Rusco.
:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Rusco.
:laugh2:
Chissà se aggiornano la cilindrata ad 800 e +, anche se non so che margini abbia quel motore...
Pochi, molto pochi, con l’alesaggio sono praticamente arrivati al limite, vedasi tiger800, stesso alesaggio del 765 ma con corsa maggiorata
Poi aumentano la cilindrata andrebbero a perdere il binomio con la moto2
Quindi secondo me finché stanno in moto2 non toccano la cilindrata, anzi considerando che la MotoGP scenderà ad 850cc è già tanto che mantengono il 765
secondo me la street rimarrà 765 almeno fino al 2029, che poi sarebbero appunto i prossimi 3 anni di ciclo ( dal 26 al 29 ) :
https://www.motogp.com/it/news/2023/...il-2029/474860
esatto
Vabbè è un po' diverso un motore 765 stradale da un 850 4 cilindri prototipale, anche se il Triumph fosse 800 non sarebbe chissà che problema.
Quelli MotoGP nuovi faranno almeno il DOPPIO della potenza del 765, sono di un altro pianeta
Non credo che un 850 arrivi a 280 cv e sono pure pochi perché il 765 moto2 è limitato a 140 cv per regolamento, poi di “serie” ha ben poco quel motore, forse solo i carter
280 CV di sicuro no ma almeno 200 CV sì, quindi in altro pianeta
Sicuramente 250 … ora parlano di 300 all’albero
All'albero siamo ben oltre i 300 CV ora in MotoGP, stime parlano di circa 40 cavalli in meno con il passaggio agli 850, rimarrà uguale il rapporto corsa/alesaggio per permettere alle case di derivare i nuovi motori dagli esistenti.
Triumph dice che il motore Moto2 ha oltre 140 CV (all'albero)
I motori da corsa non c'entrano niente di niente coi motori stradali, non ha senso confrontare le potenze né preoccuparsene. I nuovi 850 saranno prototipo e metteranno a terra il doppio di potenza del 765, sicuro.
In ogni caso, è bene specificare, non esistono eventuali richieste di Dorna o altri freni allo sviluppo del progetto Moto2, Triumph pensa alla strada e abbandonerà la cilindrata 765 solo per giocarsela con Yamaha, Kawasaki, KTM o altri sui numeri delle moto stradali, sicuramente non rimarrà ferma al 765 per non infastidire la MotoGP. Figurarsi, anche perché il 99% degli spettatori non sa neanche che cilindrata ci sia in Moto2. Il marketing sulla Moto2 si fa semplicemente mettendoci il proprio nome sopra, non con cilindrate o potenze che sfidano la MotoGP, sarebbe impossibile, anzi folle: una eventuale rottura di motore nella gara che decide il campionato butterebbe alle ortiche anni e anni di lavoro di sponsorizzazione. Lo hanno già chiarito, il motore ha una potenza non esasperata, per evitare qualsiasi problema.
Secondo me, Triumph il motore della street neanche ci pensa lontanamente a cambiarlo.
D'altronde e' l'unico 750 che ha gli stessi cavalli (se non di più) delle dirette concorrenti che sono ormai quasi tutte 900.