Visto che è un evento da segnare sul calendario... Sappiate che ieri l' ho lavata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0068a6c239.jpg
Visualizzazione Stampabile
Visto che è un evento da segnare sul calendario... Sappiate che ieri l' ho lavata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0068a6c239.jpg
......e fa ancora la sua porca figura , uguale alla mia prima tigerona.
Ma alla fine era la pompa?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ieri l' ho usata per venire a lavoro e, fatto salvo per l' accensione al secondo tentativo, non ha mai tentennato durante l' utilizzo ne a caldo ne a freddo.
Per capirci, fatti i 30km di strada da casa a lavoro, arrivavo al cancello e fermandomi per aprirlo il minimo di abbassava fino quasi allo spegnimento oppure appena accesa e fermandomi al cancello "per dare precedenza" tendeva a spegnersi: ieri mai un problema
Bon, altri 100000 assicurati
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ecco che me l' ha gufata...
Ma più o meno... rientrando da lavoro sento una vibrazione all' anteriore e dopo un poò di ricerche ho trovato entrambe le viti della pinza freno allentate!!! La "cracia" prima tratteneva il tutto, ora da pulita si smolla la moto!!!
ps. comunque l' intervento significativo al quale si riferiva Mototopo era la sostituzione del motorino della pompa benzina (pag. 134)
Oggi ho realizzato una modifica alle pedane "Racing" della mia Tiger 1200 GT PRO (2024!), perché dopo aver provato Ben 4 modelli di pedane diverse non sono riuscito a risolvere il problema delle pedane stesse che toccano l'asfalto in curva, sarà anche il mio stile di guida (molto) sportivo ma comunque con le precedenti KTM SuperAdventure 1290 S (una mod. 2019 ed una mod. 2022) non ho Mai toccato le pedane in curva in oltre 100.000 km percorsi.
Andiamo per gradi... Ho già raccontato la storia ma la ripeto brevemente: appena provai la prima volta una Tiger 1200 GT PRO nel 2022 rimasi veramente impressionato da come andasse bene e mi piacesse, ma... Riscontrai che le pedane toccassero terra in curva davvero tropo presto! Per cui appena è uscito il mod. 2024 con le modifiche proprio all'altezza delle pedane, l'ho provata e lì per lì mi pareva che le pedane non toccassero più e comunque il miglioramento rispetto al precedente modello c'era! Come sapete ho comprato la moto e prendendoci anche sempre più confidenza alla guida, mi sono accorto che le pedane toccavano ancora in curva! Ho quindi deciso di sostituire le pedane con altre disponibili sul mercato, originali e after-marketed è andata così:
1) Le pedane originali, come ho già scritto, toccano in curva, per cui... :cipenso:
2) Ho montato le pedane RACING da Catalogo Triumph e.... "Peggio che andar di notte!", queste sì che toccano terra ancor prima delle originali perchè della stessa altezza ma più larghe.. :cry:
3) Montate allora le SW-MOTECH (che misurate sono 5 mm più alte delle originali ma anche 5 mm più sporgenti) e toccano terra lo stesso ma con la differenza (scenografica) delle scintille perché in acciaio e di contro si consumano di meno, almeno... :dubbio:
4) Ultima prova... Montate le PUIG!! Misurate sono 5 mm più alte delle originali e stessa larghezza) e.... Toccano pure queste ed essendo anche piuttosto piccole e di alluminio si "consumano" pure alla svelta! :cry:
Allora, visto anche che non ne ho trovate altre sul mercato e comunque ne ho già provate abbastanza, ho deciso di provare a trovare una soluzione modificando in qualche modo le pedane che ho già provato e, tra le varie soluzioni che mi sono venute in mente la migliore, a mio parere, è stata quella di modificare le pedane Racing creando un altro foro di alloggio del perno di fissaggio in posizione più bassa dato che queste pedane hanno, per fortuna, spazio per poterlo fare! Ho quindi praticato questi 2 fori 10 mm inferiori agli esistenti (si vedano anche le foto) in modo da rialzare le pedane di circa 7-8 mm (va tenuto conto dell'inclinazione del supporto pedane rispetto alla verticale per cui i 10 mm diventano 7-8)
Mi rimane "solo" da montarle ed andarle a provare, ne riparliamo perché per qualche giorno non ho la possibilità di usare la moto...
Allego delle foto (non so come si posa fare, almeno in questo forum, ad inserire le foto "a tutta grandezza" per cui le allego in thumb da ingrandire...) :dubbio:
Allegato 284370Allegato 284371Allegato 284372Allegato 284367Allegato 284368Allegato 284369
Ciao Kobaiano, con la explorer anch'io toccavo le pedane, per risolvere prova a uscire di più dalla sella sporgendoti maggiormente così la moto sta più dritta.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Difficile riesca a sporgermi di più…. Tocco “tranquillamente” le saponette!! Al gomito “stile Martin” non ci potrò mai arrivare :wacko:
Allegato 284375