Si ma non ve ne fate una malattia, tanto sempre un giochino rimane
Visualizzazione Stampabile
Hai perfettamente ragione
Cio' non toglie che,nonostante dei tablet non me ne freghi niente,l' iPad prima serie continua ad essere sicuramente quello con piu' utilizzi possibili e app dedicate.......il due ora come ora tempo che esca e sara' un best seller
e poi...dove sono questi altri tablet?Citazione:
A due giorni dalla presentazione di Steve Jobs, il nuovo iPad sta già sconvolgendo i piani dei diretti competitor, primo fra tutti il Samsung con il suo Galaxy Tab 10.1, annunciato dalla casa Coreana solo il mese scorso.
«Dovremo migliorare le parti che sono inadeguate», ha detto Lee Joo-Don, amministratore delegato di Samsung all’agenzia Yonhap, ammettendo che Apple è riuscita a fare un prodotto «veramente sottile» Potrebbe essere possibile, quindi, un ritardo del lancio sul mercato del nuovo Tab, magari per permettere una revisione della dotazione hardware.
Ma di certo c’è che, dopo la presentazione di iPad 2, i diretti concorrenti di Cupertino sono preoccupati soprattutto per il prezzo. L’azienda che nel “vecchio” mercato dei Pc anni ’90 e 2000, aveva costruito attorno alle sue macchine un immagine di alta qualità, ma non sempre a buon mercato per il consumatore, adesso inizia a fare paura anche per la sua capacità di guardare al portafoglio dei clienti.
E sarà probabilmente proprio Samsung la prima vittima: il Galaxy Tab da 7 pollici attualmente è venduto tra i 400 i 500 euro, con il prezzo di lancio negli Stati Uniti che sia aggirava a intorno a 600 dollari. «Avevamo preventivato un prezzo più elevato per il nuovo modello – ha proseguito Joo-Don -, ma dovremo ripensarci».
Ma l’urlo di Jobs terrorizza anche l’occidente. Per i concorrenti americani l’11 marzo – giorno in cui iPad2 arriverà nei negozi - non sarà una buona giornata. Ancora una volta, oltre alla qualità del prodotto, a preoccupare sono le strategie commerciali.
«Per competere con Apple – dice a PC World il Chief Executive di Motorola Mobility Sanjay Jha – serve qualità. Ma la questione è che Apple può permettersi di arrivare sul mercato con un prezzo base di 499 dollari, probabilmente grazie alla sua rete di Store al dettaglio che evitano gli intermediari e per il fatto di avere costruito un ecosistema di contenuti (iTunes Store ndr.) che gli fornisce un ulteriore fonte di profitto».
Insomma, conclude Jha, «eguagliare Apple sul prezzo non sarà facile»
Quoto...con l'iPhone ci si fà un mucchio di cose e in tempo rapidissimo perchè il software è velocissimo. Atro che telefonino classico. Certo..se poi a farselo è una "casalinga/casalingo""...te credo che serve solo per telefonare ed sms..ma per chi è tutto il tempo in giro..quindi no ufficio/no scrivania e comodità varie....serve a tanto. Parere mio. Forse perchè ce l'ho e mi soddisfa in pieno.
saranno contenti quelli che allo stessoc prezzo fino ad oggi compravano il primo ;)
Credo proprio di sì :wink_:
Rimborso di 100 euro da Apple verso coloro avevano acquistato un iPad di prima generazione di recente
Apple rimborsa 100 ? chi ha comprato iPad 1G di recente | melamorsicata