E patrizia? :w00t:
Visualizzazione Stampabile
Lasciatemi stare Lapo. Lui è uno che può insegnare a tutti in fatto di stile. Non lo vedrete mai su un SUV.
Fiat , Alfa Romeo.
poi quando tocca andar dal meccanico per un fusibile non si e' costretti a rivenderla..:wink_:
per me la bmw....
DUNQUE:
HO LAVORATO 20 ANNI NEL SETTORE AUTO (DI LUSSO)
la mercedes 15-20 anni fà , era la regina del lusso e dell affidabilità (ora.....no comment .ricordare il flop della classe a senza esp che si ribaltava.la sl e la s con le sospensioni elettroniche che rimanevano giu ecc ecc )
bmw meccanicamente e come affidabilità eccellenti (forse le migliori al mondo) ma. linea discutibile (a parte la z8 e z4) e interni qualitativamente "scadenti"
audi affidabilità penosa motori diesel "obsoleti" (iniettori pompa) rotture di motori cambi trasmissioni e chi piu ne ha piu ne metta: costo manutenzione "inavvicinabile" esempio ? i diesel 2500 cinghia distribuzione a 120 000 km , prezzo sui 1100 euro.....
vw come sopra affidabilità scarsa costi di gentione assurdi esempio 1 tagliando di una golf 1400 benzina 260 euro (4kg olio filtro liquido lavavetri e controlli) linea ormai "vecchie" (sono sempre restiling)
toyota.......affidabilità pessima (sono passati da 5 anni a 3 anni di garanzia) motori diesel 2200 (dal 2006) che consumano olio si rompono ecc ,ruggine ,rotture varie.....
per non parlare delle ultime disavventure (pedali freno motori ,che non si spengono piu ecc)
jaguar affidabilità discutibile , (fino al 2006) ora linee molto belle,(molto simili alle aston martincon cui condivide alcuni motori e meccanica)
land rover , beh .........linee che non tramontano mai ( la range rover dopo 20 anni rimane una delle piu belle auto esistenti) motori ottimi tenuta dell' usato eccellente
finiture a dir poco lussuose affidabilità ottima (dal 2007)
citroen.......è la seconda che posseggo.: la prima una favolosa c6 (secondo me bellissima ,ci si distingue in mezzo alla massa) costo da nuovo come una a4 2000 diesel....affidabilità ottima (130 000 km mai stato dal meccanico ) costo dei tagliandi degno di una fiat .ora una c5 3000 hdi stupenda.(de gustibus) prezzo "onesto" qualita ottima (da considerare il must delle sospensioni idrattive che sono una favola)
riassumendo;
in Italia siccome siamo "esterofili" pensiamo che le auto "fighe" siano solo le tedesche....e infatti fanno (per esempio) pagare un navitatore satelliare 2800-3000 euro cioè i quasi 10 per cento del valore di una audi a4 ....fanno pagare 200 euro le luci di cortesia ,60 euro la gomma di scorta, 30 euro l accendisigari e così via.....
io ho avuto e provato tante auto tedesche ma......con il cuore non ne comprerò più.
sono scontate, tutte uguali ,non hanno "anima"....costano troppo e,quando viene il momento di rivenderle......sono dolori (esempio audi e vw fanno un restiling ogni 8 mesi) ,mettiamoci anche che.audi ,vw,seat,skoda,bentley,(lamborghini) usano piu o meno la stessa meccanica.
mi fermo