Originariamente Scritto da
PowerRoss
Guarda, sono d'accordo con te (e con l'articolo di Rainisio linkato) sull'effettiva utilità e convenienza di estendere la vaccinazione e il Greenpass ai minori.
Il rischio Covid è quasi inesistente e il vaccino influisce relativamente poco per l'immunizzazione dal contagio.
Sul fatto che sia una volontà essenzialmente politica penso lo capiscano anche i sassi e visto l'atteggiamento del nostro ministero della Speranza non mi stupisco.
Ma non per questo dobbiamo fare un mischione tra argomenti diversi.
Una cosa è la vaccinazione dei giovani di cui sopra, altro è intercettare e convincere (o costringere) quelle fasce di popolazione in età a rischio per il Covid, o se vogliamo dirla, con un rischio Covid non trascurabile e più alto dei rischi "da vaccino", ovvero dai 40enni in sù, per stare relativamente tranquilli.
In quest'ultima ottica il Greenpass è, secondo me, addirittura troppo blando, è un compromesso raffazzonato che per essere veramente efficace dal punto di vista sanitario non dovrebbe essere rilasciato a chi fa un tampone, questo perchè il Greenpass dovrebbe essere esclusivamente uno strumento per invitare i non vaccinati a non ficcarsi in situazioni a rischio PER LORO STESSI, ovvero luoghi ed attività dove sarebbero loro, e non gli altri vaccinati, a rischiare l'infezione e le eventuali complicazioni cliniche.
Io sinceramente fatico a capire i processi mentali di chi è contro il Greenpass ma auspicherebbe l'obbligo vaccinale.
Le due cose dovrebbero essere alternative, non complementari, soprattutto se elimini la possibilità di fare il tampone.
E per inciso, mi ci gioco le palle che chi bercia ora di dittatura sanitaria o libertà negate per il GP continuerebbe a berciare anche per l'obbligo. Sicuro come la morte e le tasse.
Peraltro, è ampiamente smentito che l'obbligo non viene attuato per la questione legale su risarcimenti per eventuali danni dal vaccino facoltativo.
Se per ogni morte sospetta venisse accertato scientificamente un nesso causale con il vaccino, stai sicuro che non ci sarebbe cavillo a smarcare le responsabilità dello Stato (o dei produttori).
Ci sono almeno 5 sentenze recenti della Cassazione che hanno ammesso risarcimenti anche per vaccini non obbligatori per legge.
Beh... ti fa onore, sul serio... ma ti prego di farlo sapere a molti tuoi colleghi sparsi per l'Italia per cui non è molto evidente questo rischio.
Ora sicuramente è più chiara ma rileggiti il tuo ultimo intervento (prima di questo quotato). Non emerge quanto scrivi ora.
E' almeno da settembre 2020 che la distribuzione della letalità per età è nota.
Per dire, quegli stessi grafici che espone Rainisio li avevo fatti io a mano un anno fa... (e senza andare a RadioRadio mannaggia..).
Che sia una malattia "geriatrica" (passatemi il termine) è noto e arcinoto a chi si prende la briga di approfondire il minimo indispensabile.
Purtroppo però, e qui sono d'accordo con te, siamo in mano a un ministro (volutamente minuscolo) che ha paura della sua stessa ombra ed a un giornalismo (e ci metto dentro pure RadioRadio) fatto di sensazionalismo e superficialità.