Visualizzazione Stampabile
-
io la vedo anche sotto un aspetto "operativo"...
d'accordo che non siamo un paese guerrafondaio e che ripudiamo la guerra come soluzione alle controversie però...
potremmo anche essere noi a doverci difendere un domani,non si sà mai...:dubbio:
ecco che quindi i soli volontari attualmente in servizio, sono decisamente insufficienti a garantire una adeguata difesa del territorio e che addestrare altri volontari,richiederebbe troppo tempo...
bisogna che lo Stato sappia su chi può contare in caso di attacco alla Nazione.
quindi dei civili precedentemente addestrati all'uso delle armi e alle procedure militari di base,sarebbero utili alla causa.
allo stato attuale invece,potrebbe essere difficile poter disporre di una "riserva" in tempo utile...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Servirebbe a sbranare tanti "bimbiminkia".....le nuove generazioni maschili le vedo "molle", senza palle, senza voglia di fare, senza rispetto ne' spirito d'obbedienza......uno schifo insomma.
Un bel 12 mesi di marce, sacrificio, disciplina farebbe solo bene
il canone delle palle qual'è? quello dello spirito d'obbedienza? quello che ha portato il Popolo di questo Paese a sottostare ad un potere corrotto e mafioso fino ad insinuare il tutto fin ai bassi livelli?
Lo schifo? quello che ad oggi basta guardarsi intorno, a partire dalla massima rappresentazione del nostro Paese?
Tutta gente che ha fatto i 12 mesi di marce, sacrificio e obbedienza.
Hanno fatto bene a quanto sembra.. :cipenso: ... ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Va bene....
Scegliamo 20 bimbi minchia a testa....
20 IO
20 STREET
20 jamex
20 Space Ace...
Insomma...20 per ciascun pensiero..e dopo un anno apriamo topic e verifichiamo la situazione :cool:
Come si dice dalle mie parti: vai avanti te che a me viene da ridere.
Io i miei 20 bimbiminchia li lascio volentieri a chi ne sa di più. Io sono un ventenne maleducato e disagiato.
Sono già impegnato fin troppo io in una società in cui mi sono trovato, costruita e plasmata da quelli che hanno avuto i 12 mesi di disciplina, ordine e rispetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
io la vedo anche sotto un aspetto "operativo"...
d'accordo che non siamo un paese guerrafondaio e che ripudiamo la guerra come soluzione alle controversie però...
potremmo anche essere noi a doverci difendere un domani,non si sà mai...:dubbio:
ecco che quindi i soli volontari attualmente in servizio, sono decisamente insufficienti a garantire una adeguata difesa del territorio e che addestrare altri volontari,richiederebbe troppo tempo...
bisogna che lo Stato sappia su chi può contare in caso di attacco alla Nazione.
quindi dei civili precedentemente addestrati all'uso delle armi e alle procedure militari di base,sarebbero utili alla causa.
allo stato attuale invece,potrebbe essere difficile poter disporre di una "riserva" in tempo utile...:dry:
no dài ............ seriamente ............ dài su .......... stai scherzando ........... non puoi dire sul serio .
attacco alla nazione .......:blink: :dubbio: :laugh2: :biggrin3: :risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Il mio anno di militare fortunatamento è stato bello ma nn mi ha di certo insegnato a stare al mondo!
A quello ci hanno pensato i miei genitori :wink_:
-
Si per due motivi:
1) per la stragrande maggioranza degli uomini era l'unica occasione di una visita andrologica
2) per molti provenienti da famiglie povere e arretrate era l'unica occasione di vedere come "gira il mondo", o almeno averne un'infarinata
3) a molti ragazzi e' utile avere un punto di vista diverso da quello dei genitori o della ristretta cerchia di amici.
W la leva!!!!!
....
....
beh, pero' io l'ho evitata!!!!!!!:dubbio::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
condor
Si per due motivi:
1) per la stragrande maggioranza degli uomini era l'unica occasione di una visita andrologica
2) per molti provenienti da famiglie povere e arretrate era l'unica occasione di vedere come "gira il mondo", o almeno averne un'infarinata
3) a molti ragazzi e' utile avere un punto di vista diverso da quello dei genitori o della ristretta cerchia di amici.
W la leva!!!!!
....
....
beh, pero' io l'ho evitata!!!!!!!:dubbio::ph34r:
:blink: :cipenso:?!?
X la visita andrologica............... bhè lasciamo perdere va :dry:
-
Si , lo rimetterei, ma andrebbe rivisto in tanti punti. Un anno è anche troppo basterebbe sei mesi ben fatti.
Un migliore addestramento, e del servizio sociale a disposizione delle comunità.
Poi a molti di ora farebbe bene, molto bene :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Servirebbe a sbranare tanti "bimbiminkia".....le nuove generazioni maschili le vedo "molle", senza palle, senza voglia di fare, senza rispetto ne' spirito d'obbedienza......uno schifo insomma.
Un bel 12 mesi di marce, sacrificio, disciplina farebbe solo bene
quotone!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
:blink: :cipenso:?!?
X la visita andrologica............... bhè lasciamo perdere va :dry:
.... giusto, dico meglio, un minimo di visita da quelle parti li'.
-
Certo che lo rimetterei, ma leggermente diverso da com'era qualche anno fa, era utile fare la leva perchè dava la possibilità ai giovani di socializzare con ragazzi di altre zone d'italia, nascevano a volte grandi amicizie e anche grandi rancori, ma era pur sempre un'esperienza umana formativa.
Ora i ragazzi sono accuditi dalle mamme fino a quando si sposano e poi saranno accuditi dalle future mogli sino a quando non li cornificano :D