Visualizzazione Stampabile
-
Ue' fulvioz a dire il vero le trattative le hanno cercate anche, ma sono saltate... ad ogni modo...
se impedire agli altri di lavorare, guadagnare e vivere solo per far valere i propri diritti e' una cosa lecita...
se per un suo problema una categoria di lavoratori invade la liberta' degli altri imponendosi con forza...
se vince chi grida piu' forte e chi fa' piu' danni...
se tutti (sia noi che lo stato) ci pieghiamo di fronte alle minacce degli altri e gli diamo cio' che chiedono...
beh...
se tutto questo e' davvero lecito, rispettoso, UMANO... allora smettetela di spaccare il cazzo se poi un gruppo di talebani fa' saltare in aria qualche palazzo o se un gruppo di guerriglieri cubani si fa' strada a suon di colpi d'arma da fuoco... tutti coloro che ritengono corretta la mossa degli autotrasportatori, sono anche a favore degli ultra' che hanno distrutto strade, auto, moto, case, caserme e non hanno subito niente e sono anche dalla parte di talebani e simili. Andatevene a vivere in Iraq o a Cuba se il vostro modo di ottenere le cose e' oppressione, minaccia, violazione dei diritti umani degli altri cittadini sbattendovene della costituzione italiana, qui non vi vogliamo, ci sono delle leggi e le si rispetta. Noi vi lasciamo scioperare, e' un vostro diritto, voi lasciateci portare a casa la cena alle nostre famiglie.
Con questo chiudo e non posto piu' niente in questo ridicolo topic dove troppi ormai stanno proteggendo degli egoisti menefreghisti che pensano solo al LORO tornaconto, alle LORO tasche e ai LORO diritti.
P.S.: in un altro topic si cercano battute contro le Jap... io ne posto una a favore.... Meglio la moto giapponese che autotrasportatore per un mese!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ma infatti ho scritto lente lentissime:tongue::tongue:
spera che faccia bel tempo domani 100 km in scooterino non sono pochi
hai la macchina a secco????
Speed in riserva macchina ufficio a secco e macchina mia con giusto giusto il gasolio per arrivare in ospedale nel caso a mia moglie si rompano le acque proprio domani
:laugh2::laugh2::laugh2:
quindi mi tocca andare in giro per lavoro in scooterino chissà che freddo
:freddo::freddo::freddo::freddo:
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Speed in riserva macchina ufficio a secco e macchina mia con giusto giusto il gasolio per arrivare in ospedale nel caso a mia moglie si rompano le acque proprio domani
:laugh2::laugh2::laugh2:
quindi mi tocca andare in giro per lavoro in scooterino chissà che freddo
:freddo::freddo::freddo::freddo:
;)
caspita sei messo male:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cmq lo sciopero è finito,quindi molta merce dovrebbere essere arrivata
speriamo che a tua moglie non si rompano le acque,perchè se trovi traffico ti partorisce in macchina:laugh2::laugh2::laugh2:
cmq auguri non sapevo nulla:wink_::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
caspita sei messo male:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cmq lo sciopero è finito,quindi molta merce dovrebbere essere arrivata
speriamo che a tua moglie non si rompano le acque,perchè se trovi traffico ti partorisce in macchina:laugh2::laugh2::laugh2:
cmq auguri non sapevo nulla:wink_::coool:
Finito ??
meno male cosi probabile che da venerdi ritorni tutto alla normalità
;)
-
Yeah! Auguri e figlio biker!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
^BUZZ^
Ue' fulvioz a dire il vero le trattative le hanno cercate anche, ma sono saltate... ad ogni modo...
se impedire agli altri di lavorare, guadagnare e vivere solo per far valere i propri diritti e' una cosa lecita...
se per un suo problema una categoria di lavoratori invade la liberta' degli altri imponendosi con forza...
se vince chi grida piu' forte e chi fa' piu' danni...
se tutti (sia noi che lo stato) ci pieghiamo di fronte alle minacce degli altri e gli diamo cio' che chiedono...
beh...
se tutto questo e' davvero lecito, rispettoso, UMANO... allora smettetela di spaccare il cazzo se poi un gruppo di talebani fa' saltare in aria qualche palazzo o se un gruppo di guerriglieri cubani si fa' strada a suon di colpi d'arma da fuoco... tutti coloro che ritengono corretta la mossa degli autotrasportatori, sono anche a favore degli ultra' che hanno distrutto strade, auto, moto, case, caserme e non hanno subito niente e sono anche dalla parte di talebani e simili. Andatevene a vivere in Iraq o a Cuba se il vostro modo di ottenere le cose e' oppressione, minaccia, violazione dei diritti umani degli altri cittadini sbattendovene della costituzione italiana, qui non vi vogliamo, ci sono delle leggi e le si rispetta. Noi vi lasciamo scioperare, e' un vostro diritto, voi lasciateci portare a casa la cena alle nostre famiglie.
