Originariamente Scritto da
paper
A mio parere la vicenda Tsipras dimostra che quando si arriva nelle stanze del potere la musica cambia e si deve combattere con quelle realtà che prima si sciroppavano coloro a cui si faceva opposizione. E la responsabilità di tutto è tua. Capiterebbe lo stesso a Salvini (che come Lega è stato al potere per anni con Berlusconi e porta sulle spalle grosse responsabilità per il passato) e a Grillo & 5 stelle i quali alla pari di Tsipras fanno propaganda su riforme che, anche quando apprezzabili, appena fossero al governo passerebbero immmediatamente in secondo piano, schiacciate dai problemi della normale amministrazione.
Qui si continua a fare su Renzi della facile ironia, soprattutto sulle tempistiche delle sue fantasmagoriche riforme, ma anche lui si è dovuto scontrare con i problemi di bilancio, con la crisi e con l'Apparato. È inutile: governare non è affare di sinistra ed è un'attività fortemente vincolata dall'economia e dalla finanza. Chi vagheggia repulisti epocali che spazzino via tutto d'un tratto ciò che è accaduto finora e l'intera classe politica è un illuso o scientemente illude l'elettorato.
Continuo ad essere dell'opinione che il risanamento del Sistema Italia sia un lavoro molto lungo e graduale che può partire solo dalla situazione di fatto e andare avanti con piccole o piccolissime correzioni. Naturalmente combattendo contro burocrazia, interessi, corruzione, finanza internazionale, industria delle multinazionali ecc.
Al momento, in quest'ottica, il meno peggio è l'attuale governo, che rispetto a quelli che lo hanno preceduto negli ultimi 20 anni qualche aspetto diverso e blandamente riformista rispetto allo status quo secondo me lo ha.
Le opposizioni:
La destra è nel caos e viene da esperienze disastrose per il paese. Berlusconi non è ancora tramontato solo grazie alla divisione, mancanza di coraggio e attaccamento allo scranno dei suoi sottoposti. Poi si frantumeranno.
La Lega tenta (per ora con successo) un rilancio in chiave nazionalpopolare rischiando la perdita dello zoccolo duro secessionista e l'alleanza con fazioni poco presentabili come la destra fascista o relitti del berlusconismo. E sta comunque vivendo frizioni non da poco tra i suoi uomini di punta più titolati sul territorio.
La sinistra estrema non esiste più e non riesce a coagularsi in maniera organica nemmeno su questioni come NoTav o diritti dei lavoratori.
I sindacati tirano a campare sapendo bene di non avere più da molti anni il coltello dalla parte del manico.
Rimane Grillo, inteso come Grillo, Casaleggio padre e figlio & associati. Non sarà definibile M5S finché questi personaggi non si rassegneranno a lasciare le redini del movimento ai suoi componenti eletti (cosa cavolo c'entra il figlio di Casaleggio, che sta prendendo sempre più potere? Chi mai l'ha votato? È come i figli di Bossi?). Se non lo faranno ripeteranno l'esperienza di Berlusconi (ma un partito rappresentato in parlamento che abbia già perso un quarto dei suoi componenti non è una buona premessa).
Al momento tutte queste frange di opposizione, per quanto corpose, possono solo rappresentare spunti che sulla base dei numeri mancanti al governo impongano correzioni ai suoi programmi. Renzi è un pragmatico senza ideologia disposto ad incassare volta per volta voti in parlamento. E per farlo deve ogni tanto fare concessioni o concedere modifiche alle leggi in discussione.
Oltre a questo, al momento non vedo alternative di sorta. E non ne vede nemmeno la mia Sfera.
Come vedi tento di fare un'analisi, per quanto personale e magari errata. Anche tu hai fatto la tua.
Mi piacerebbe che in una sezione come questa ci si tenesse su questo piano, mentre vedo che facilmente si indulge all'ideologia pura e semplice, all'assimilazione di enunciati propagandistici o la citazione di organi di partito senza metterci qualcosa di proprio. Per cui chi non si allinea viene automaticamente sbeffeggiato come sostenitore di Renzi e del Governo Ladro.
Purtroppo la politica è anche e soprattutto questo. Ma il fatto di porsi come avversari di costoro non mette al riparo dalla critica.
Quindi per quanto mi riguarda, nessun colluttorio. Quando lo meritano, una buona sorsata di benzina e via! :laugh2: