Honda ha di particolare di non avere quasi mai nulla di particolare, almeno in apparenza. Chiaro che se il tuo target è fare la Dakar qualche orpello ti ci vuole...
Visualizzazione Stampabile
che sappia di gia visto dovrebbe essere un bene visto che si chiama africa twin
certo è che si discosta tanto dai 1200 mastodontici tipo super tenere e gs
la speranza e che si ritorni ad avere una categoria di moto come questa e il ktm 1050
il tiger 800 e il gs sono più che ottime moto , però 200 cc in più ( quasi ) fanno la differenza
in più aggiungi il fatto che, essendo progetti nuovi, hanno tecnologie nuove che le migliorano notevolmente
e non parlo di elettronica e basta
Assolutamente niente da dire. Ho massimo rispetto per jap, ma se dovessi decidere non so se prenderei l'Africa... La vecchia ad occhi chiusi sicuro.
@Saqui:
L'ABS è disinseribile al posteriore. Così come il controllo di trazione: 3 livelli +off.
Come la "modalità enduro" delle GS800 e 1200.
Nella Honda questa cosa è gestita separatamente per ABS, cambio: "tasto G" e controllo di trazione. Ed è di serie. Nelle GS è una modalità che raccoglie questi settaggi ed è "opzional".
Nelle GS peró, comunque, di base (di serie) è completamente disinseribile, come sulle Tiger.
E' abbastanza tipico questo approccio per jap. L'ABS ad esempio, sulla Tenerona e sulla V-Strom, puó essere disinserito solo con degli stratagemmi per mandarlo in errore, come mettere in prima o seconda e far girare il motore in marcia sul cavalletto centrale per qualche secondo. O togliere il fusibile se non gestisce anche altri servizi.
Ciao!
Provata ieri la DCT, a me è piaciuta tantissimo!!! Pare fatta su misura per me, non mi ha mai messo in difficoltà né per il peso né per le dimensioni, il motore e il sound mi hanno coinvolto assai, freni e sospensioni al top e il DCT è avanti anni luce rispetto ai cambi tradizionali. Il cupolino non serve a nulla e ho avuto difficoltà a mettere le punte dei piedi sulle pedane,soprattutto il destro, toccavo qualcosa che non ho capito... Credo di essere drogato di triple perché anche in questa AT ho riscontrato eccessive vibrazioni a tutti i regimi. La comprerei? Credo di no, forse prenderei la XCX!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Aggiungo anche qua il mio intervento sull'Africa Twin (non DTC...mi viene l'orticaria a pensare al cambio automatico su una moto).
Messa in moto, si percepisce chiaramente la precisione meccanica giapponese...nessun rumore fuori posto, nessun ticchettio, solo un ovattato suono di elementi meccanici che si amalgano perfettamente. Per uno paranoico come me, questo è una delle cose che invidio di più a questa Honda....il Supertenere' per dire, non suonava così perfetto....non parliamo poi del GS che ad ogni avviamento sembrava che qualcuno buttasse un pugno di bulloni dentro ai cilindri (dopo poi migliorava).
Il suono allo scarico è molto piacevole e sufficientemente sostenuto...apparentemente non necessita di scarichi after market per godersi il sound di questo bicilindrico.
Posizione di guida ottima e sella alla giusta altezza per me che sono 1,77...frizione morbida...metto la prima...cambio secco e preciso...nessuna rumorosità anomala. Nel traffico ci si muove fluidi...il motore gira pulitissimo fin dai regimi più bassi...volendo, per dire, si tiene la sesta ai 50 orari a meno di 2000 giri...un ottimo risultato per un 1000 bicilindrico! Arrivo in tangenziale per testarla a velocità autostradali...130, 140, 150...sembra non sentirli...è rapportata piuttosto lunga 4300 giri ai 130...secondo me il contakm è un po' ottimista...direi che a occhio a quelle velocità ruba anche più di 10 km orari...comunque è un bell'andare...pochissime vibrazioni, sonorità piacevole....protezione appena sufficiente per il casco (per me che sono abituato a moto touring) e spalle piuttosto scoperte.
