, magari per favorire il business delle mascherine... se c'è chi sostiene che imporre la mascherina stessa e altre misure volte al contenimento dei contagi equivalga a una dittatura tipo NordCorea... se c'è ancora chi crede che non si possano prendere tali misure per un virus pericoloso appena un pelo di più dell'influenza stagionale.
C'è il rischio concreto che, come peraltro già da più parti paventato, a fine anno ci rinchiuderanno in casa altri uno/due/tre mesi come in Primavera mentre gli ospedali scoppieranno di malati e torneremo a contare centinaia di morti al giorno, e allora rimpiangeremo che non l'abbiano fatto prima, perché sarebbe bastato un periodo più breve dal momento che la diffusione del Covid era ancora a livelli fronteggiabili.
Forse vi siete dimenticati che abbiamo rinfacciato per mesi a Conte di aver aspettato fino 10 Marzo per chiudere l'Italia, quand'invece avrebbe avuto il dovere di farlo due settimane prima???!!!!
...io so solo una cosa...che se aumentano i contagi in America è colpa di Trump...se aumentano i contagi nel Regno Unito è colpa di Johnson...se aumentano i contagi in Russia è colpa di Putin...se aumentano i contagi in Brasile è colpa di Bolsonaro...ma, se aumentano i contagi in Italia è colpa nostra
Sono abituato a ragionare con la mia testa e dico che l'Italia ha fatto male prima, ha fatto male durante (De Luca e Campania in testa), e sta facendo male adesso
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
intanto de luca ha chiuso tutte le universitá e le scuole...come se l'educazione e i GIOVANI fossero il problema:madoo:
Io non sono in grado di dire se DeLuca abbia fatto bene o male, ma una roba mi pare quantomeno singolare, per non dire assurda.
L'ultimo DPCM recita a chiare note che ogni regione ha la facoltà di emanare misure ancora più stringenti qualora ne ravvisasse la necessità.
E invece nonostante potesse farlo, tantopiù che la Campania viaggia a mille nuovi contagi giornalieri, adesso Conte e la Azzolina contestano la decisione di DeLuca.
Mah....
Stiamo parlando di scuola...non bar cinema o locali, la scuola non deve mai chiudere.
il ritorno al lock-down è la certificata sconfitta della politica (voglio essere bipartisan)...la macchietta De Luca non dice che il numero di TI in Campania è rimasto sostanzialmente lo stesso in questi mesi
la Campania ha un indice di contagio scolastico dello 0.075%, quello nazionale è più alto (0.080%)...i ragazzi che non andranno a scuola avranno comportamenti più virtuosi fuori? non saranno più esposti a rischio frequentando la città?
è uno schifo vivere in una nazione dove per avere la patente di buono basta schifare la merda (politicamente il duo Meloni-Salvini)...è questa la madre di tutti i problemi...non ci si ispira più a modelli alti tentando di emularli o superarli ma si mostra solo che si è meglio dell'infimo...della serie "picchio mia moglie ma sono meglio del mio vicino di casa che la picchia e si ubriaca pure"
e Conte è l'esempio più eccelso di una banderuola che avalla le leggi salviniane ed un anno dopo ne avalla la abolizione...e sono sicuro che con un altro cambio di vento a 180° tornerebbe di nuovo su posizioni sovraniste se i suoi padroni glielo imponessero
Ogni azione, anche giusta, viene contestata solo per ragioni politiche, per esempio, a riguardo dell'ospedale costruito nell'area EXPO che molti per ragioni politiche appunto hanno sbeffeggiato perchè non serviva più, ora che dicono? Se una cosa è buona, se una cosa è utile bisogna riconoscerlo
Brevemente.
la 1 è OK nel concetto. no prepensionamenti ma reddito garantito fino alla fine dell'emergenza. E magari soglia di età un pelo più alta.
la 2 è una cazzata doppia (bastano e avanzano gli obblighi che abbiamo già)
la 3 è boh... c'hanno provato per anni a coinvolgere i militari nell'ordine pubblico. Mi pare che la cosa non funzioni. Dovrebbero potenziare le FFOO (non solo per l'emergenza virus...)
la 4 è una vaccata incommentabile...
