un motivo in più per ringraziare il canguro...anche Cal si arrende, sotto un altro!!!:oook:
Visualizzazione Stampabile
Stoner in questo è totalmente innocente... anche lui si lamentava del comportamento della moto ed anche lui è stato ascoltato 0.....
questo è il risultato, quando la parte tecnica non crede a quello che chi guida dice..... e non si fida dicendo che sono tutte storie.... allora si arriva ad avere un cancello.
cruccillo non resisterà per molto
L'arrivo di Cruchtlow in Ducati aveva acceso l'entusiasmo degli appassionati?
Se facevano un giro su TCP il commento più benevolo era: peccato, Crutchlow era un ottimo pilota.
:biggrin3:
Dico la mia:
1) Marquez ne ha di più, punto. L'esito del Mondiale dipenderà dalle sue capacità di gestione della pressione e delle gare, se vuole divertirsi un po' la domenica gli conviene montarsi 2 specchietti, almeno si gode qualche sorpasso.
2) Rossi è sempre Rossi, guida come sa fare e quando si trova bene con la moto dimostra che alla sua età riesce ancora andare molto forte e a sopperire ad una leggere inferiorità tecnica della sua moto: avete notato come quest'anno abbia cominciato a sporgersi di più col corpo? La posizione in sella quando entra in curva è cambiata parecchio, la sua Yamaha tende un po' al sottosterzo e lui per buttarla dentro e farla curvare si appende fuori dalla moto molto più che in passato. Lui stesso ha detto che si è allenato parecchio fisicamente per fare ciò, è da ammirare un pilota che a 35 prova e riesce a cambiare modo di guida, a prescindere dal risultato che porta a casa. Notevole. è riuscito ad adattarsi alla moto ed alle gomme meglio del compagno Lorenzo, forse è merito suo e forse di Galbusera, ma molto più probabilmente è merito di entrambi!
3) Pedrosa è sempre lui, va forte ma non abbastanza. Quoto chi ha detto che fa strano vedere campione del mondo Hayden e invece Pedrosa sta a zeru tituli, ma questo ragazzo ha tanto talento e va forte ma con un compagno di squadra così se non si dà una sveglia sfigurerà sempre.
4) Lorenzo: situazione psicologicamente difficile per lui? Mah forse si, ricordiamoci che lui aveva avuto bisogno di un aiuto professionale per risolvere problemi psicologici che lo facevano soffrire qualche anno fa. Oggi è sicuramente più forte che in passato ma sembra che faccia fatica ad adattarsi a questa Yamaha ed a questa Bridgestone posteriore. Puoi avere tutta la bravura che vuoi ma se non riesci a trovare il feeling giusto non arrivi primo. L'unica cosa positiva è che da qui in avanti può solo migliorare trovando un setting o un modo di guidare che gli permetta più confidenza e velocità.
5) Dovizioso: bravissimo ad arrivare quinto, che altro dire! Ha fatto quello che ha potuto, forse grazie al vantaggio di motore che si ritrovava nei confronti di Aleix Espargaro (imbarazzante la facilità nel superarlo sul rettilineo) ma comunque lui è arrivato 5°. Sul distacco meglio non dire nulla, ha ragione Cal: ad arrivare a 20 e passa secondi non c'è da essere troppo felici.
6) Crutchlow: è incazzato come una bestia perché di problemi ai freni ne aveva già l'anno scorso, ma mai si è dovuto fermare. Capisco l'enorme frustrazione derivante dal fatto che per lui Jerez poteva essere un bel ritorno, ma anche coi freni funzionanti questa Ducati è quello che è, bisogna lavorare tanto ed avere pazienza mentre il progetto migliora...nel frattempo lui deve darci il più possibile perché sta troppo simpatico a tutti e sarebbe bello vederlo quantomeno davanti al Dovi.
PS: io spero che Iannone se lo prenda un team più serio che la Ducati Pramac, ma tipo metterlo al posto di Smith o di Bautista???
Il problema dei freni è che rischi di schiantarti e farti tanto tanto male.
Per quello Cal è così incazzato.
La certezza della MotoGp di oggi è che se non hai una Honda Repsol o una Yamaha Factory (forse) non hai alcuna possibilità di vincere una gara.
Tutto bello insomma.