Poi esco per fare un po'di extraurbana...anche qua la moto è molto gustosa...il tiro del motore è assolutamete soddisfacente...non ci sono picchi di coppia (in questo senso il boxer Bmw era decisamente superiore), ma non si pensi che sia poco emozionante come il Supertenere...tira decisamente di più in basso e complici la maggiore leggerezza e una sonorità più coinvolgente, l'incedere diventa assolutamente divertente a tutte le velocità!
Nessun effetto on off e sensazione di gestione del gas ottima....approfitto di un prato per testare la guida in piedi...eccellente...si maneggia con facilità e viene voglia di avventurarsi su sentieri impervi...era dai tempi dei monocilindrici che non provavo questa sensazione di poter percorrere strade diciamo "alternative"...anche perché la moto è "smilza" e molto maneggevole...poi la ruota da 21 davanti sembra poter superare qualsiasi ostacolo.
Capitolo sospensioni...a me che piace la guida morbida, sono sembrate ottime...escursione lunghissima, taratura sul soffice...sembra di essere su un tappeto volante...ok , non saranno rigorose per andarci di corsa su asfalto, ma chissene...questa moto non nasce per questo.
I freni, in questo breve test, mi sono sembrati modulabili e sufficientemente potenti.
La strumentazione non è male...completa e originale nella disposizione (anche se preferisco ancora il contagiri analogico)...il cavo della frizione copre parzialmente alcuni dati...oggi era nuvoloso e non ho avuto problemi di visibilità...dicono che con il sole invece ci sia qualche problema.
I tasti frecce e clacson invertiti nella posizione, non sono per niente intuitivi...secondo me non basterà qualche giorno per abituarcisi.
Per quanto riguarda le prestazioni massime, la capacità di piega, se impenna etc etc, non mi interessava testarle!
Purtroppo non ho avuto tempo di fare un giro in montagna...sono convinto che comunque c'è da divertirsi (che non vuol dire necessariamente andare forte).
Secondo me, questa è una moto eccellente, perfettamente centrata nell'ottica entro la quale è stata collocata...turismo allroad, orientato a percorrere strade tortuose, rovinate , sterrate e affini!
Un tempo, sarebbe potuta essere anche la mia unica moto (anche oggi volendo)...ma ormai sono un po' assuefatto al confort delle maxi enduro: abitabilità, protezione, capacità di carico...più i vari ammennicoli...cardano, cruise control, sensori pressione, sospensioni regolabili con un pulsantino, cupolino elettrici, coppie poderose e solida stabilità.
Certo che non mi dispiacerebbe come seconda moto per i viaggi avventurosi..però in questo caso mi piacerebbe anche un serbatoio più capiente.
In merito al prezzo, mi sembra leggermente altino in proporzione a quanto offerto (almeno a livello di accessori)...ma credo che la qualità si paghi!
Eh.. Mi piacerebbe provare anche quella manuale, sempre per curiosità. Pesa 10 Kg in meno.. e col DCT fai fatica a capire le particolarità del motore, dato che il cambio mette da solo la marcia giusta e la frizione rimane automatica anche quando lo metti in modalità manuale.
Ma rimarrebbe una curiosità..
Non facendo off road, mi secca rinunciare alla comodità della V-Strom e alla piacevole maneggevolezza che, almeno la DCT non ha, confrontata alla concorrente.
Se avessi avuto la GS800 da permutare, mi sarei fatto toccare alla grande!
Ma scendere dalla V-Strom 1000 per salire sull'Africa Twin, proprio no.. Ne per me, ne per mia moglie.
Peccato.. Il DCT è una gran figata..
Ciao!
@ozama che cosa intendi quando dici che la frizione rimane automatica anche in modalità manuale? Non comprendo
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Forse, che tu spingi i pulsantini per cambiare marcia, ma la gestione dello stacco/attacco della frizione è gestito comunque da un chip!