ha un raggio d'azione di ...365°:risatona::risatona::risatona:
Visualizzazione Stampabile
https://www.repubblica.it/cronaca/20...-C4-P9-S1.4-T1
quello che penso fermamente
Campare una vita facendo "lavoretti" malpagati...
...a memoria...di tutti quelli che hanno plaudito tale forma di sfruttamento dell'essere umano e del suo tempo su questa terra non ne ricordo uno che poi fosse un effettivo lavoratore di tale/i comparti:dubbio:
Sicuramente un caso...:biggrin3:
Certo, ma solo se sai in superficie...in ealta avevo postato quell intervento per dire che i rivoluzionari al governo la pensavano in maniera diversa su tassazione diretta/indiretta
Qui c è un analisi a 360 gradi, quindi palesemente incompleta :)
Il successo. Delle vendite online è legato al servizio molto più che al prezzo
Non è raro trovare online cose che hanno lo stesso prezzo del negozio...solo che le vedi assieme, le paragoni fra loro, e lo fai quando hai voglia e tempo
Imhoimho
non è solo "questione di prezzo" o di "servizio"...il successo delle vendite on line è che ci trovi tutto...nel negozio fisico (anche specializzato) trovi sempre di meno cose...e più passa il il tempo e meno cose trovi :wacko::ph34r::sad:
giusto venerdì sera sono stato nel negozio di elettronica di una nota catena presente nel centro commerciale di zona...mi serviva un cavo femmina per gruppo di continuità (visto che quello che ho comprato ha 4 prese ma in dotazione inspiegabilmente solo 2 cavi :dry:) ...negozio di elettronica che per altro vende gruppi di continuità per pc...quando all'addetto gli ho chiesto il cavo è rimasto senza parole :wacko: .:<< è la prima volta che ci viene chiesto...>>:ph34r:
ok
torno a casa->amazon->lunedì a pranzo ce l'ho a casa
..a...senza Imhoimho :senzaundente:
si babes ma il fatto e' che circa 10000 piccole imprese(o bottegai e artigiani) vendono la loro merce online e sono risultati un bel po di denari
https://www.wired.it/economia/busine...export-italia/
ora secondo voi questi si fermano la domenica?
Ma infatti sono decine di pagine nelle quali si ribadisce che il punto non è "lavorare la domenica si o la domenica no" come dice giggino...il punto se mai è nel valutare/verificare la dignità/soddisfazione di queste categorie di lavoratori...se effettivamente ricevono uno stipendio decoroso e rispettoso delle rinuncie (affetti tempo libero ecc) oppure se per un sistema di base volutamente precario e iniquo si hanno di conseguenza tutto un corollario di tante storture (ovviamente non risolvibili "chiudendo la domenica" visto che il problema sta altrove)