Senza offesa eh...
Da dove arriva la sicurezza che un mini lockdown generale ce ne farebbe risparmiare un altro più lungo in seguito?
Dagli scienziati che si contraddicono a vicenda? (altra questione che sta facendo perdere la fiducia della gente nella scienza).
Perdonami, ma sinceramente non mi fido manco per il cazzo.
Anche le aziende chiedono un lockdown immediato, ma più breve di quello che potrebbe andare in atto se i nostri governanti allungano i tempi (come hanno sempre fatto fino ad ora).
:sad:
Non riesco veramente a capire queli effetti positivi possa avere un lockdown... non è servito nulla, dove non l'hanno fatto la situazione è come la nostra e produce danni devastanti a livello socio-economico.
Il virus dovrà fare il suo corso e basta, nessuno potra mai fermarlo, bisogna proteggere le persone a rischio, evitare posti affollati e adottare le opportune precauzioni con mascherine e disinfezione mani.
ma Lockdown de che ?ma per far Cosa?per "finire" quelle aziende che giá stanno traballando?per aumentare la follia collettiva che sta dilagando?Ma vi rendete conto che Hanno blindato pure ai giornalisti Palazzo Chigi?Dai su, non scherziamo….toglietevi sto cazzo di prosciutto Dagli Occhi e mangiatelo con due belle fette de pane e un bel Nappo de vino che é meglio
Io sarei anche favorevole altresì ad altri lockdown, magari nella prossima primavera, per contrastare le allergie ai pollini
Il problema è che cincischiano, cincischiano, cincischiano, poi alla fine lo faranno lo stesso e sarà lungo come l'altro, con le terrificanti conseguenze per le aziende e i lavoratori.
Se cincischiassero e basta sarebbe meglio.
Linea soft e controlli mirati, sono d'accordo, ma questi inetti ascoltano solo il ciarpame dei finti virologi terroristi (che inducono appositamente terrore) sparsi per il mondo.
I numeri sono in crescita, è innegabile, ma su 10000 casi totali (per fare un calcolo semplice) 2000 sono guariti o morti (per fortuna poche decine), per cui diventano 8000.
Di questi 8000 il 95% è asintomatico, per cui rimangono 400 persone che hanno realmente bisogno di cure, e solo il 5-10% di queste persone dovrà (purtroppo) andare in terapia intensiva.
20-40 persone ogni 10000.
La matematica non è una opinione, ma ovviamente bisogna rispettare quei pochi sfortunati che si beccano la TI.
Le cure sono migliorate, le intubazioni ridotte a casi estremi, il vaccino è in arrivo....
Il numero unico da considerare realmente come emergenza è la capacità delle terapie intensive. Il resto sono "decimali" insignificanti.
Però i nostri eroi considerano il numero iniziale (10000), per cui vedremo come andrà a finire.
:wacko:
pentitevi,l'Armageddon sta arrivando e non è un cazzaro come me:papa::papa::papa::papa:
Personalmente quella di chiudere le scuole la trovo una pessima idea. Passo davanti ad una scuola elementare tutte le mattine per andare al lavoro, ho cominciato ad uscire di casa venti minuti prima per via del traffico che si crea a causa degli ingressi scaglionati, mi capita quindi di osservare gli ingressi in attesa che il traffico riprenda a scorrere. Tutti con mascherina, addirittura vedo anche rispettare le distanze, sarà per via della presenza dei vigili all'ingresso del piazzale antistante. Nelle classi a quanto a ne so funziona allo stesso modo (addirittura si leggono proteste di genitori perché non permettono più di lasciare materiale didattico a scuola per evitare qualsiasi rischio di trasmissione, segno che l'attenzione è a livelli molto alti). Poi arriva il pomeriggio, capita di passare qualche minuto in area cani confinante con il parco pubblico e non si possono non notare le stesse famiglie viste la mattina pascolare allegramente in branco senza usare mascherine né rispettare l'oramai famigerato distanziamento sociale. Lo so, non fa statistica, ma sento le stesse cose da parte di altri amici in diverse zone non solo dell'Abruzzo. Dovessero chiudere quella scuola, per fare un esempio, posso assicurare che almeno qui nella piccola città dove vivo non cambierebbe assolutamente nulla. I contagi sono lievemente aumentati anche qui ma in tutta onestà con quello che vedo proprio non mi sento di addossare responsabilità alle scuole. Sono fermamente convinto che il problema non sia nelle scuole ma fuori, nei nostri comportamenti, nella nostra superficialità e nelle idee sballate che albergano nella testa di molti (forse un filino troppi ultimamente).