Con questo chiudo e non posto piu' niente in questo ridicolo topic dove troppi ormai stanno proteggendo degli egoisti menefreghisti che pensano solo al LORO tornaconto, alle LORO tasche e ai LORO diritti.
P.S.: in un altro topic si cercano battute contro le Jap... io ne posto una a favore.... Meglio la moto giapponese che autotrasportatore per un mese!
...stai tranquillo...fortunatamente ...so' pochi....forse nun ci hanno manco
famiglia...e nun sanno che vuol di'....nun pote' anna' a lavora'...perche'
qualcun altro ha deciso...CHE NUN CE DEVI ANNA'..........................
...poi te leggi i post...e che caxxo scrivono??????????'...che hanno fatto
er pieno de' GASOLIO.............ipocritiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...e viziati.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Finito ??
meno male cosi probabile che da venerdi ritorni tutto alla normalità
;)
...meno male...se no ci toccava spostare la cena del Pettirat!!!:tongue::tongue::tongue:
-
Secondo me i media hanno avuto un ruolo fondamentale nello scatenare la psicosi di rimanere senza benzina e generi di prima necessita contribuendo al caos, ancora una volta piu che informazione hanno fatto disinformazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
...stai tranquillo...fortunatamente ...so' pochi....forse nun ci hanno manco
famiglia...e nun sanno che vuol di'....nun pote' anna' a lavora'...perche'
qualcun altro ha deciso...CHE NUN CE DEVI ANNA'..........................
...poi te leggi i post...e che caxxo scrivono??????????'...che hanno fatto
er pieno de' GASOLIO.............ipocritiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...e viziati.........
mi spiace ma non sono d'accordo ho famiglia e devo lavorare per forza dico che se arrivano a tanto non penso lo facciano tanto per....... il problema e che tutti gridiamo alla libertà al lottare di far valere i propri diritti e poi quando questo comporta un disagio per la nostra situazione gridiamo allo scandalo, mi spiace non sono d'accordo.
p.s. sono contrario ai blocchi dell'autostrada ma non allo sciopero delle consegne, in linea di principio
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Finito ??
meno male cosi probabile che da venerdi ritorni tutto alla normalità
;)
va beh che stai x diventare papa e quindi non capisci più un xxxxx
però,almeno queste notizie importanti anche se di sfuggita visto che sei a secco,va beh ci pensa il tuo reporter all'arrembaggio:tongue::tongue:
TIR, PRODI: ''NON ABBIAMO CEDUTO A PROVOCAZIONI''
"Sono soddisfatto perché abbiamo riportato il Paese alla normalità senza cedere alla provocazioni. Ha vinto il confronto". Così Romano Prodi commenta la sospensione del blocco degli autotrasportatori.
SOSPESO IL BLOCCO - Gli autotrasportatori di Cna Fita e Confartigianato hanno deciso la sospensione del fermo. Lo si apprende da fonti sindacali.
"Abbiamo deciso la sospensione del fermo" hanno detto il presidente della Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca e il responsabile nazionale della Fita Maurizio Longo. "Preso atto delle proposte avanzate dal Governo che vanno nella direzione delle richieste della categoria, come ad esempio il contratto obbligatorio scritto, le tariffe minime, l'osservatorio sui costi, la strategia dei controlli e gli interventi sul gasolio, Confartigianato Trasporti e Fita Cna hanno deciso la sospensione del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto merci" si legge in una nota aggiungendo che "le Organizzazioni giudicheranno l'operato del Governo sulla base del mantenimento degli impegni assunti nei confronti della categoria".
BIANCHI, PREVALSO SENSO RESPONSABILITA' - La sospensione del fermo "é il risultato di un atteggiamento grande fermezza", è il commento del ministro dei trasporti Alessandro Bianchi che ha espresso "apprezzamento per il senso responsabilità che alla fine ha prevalso, per alcune associazioni fin dal primo momento non aderendo al fermo; senso di responsabilità che alle fine ha coinvolto anche le altre organizzazioni".
