Visualizzazione Stampabile
-
Un poco lo capisco, nel senso che si segnala una cosa sbagliata e viene risposto un dito medio... anche a me è successo e per fortuna con donne quindi ovviamente non ho alzato un dito.
Vero è che se la risposta di bella è stata sbagliata ( che se non sbaglio è reato ) tutto quello che ha fatto l automobilista è anche peggio.
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bella
Oscar dove si trovano le luci che hai montato?!?:oook:....
:ph34r:
un paio d'anni fà ( a... scarsa memoria...) ho comprato e montato gli xeno.
al primo controllo delle forze dell'ordine, un poliziotto mi consiglió di toglierli e di mettere delle luci bianche.
non mi mandó al collaudo e non mi fece la multa, era sl un controllo. ma mi disse che erano più tollerate le luci bianche che nn hanno bisogno di modifiche all'impianto elettrico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
Giusto!
ma è bene ricordare che se regolati bene e di conseguenza non arrecano fastidio ,difficilmente si può essere sanzionati anche se il codice parla chiaro.
in regime di revisione poi ; basta ripristinare l'alogena di serie.
Mica tanto vero.. gli Xeno di notte o con poca luce ambientale sono fastidiosi sempre e comunque, anche quelli di macchine che li prevedono dall'origine.. se poi il veicolo è un SUV coi fari alti :wacko:
è proprio la quantità di luce molto più alta che dà fastidio.. soprattutto se gli occhi si stanno abituando alla diminuzione di luce naturale...
L'unico modo di rendersi più visibili è una luce lampeggiante, che attira istintivamente l'occhio umano ( secondo voi perchè ambulanze VVFF e polizia usano i lampeggianti? :cool: )..
Ai tempi del 50ino avevo fatto un circuito che faceva lampeggiare le luci di posizione davanti e dietro ( a led) tipo strobo, velocissime.. quello si che ti faceva notare dagli automobilisti.. quasi quasi lo rifaccio con la kariola :cipenso::cipenso:
PS ovviamente quello che ha fatto il tipo è assurdo , ma di questi tempi la gente è sempre più al limite, andarsela a cercare con comportamente fastidiosi (abbaglianti accesi) e poi rispondendo anche male se te lo fan notare vuol dire andarsela a cercare..
-
Un tempo c'era un signore che consigliava di porgere anche l'altra guancia :papa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Un tempo c'era un signore che consigliava di porgere anche l'altra guancia :papa:
bella, al massimo, porge l'altro dito...medio:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Un tempo c'era un signore che consigliava di porgere anche l'altra guancia :papa:
Parola sante....a cimentarsi con il male ci si rimette sempre.
-
Ciao chiara
Capisco che TU ti senta più sicura......
ma questo non può assolutamente andar contro la libertà del prossimo......
Libertà di poter viaggiare senza fastidiosi fari che ti abbagliano pericolosamente!
Silvano.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciachi67
Che immensa testa di c.....!!!!
Mi spiace x te!
Scusa perchè l'automobilista è una immensa testa di cazzo?
Bella ha fatto due cose che non vanno e forse tre, uno ha mostrato il dito medio, è questa al mio paese è una offesa gratuita, poi scaturita dal fatto che lei viaggiava con i fari in pozione abbagliante e lo dice stesso la parola che danno fastidio a coloro che sopragiungono dal senso contrario, oltre al fatto che il codice della strada vieta di tenerli accesi quando s'incrociano altri veicolo, poi si è fatta inseguire per le vie della cittadina e questo è sanzionabile ad entrambi i coducenti, l'inseguitore e l'nseguito.
Se li beccavano le forze dell'ordine credo che finivano entrambi contravvenzionati e magari ci scappava pura una bella denuncia a piede libero ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
io credo che si sbagli a pensare che gli automobilisti non vedano i motociclisti...secondo me fanno un ragionamento che è ancora più cervellotico...faccio un esempio:
strada principale, molte mezzi che scorrono ed un'auto che aspetta il momento giusto per immettersi da un incrocio laterale...in questi casi si valuta la distanza e la velocità di chi è in transito per decidere, anche in base alle prestazioni del proprio mezzo, quando partire...ecco, in questi casi l'arrivo di una moto non produce nell'automobilista che sta per impegnare la strada principale un segnale di pericolo come se arrivasse un camion...è una maledetta illusione psicologica...si tratta forse anche di sopravvalutazione del potere frenante della moto o della sua capacità di allargare sulla sinistra ed eventualmente superare l'auto-ostacolo...tutto ciò però impone manovre pericolose al motociclista (frenata decisa su fondo che potrebbe essere sdrucciolevole ad esempio)
me ne sono convinto avendo subito comportamenti del genere innumerevoli volte...tant'è che quando guido la macchina concedo sempre più margini ad un motociclista che a un automobilista perché so che significa essere dall'altra parte
Da esperienza personale, ritengo invece che il problema stia nel fatto che le moto hanno una sezione frontale molto piccola (per cui sembrano più lontane) , quasi sempre hanno il faro acceso e arrivano più veloci di quanto ci si aspetti.
-
Su strada aldilà di fari accesi, luci allo xeno ecc., sono gli occhi che bisogna tenere accesi e aperti per cercare di anticipare le mosse il diritto di precedenza purtroppo non esiste per i mezzi a due ruote.