Vorrei inoltre capire per quale stracazzo di motivo da Marzo ad oggi ogni qualvolta che incontro qualcuno, a qualsiasi titolo e in qualsiasi modo, quest'ultimo venga colto da un irrefrenabile desiderio di abbracciarmi e parlarmi attaccato all'orecchio per tutto il tempo dell'incontro, quando magari fino a Febbraio faceva di tutto per far finta di non vedermi, mah...
L'ultima che hai detto è decisamente una cosa assurda.
Mah, forse si sentono più "vicini" in questo tragico momento....
:laugh2:
intanto ad Arzano in Campania Lockdown completo e commercianti imbufaliti scesi in strada……
https://napoli.repubblica.it/cronaca...ade-270643949/
Giuro che non sto inventando niente, non so se capita a qualcun altro, io certe volte immagino chi osserva la scena da fuori e di sicuro si fa un sacco di risate a vedere me che mentre parlo cammino all'indietro e il mio interlocutore che cerca di raggiungermi...
io credo che uno dei molti bias cognitivi coi quali ci si trova a ragionare è la netta prevalenza, nella popolazione italiana, della percezione della progressione come aritmetica e nella mancata percezione degli sviluppi di una progressione geometrica
https://www.youtube.com/watch?v=zfibcaeu5J0
Boh, non sono uno statistico né un matematico, sono un osservatore semplice...
Posto che una percentuale di rischio, seppur minima, di essere contagiati esiste anche tra due persone che utilizzano correttamente i dpi e il distanziamento, se porto mio figlio a scuola in tenuta stagna insieme agli amichetti "protetti" allo stesso modo e poi nel pomeriggio li faccio giocare al parco come fossimo a Marzo 2019 mi pare abbastanza scontato che sto facendo il possibile per far andare a puttane qualsiasi comportamento "virtuoso".
Se poi la stessa cosa la faccio io genitore stiamo apposto...
Ecco... è la seconda parte che stona e fa rabbia... 3-4 mesi di tregua e non sono riusciti a potenziare nulla (in certe zone).
Perchè se fai affidamento solo ed esclusivamente sui comportamenti perdi in partenza.
Persino in Germania non tutti seguono le regole (vedi Berlino...) eppure riescono a gestire tutto (almeno stando ai numeri ufficiali) perchè hanno migliaia di posti letto liberi.
E non è questione di soldi perchè abbiamo pronti fondi europei da dedicare alla Sanità (anzi ce lo impongono)... Eppure c'è chi piange che non ci sono medici e vaccini...
Sarebbe da ridere se non fosse da piangere.
Il Regno Unito attualmente ha il doppio dei nuovi casi e mortalità rispetto a noi, però ci impone la quarantena se ci andiamo, mentre noi lasciamo che loro possano entrare liberamente in Italia.
Mah....
ma la situazione in cina qual è?
Ma è vero che gira un video di Zingaretti che dice di aver sempre messo in guardia sui pericoli del COVID?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
certo:oook:
https://www.youtube.com/watch?v=Q89Rkxjxs_8
bè dopo questo aperitivo il PD ha perso il 10%, Milano conta 1000 contagi al giorno.... e Zingarotto si era covidizzato :cool: