beh, ridicolo, per piacere, no
inaspettato, inusuale magari si, ma non ridicolo
Visualizzazione Stampabile
Ops! ti sei sentito toccato da vicino? :rolleyes::tongue::biggrin3:
cmq la mia era solo una provocazione, anche se, come hai potuto vedere io in moto giro protetta ;)
Era una provocazione ;)
Se si volesse essere coerenti con certi discorsi però ...
E' un'opinione mia personale che attualmente sto ancora elaborando.
In maniera sintetica: trovo che interessarsi sempre a questioni di bilancio nazionale sia più una cosa legata alla propaganda dei partiti che ai reali interessi dei cittadini che comunque non hanno mezzi per valutare se non localmente.
Comunque il punto rimane: più caschi per tutti, indipendentemente dalle spese mediche.
No, da noi non è così, questa affermazione è stata fatta per Napoli
[QUOTE=Python;4777089]Il casco a Palermo è facoltativo
Abbiamo passato alcuni giorni a Palermo, dove, sotto gli occhi di Vigili e Polizia i motociclisti/scooteristi possono scegliere di indossare il casco
Palermitani unitevi. Voi che tutti i giorni usate il casco, lo allacciate e conoscete perfettamente i rischi che comporta il fatto di guidare una moto o uno scooter senza avere la testa protetta, come fate a sopportare una situazione come quella da noi fotografata? Non far rispettare una legge semplice come quella del casco, che altro non fa che proteggere l'utente stesso, è grave e preoccupante. E allora fra noi motociclisti almeno creiamo un po' di sana collaborazione e invitiamo chi non lo usa ad indossare subito il casco, è una questione fondamentale!
Ecco in poche ore cosa abbiamo potuto osservare per le vie della città e appena fuori:
- in giro senza casco
- in tre su moto e scooter
- casco slacciato
- guida con il gesso
- guida inviando sms dal telefonino
- poliziotti con casco slacciato
- bambini seduti davanti (in tre), senza casco
Non posso che darti ragione, anche se credo che in questo caso uno guardi l'anomalia piuttosto che la normalità. Nel senso che a Palermo la maggior parte delle persone vanno in giro con il casco, ma quando tu vedi un mentecatto che manda gli sms mentre guida resti basito, sfavorevolmente impressionato e pensi che sia la regola. Certo è abbastanza diffuso come malcostume, ma, senza volere fare una difesa a tutti i costi, per fortuna non è la maggioranza.
E' come quando io, tra i tanti automobilisti che guidano rispettando il codice, ne vedo uno che parla amabilmente al cellulare e se ne sbatte delle regole del codice e mi incazzo con tutti i guidatori.
Tra l'altro dipende dalle zone della città: diciamo che se vai in periferia il casco non lo portano neppure appeso alla moto, ma questa è un'altra storia......., più ti avvicini verso il centro e la zona residenziale e più raro è il fenomeno.
p.s. l'ultima foto non è Palermo ma Custonaci :wink_:
Grazie :wink_:
non capisco...ma a voi che vi frega?
premesso che io uso sempre il casco per una mia sicurezza...ma se non lo metto e mi spacco la testa son caxxi miei,come per la cintura...la polemica la capisco solo per qualle scelte che arrecano danni altrui...
per quel che riguarda il pagarsi le spese,allora lo dovremmo estendere a tutto e credo che pochissimi avrebbero cure gratis
Ah, non c'entra un cazzo col casco ma insomma: a Bologna tutti (?) portano il casco, ma di coglioni col cellulare in mano e che si fanno chilometri (in auto e in scooter) ne vedo parecchi. Parecchi TANTI. Dei veri deficienti - incidenti sfiorati, gente a piedi che viene "toccata" da auto dove il guidatore chissà che cazzo sta pensando.
Devo dire motociclisti col cellulo ne vedo pochi (zero a memoria), ma è una cattiva abitudine che dire diffusa è poco.
Io, se posso, non ti voglio vedere spiattellato. Mi fa danno psicologico vedere una testa aperta sul marciapiede. :biggrin3:
Mi fai ancora più danno se per caso per sbaglio ti tampono: magari ai 2 km/h uscendo da un parcheggio in retro; non succede niente e ti si rompe il casco. Ma se ti ammazzo perchè il tuo cranio va contro il marciapiede mi sento una merda. Posso auspicare che non succeda?
e per completare il mio discorso fosse solo uno che va in giro senza casco, la cosa è condannabile.
Per decenza non entrerò nel merito della questione Sicilia tutta così e altre zone tutte di virtuosi. Come sempre accade facciamo di tuttà l'erba un fascio (specie quando si evidenziano le mancanze del Sud) ed è uno sport che non apprezzo.
Soprattutto perché io sono di quelli che il casco l'ho sempre portato - anche quando non era obbligatorio - sia in inverno che in estate. Sono rispettoso delle regole, pago le tasse (compreso il canone Rai), sono incensurato e SOPRATTUTTO non ho l'abitudine di SMERDARE intere regioni (AL COMPLETO) se leggo che il re del riso è uno sporco inquinatore dell'ambiente.
Detto questo
Buon proseguimento