esatto, proprio il rapporto tra deceduti e popolazione lombarda(ripulito dal dato storico) è quello + spaventoso, che da la misura del dramma.
Gli altri dati volenti o nolenti sono inquinati da numerose veriabili
Visualizzazione Stampabile
La valutazione dei numeri di un medico.
https://m.facebook.com/story.php?sto...&id=1477285191
Mi sembra uno sfogo competetente e serio. La carenza di monitoraggio dei contagiati impedisce una analisi realistica della percentuale di decessi.
Il medico ipotizza che alla fine di tutto si potrebbe attestare al 1,5% reale.
Dato che i decessi riguardano per la maggior parte persone di età avanzata, e per il 98-99% persone già affette da gravi patologie, potremmo leggerla in questo modo.
Queste persone sarebbero comunque morte nel giro...diciamo...dei prossimi tre/cinque anni.
Il fatto che abbiano contratto il virus, però, ne anticipa la morte e le sta portando via concentrate nel giro di un mese.
E' chiaro che se agli addetti ai lavori, vale a dire pompe funebri, cimiteriali e quant'altro, il lavoro di cinque anni viene tutto compresso in un mese, non ce la facciano a farci fronte.
E lo stesso discorso vale per le camere mortuarie, non sufficienti a contenere tutta questa marea di morti.
No guarda che la mia nn è una domanda faziosa...
Io chiedevo a chi è più competente l l'imtrrpretazione che bisognava dare al nr di morti quotidiano.. visto che nella conta continuano a nn differire.. e nn comunicarti il totale ...ma solo una cifra....
Nn è in dubbio la situazione
I dato forniti giornalmente dalla protezione civile si riferiscono solamente ed esclusivamente ai decessi riconducibili a questo virus, poi come dice giustamente Fermissimo, non vanno sommati algebricamente perchè si tratta di decessi che sarebbero potuti verificarsi comunque nel giro di qualche giorno/settimana/mese o anno.
Il dato numerico in valore assoluto è sicuramente questo, quanto incida percentualmente sul numero dei realmente positivi è già stato scritto in alcuni articoli è invece sfortunatamente poco attendibile.
Il numero di tamponi effettuati è molto al di sotto delle effettive condizioni dei cittadini: ho letto qua e là di testimonianze (che spero siano attendibili perchè divulgate da persone che al momento si sono dimostrate tali) che in molti casi le persone che sono a casa, ammalate coi tipici sintomi di questo virus, non hanno subìto alcun tampone nonostante si siano messi in contatto col medico di famiglia e coi numeri di emergenza messi a disposizione dalla protezione civile.
Teniamo comunque sempre presente che in rete sta girando un quantitativo di notizie false ed allarmanti davvero preoccupante, tanto quanto questo virus
Conte ha chiuso tutto, o quasi [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
http://amp.ilsole24ore.com/pagina/AD5833E
In pratica, nella zona industriale di Varese, 7 fabbriche su 10 continuano a lavorare...
Avendo come dati certi solo il numero di abitanti per nazione ed il numero di morti dichiarato, è interessante andare a guardare quanti morti per milione di abitanti ci sono nei principali Paesi affetti da COVID
Italia:..................80
Spagna:...............39
Svizzera:...............9
Francia:.................8,5
Iran:...................18,5
UK:......................3,5
Cina:....................2,3
Corea del Sud:......2
USA:.....................1
Germania:.............1
Secondo me, in questi numeri, qualcosa non torna...Possibile che si muoia solo in Italia?
Non c'è la Germania, ma abbiamo un numero di morti in più, in proporzione dell'8'000%...