Originariamente Scritto da
peppone
Io adesso non so se tu hai mai collezionato qualcosa o hai restaurato qualche moto , ma il discorso è diverso e non ha nulla a che vedere con quanto scritto qui sopa che quoto.
te la metto in un altro modo così ci capiamo...
non so la tua età ma te le ricordi le figurine dei calciatori che si usavano alle lelementari per fare il gioco del lancio delle figurine? bon allora le usaivi , le lanciavi chi copriva la figurina vinceva e via dicendo. poi si consumavano, si rompevano e le buttavi. lo stesso valeva per le auto. uno la usava, la consumava la rottamava e comprava quella nuova.
quella stesse figurine , ritrovate oggi in una scatola , o la macchina del nonno ritrovata nel fienile, oggi hanno un altro valore e significato e sarebbe un peccato usarle e rovinarle o mandarle al macero o rottamarle. vanno tenute conservate restaurate e mantenute per chi quelle cose non le potrà mai vedere.
lo stesso vale per le moto.. se compri una moto del 2013, quasi sicuramente la compri per usarla e consumarla, magari ci vai in pista ci cadi la distruggi, la ripari la riusi poi la consumi e tra 5 anni chissenefrega perchè la darai dentro e lne prendi una nuova.
Acquistare oggi una moto di 15 anni significa prenderla, conservarla ,restaurarla valorizzarla ed utilizzarla in un modo diverso in previsione di un futuro veicolo ASI con tutto quello che ne comporta. la moto di cui si parlava (la speed blu) che prende il volo e se ne va in germania è un vero peccato se pensi che tra 8 anni diviene storico. tra tre anni le speed 97 saranno storiche con tutto quello che ne consegue.
non è un discrso di cosa compravi ieri e cosa compri oggi, ma oggi comprare una speed vecchia ed una del 2013 hanno due distinti significati, usi e destinazioni. prendere una 2011 tirarle il collo in pista e schiantarla contro un muro a fine gara è una cosa che uno può fare se interessato alla competizione. tanto ne ricompra una nuova e va avanti.. prendere una moto di 17 anni (una speed 97) tirarle il collo, fonderla e sciantarla contro un muro e non c'è più perchè non la fanno più è un altro. megli allora usarla con cautela, conservarla e goderla in un modo completamente diverso che non è quello dello smanettone ma del collezionista o amante dell'oggetto che rappresenta un periodo, una tecnologia non più disponibile o semplicemente un ricordo di un tempo che fu.
E' più chiaro il discorso? forse , se il discorso te lo fa uno checompra oggi una bonnie degli anni 70 ed una del 2013 è più chiaro.