Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mah, in molti qui dentro, la definiscono un tombino...
io avevo detto cassone... ma solo per ricordare i bei tempi che furono :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
immagino pure a voi dipendenti piacca ricevere lo stipendio a fine mese e sapere che la propria azienda sia in buona salute finanziaria
Anfatti,se diamo retta al cuore ci rimette il portafogli
https://www.youtube.com/watch?v=4dGTGJrs5ng
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Roba da vecchi...accetto sfido solo dall'elica, le merdeces neanche le guardo :)
hai ragione...auguro a me stesso una vecchiaia da bavoso così :D
https://storage.googleapis.com/gtspi...o-Wheels-9.jpg
https://gtspirit.com/wp-content/uplo...o-Wheels-3.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
@
iNge1337 non parlo di velocità di crociera sul dritto (dove praticamente tutte le auto vanno bene) ma di ritmo tenuto tra le curve e nei sorpassi in mezzo al traffico, e in questi contesti se ti piace (e sai) guidare una onesta berlina o sw è in grado di fare cose che un suv se le sogna, a meno di non andare su suv di alta gamma.
Esempio pratico ? L'azienda mi ha appena fatto passare dalla Skoda Octavia sw alla Pueoget 3008 e maledico il giorno in cui l'ha fatto... la Skoda era tutto tranne che una sportiva, ma a livello di guida batte il suv francese dieci a zero.
Lamps
quel che facevi con l'octavia lo puoi fare anche col 3008 (a meno che non ti abbiano passato dalla skoda 2.0tdi al 3008 1.6 perchè in tal caso avresti piu peso e meno cavalli e li' "grazie al .....")
quando in strada arrivi dove il 3008 "perde" rispetto all'octavia sei già in zona "straccio di licenza"
il 3008 con il 180cv non è mica tanto un tombino...c'è di meglio ma anche moooooolto peggio, anche tra le berline :oook:
detto questo, per tornare in topic se riuscissero ad unire il comfort delle sospensioni citroen alla linea delle alfa e le finiture sobrie peugeot secondo me potrebbero fare numeri mooolto interessanti...
certo che con cosi' tanti marchi da gestire qualcosa andrà "ridimensionato" perchè dire che rischiano di sovrapporre i modelli è un eufemismo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
quel che facevi con l'octavia lo puoi fare anche col 3008 (a meno che non ti abbiano passato dalla skoda 2.0tdi al 3008 1.6 perchè in tal caso avresti piu peso e meno cavalli e li' "grazie al .....")
quando in strada arrivi dove il 3008 "perde" rispetto all'octavia sei già in zona "straccio di licenza"
il 3008 con il 180cv non è mica tanto un tombino...c'è di meglio ma anche moooooolto peggio, anche tra le berline :oook:
No ti sbagli, e confronto la Octavia 1.6 110 cv con la 3008 1.6 120 cv entrambe cambio automatico: la 3008 è tanto ma tanto più lenta in ripresa e accelerazione causa peso, sezione gomme e sezione frontale, mentre tra le curve richiede molta più cautela della Octavia causa peso (ancora) e baricentro alto.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Sei tamarro pure nella scelta delle donne oltre che delle auto :) :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
quel che facevi con l'octavia lo puoi fare anche col 3008 (a meno che non ti abbiano passato dalla skoda 2.0tdi al 3008 1.6 perchè in tal caso avresti piu peso e meno cavalli e li' "grazie al .....")
quando in strada arrivi dove il 3008 "perde" rispetto all'octavia sei già in zona "straccio di licenza"
il 3008 con il 180cv non è mica tanto un tombino...c'è di meglio ma anche moooooolto peggio, anche tra le berline :oook:
detto questo, per tornare in topic se riuscissero ad unire il comfort delle sospensioni citroen alla linea delle alfa e le finiture sobrie peugeot secondo me potrebbero fare numeri mooolto interessanti...
