Visualizzazione Stampabile
-
Una comparativa dovrebbe stendere una classifica basata su dati oggettivi. Se la prendiamo così posso dare ragione a chi afferma che le varie supernaked sono superiori alla Speed, per capirlo basta leggere le schede tecniche e la tabella dei rilevamenti strumentali.
Voglio dire però che tra chi acquista moto c'è anche chi non guarda i dati ma si affida alle sensazioni e mi sento di dire che per chi usa la moto per strada, la Speed continua ad essere una delle migliori scelte.
Ho provato la Monster 1200 serie precedente prima di prendere la mia S 2016 e non ho avuto dubbi, poi ho avuto occasione di guidare la SDR che mi è piaciuta nella guida ma non mi entusiasma esteticamente e comunque ritengo il motore eccessivamente performante per quello che devo farci. Pochi giorni fa ho guidato la S1000XR di un amico, purtroppo non conosco la S1000R, XR....stradale pura.....non mi è piaciuta per niente. A 5000 giri vibra e sembra chiedere la settima marcia e la confidenza che MI (volutamente maiuscolo) da la Speed è di un altro pianeta.
Detto ciò, 19000€ della BMW contro 13000 della mia, non la scambierei.
-
Non direi, o almeno non solo quello.
La naked gustosa da guidare deve avere anche un motore altrettanto .. gustoso, pertanto anche la BMW e la Suzuki sono da considerare perfette allo scopo!
:oook:
-
tra tutte le moto presentate in questo articolo non ce n'è una che non possa definirsi "gustosa" da guidare, perché a modo loro tutte si esaltano per un aspetto o l'altro che le riguarda e sono capaci di soddisfare questo o quel motociclista che predilige e preferisce questa o quell'altra caratteristica
ciò che tuttavia si perde sempre (più) come obiettivo in tali articoli è la capacità di raccontare a chi legge come va, com'è fatta, perché va e perché è fatta in quel modo ogni motocicletta in particolare; viene tutto banalizzato in comparazioni senza capo né coda su metri di misura insensati, che si tratti di prestazioni motoristiche o guidabilità o dotazioni tecniche o qualunque altra cosa
basta sfogliarsi un "Motociclismo" degli anni '70 per vedere la differenza tra quando gli articoli erano davvero articoli e non baggianate da bimbominchia
-
SBK gara 1 su italia 2 ora ... capre :biggrin3:
https://i.ytimg.com/vi/INDqujmMg_8/hqdefault.jpg
-
Mane...sei tu..t'ho beccato!..hahaha
-
Io in garage ho la GSX-S1000 .... Per me è fantastica , motore sempre pieno e bello cattivo agli alti ,agile ma bella piantata sul davanti ,cambio e frizione autentico burro ...e loro bocciano clamorosamente proprio questi due componenti ...
MA ANDATE A PASCOLARE VA LAH ... [emoji23][emoji23]
-
Bè dai..la suzu è arrivata settima su 8..almeno non è ultima,il kawa è peggio.
ehm��
-
Non vedo le emoticon finali , ma ok ...
-
Pr me non ha niente da invidiare a BMW.
Kawasaki forse è un filino sotto (ma poco poco), e Yamaha risente dello strano comportamento del motore a scoppi irregolari, che secondo il mio personalissimo avviso è quasi controproducente nell'utilizzo su strada..
Abbiamo parlato poco della Ducati Monster, ma sinceramente non la metterei mai davanti a Suzuki e BMW.
Comunque le hanno sparate davvero grosse stavolta.
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
tra tutte le moto presentate in questo articolo non ce n'è una che non possa definirsi "gustosa" da guidare, perché a modo loro tutte si esaltano per un aspetto o l'altro che le riguarda e sono capaci di soddisfare questo o quel motociclista che predilige e preferisce questa o quell'altra caratteristica
ciò che tuttavia si perde sempre (più) come obiettivo in tali articoli è la capacità di raccontare a chi legge come va, com'è fatta, perché va e perché è fatta in quel modo ogni motocicletta in particolare; viene tutto banalizzato in comparazioni senza capo né coda su metri di misura insensati, che si tratti di prestazioni motoristiche o guidabilità o dotazioni tecniche o qualunque altra cosa
basta sfogliarsi un "Motociclismo" degli anni '70 per vedere la differenza tra quando gli articoli erano davvero articoli e non baggianate da bimbominchia
Amen!