certo che con cosi' tanti marchi da gestire qualcosa andrà "ridimensionato" perchè dire che rischiano di sovrapporre i modelli è un eufemismo :biggrin3:
Son d’accordo con te. Sospetto che salti fuori qualche inevitabile sovrapposizione.:oook:
-
OFF TOPIC: ho sempre "disprezzato" i SUV in generale e non per le doti dinamiche, ma perché fondamentalmente son dei mezzi inutilmente ingombranti, inquinanti e in strada IMPICCIANO (ve lo devo spiegare?). Purtroppo con la falsa idea di maggior sicurezza perché "c'è più roba" abbiamo, anzi "avete", intasato le strade con delle mezze camionette pacchiane che fanno la trottola con due dita di neve. Ovviamente il mio in questo caso è un discorso mooooooolto generale e generico, sicuramente ci sono in commercio baracconi dinamici e risparmiosi, poco inquinanti e pure simpatici... :)
ON TOPIC: uno dei motivi per cui vedo di buon occhio la fusione è che PSA ha un minimo di esperienza in più sulla mobilità elettrica, cosa che volenti o nolenti sarà il futuro della mobilità privata, Fiat a parte la 500e Californiana (mi dicono comprata in blocco da Bosch) e qualche "esperimento" con la Panda di seconda generazione, non mi risulta abbia molta dimestichezza con le auto a pile ;) Non che PSA ne abbia chissà quanta, eh? iOn/C-Zero mutuati in toto da Mitsubishi (iMiev) e qualche furgone... però stanno per uscire e-208 ed e-2008, qualche ibrido lo hanno a catalogo da qualche anno... Fanno ben sperare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
OFF TOPIC: ho sempre "disprezzato" i SUV in generale e non per le doti dinamiche, ma perché fondamentalmente son dei mezzi inutilmente ingombranti, inquinanti e in strada IMPICCIANO (ve lo devo spiegare?). Purtroppo con la falsa idea di maggior sicurezza perché "c'è più roba" abbiamo, anzi "avete", intasato le strade con delle mezze camionette pacchiane che fanno la trottola con due dita di neve. Ovviamente il mio in questo caso è un discorso mooooooolto generale e generico, sicuramente ci sono in commercio baracconi dinamici e risparmiosi, poco inquinanti e pure simpatici... :)
ON TOPIC: uno dei motivi per cui vedo di buon occhio la fusione è che PSA ha un minimo di esperienza in più sulla mobilità elettrica, cosa che volenti o nolenti sarà il futuro della mobilità privata, Fiat a parte la 500e Californiana (mi dicono comprata in blocco da Bosch) e qualche "esperimento" con la Panda di seconda generazione, non mi risulta abbia molta dimestichezza con le auto a pile ;) Non che PSA ne abbia chissà quanta, eh? iOn/C-Zero mutuati in toto da Mitsubishi (iMiev) e qualche furgone... però stanno per uscire e-208 ed e-2008, qualche ibrido lo hanno a catalogo da qualche anno... Fanno ben sperare.
Si ma te a livello di valori di PSA come stai messo? Maluccio mi sa eh? :) :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
OFF TOPIC: ho sempre "disprezzato" i SUV in generale e non per le doti dinamiche, ma perché fondamentalmente son dei mezzi inutilmente ingombranti, inquinanti e in strada IMPICCIANO (ve lo devo spiegare?). Purtroppo con la falsa idea di maggior sicurezza perché "c'è più roba" abbiamo, anzi "avete", intasato le strade con delle mezze camionette pacchiane che fanno la trottola con due dita di neve. Ovviamente il mio in questo caso è un discorso mooooooolto generale e generico, sicuramente ci sono in commercio baracconi dinamici e risparmiosi, poco inquinanti e pure simpatici... :)
ON TOPIC: uno dei motivi per cui vedo di buon occhio la fusione è che PSA ha un minimo di esperienza in più sulla mobilità elettrica, cosa che volenti o nolenti sarà il futuro della mobilità privata, Fiat a parte la 500e Californiana (mi dicono comprata in blocco da Bosch) e qualche "esperimento" con la Panda di seconda generazione, non mi risulta abbia molta dimestichezza con le auto a pile ;) Non che PSA ne abbia chissà quanta, eh? iOn/C-Zero mutuati in toto da Mitsubishi (iMiev) e qualche furgone... però stanno per uscire e-208 ed e-2008, qualche ibrido lo hanno a catalogo da qualche anno... Fanno ben sperare.
quoto tutta la parte on topic,per esperienza diretta