PROCURA DI ROMA APRE INCHIESTA - Interruzione di pubblico servizio: e' il reato ipotizzato dalla Procura di Roma che ha aperto un'inchiesta sul blocco dei tir esclusivamente per quanto riguarda la zona di Roma sud, quella di competenza dalla procura capitolina.
Per quanto riguarda gli altri blocchi attorno alla capitale, questi sono di competenza delle procure di Rieti (Roma Nord) e Tivoli (Roma Est). Un' informativa della polizia, con i numeri di targa dei tir bloccati dagli autotrasportatori, e' giunta oggi nella procura della capitale. I proprietari dei mezzi saranno ora identificati. L'indagine e' stata affidata ai procuratori aggiunti Gianfranco Amendola e Nello Rossi nonche' al pm Rodolfo Sabelli. L'indagine e' stata aperta perche' nella informativa si precisa che il blocco oltre ad impedire il passaggio degli automobilisti ha paralizzato la circolazione di benzina, derrate alimentari e generi di prima necessita'.
AUTOSTRADE SEGNALA NON PIU' BLOCCHI TOTALI - Rallentamenti, code, qualche tratto chiuso ai mezzi pesanti, ma nella nota di Autostrade per l'Italia, sulla situazione alle ore 15, non si registrano più blocchi totali sulla rete autostradale in conseguenza dello sciopero degli autotrasportatori. Autostrade per l'Italia segnala inoltre che, il gasolio è disponibile ancora nel 70% delle Aree di Servizio della propria rete e che la benzina è presente nel 90%.
NUOVO INCONTRO A P.CHIGI - Riparte il tavolo di confronto tra governo e tutte le sigle sindacali di categoria degli autotrasportatori dalle 14,30 a Palazzo Chigi. Per l'esecutivo partecipano il sottosegretario Enrico Letta ed il ministro dei trasporti Alessandro Bianchi. Gli autotrasportatori della Fai non interromperanno il blocco nonostante la convocazione a palazzo Chigi. "Neanche per sogno interrompiamo il fermo" risponde Paolo Uggé, presidente della Fai. "Andremo all'incontro - dice all'ANSA - pronti a cercare soluzione ma le macchine continuano a stare ferme". Intanto la Procura di Roma apre un'inchiesta. Interruzione di pubblico servizio: è il reato ipotizzato esclusivamente per quanto riguarda la zona di Roma sud, quella di competenza dalla procura capitolina.
Il blocco dell'autotrasporto, giunto al terzo dei cinque giorni previsti, comincia a mordere. In tutta Italia le ripercussioni sono pesanti: molti distributori, che hanno terminato il carburante, hanno chiuso, in quelli aperti ci sono lunghissime file di automobilisti e in molti di essi le forze dell'ordine vigilano perché non avvengano problemi.
Tafferugli ci sono stati oggi in Puglia, all'uscita "Picone" della Tangenziale di Bari tra trasportatori che vogliono mantenere il blocco e altri che invece vorrebbero viaggiare. Ieri a Olginate (Lecco) in un tafferuglio perché un camionista non voleva fermarsi a un presidio ci sono stati due feriti. Intanto, il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha in programma un incontro con il Presidente del Consiglio Prodi per esaminare la situazione.
Per tutta la notte ha lavorato, ed è ancora riunito al Ministero dei Trasporti il tavolo tecnico con le Associazioni degli Autotrasportatori."C'é ancora del lavoro da fare ma ci si sta impegnando tutti perché si possa arrivare a una conclusione" riferiscono fonti associative. Secondo le stesse fonti, non sarebbe esclusa una convocazione da parte del governo. La precettazione del ministro Alessandro Bianchi, a quanto si apprende, sarebbe indirizzata a Cna-Fita e Confartigianato Trasporti, vale a dire le due organizzazioni che hanno proclamato il fermo secondo le modalità previste dalla legge sul diritto di sciopero.
Le altre Associazioni di categoria hanno poi aderito alla protesta. Presidi in tutto il Piemonte: il grosso nell'interporto di Orbassano ai confini di Torino dove stamani erano ammassati 1.200 Tir. In Alto Adige il 40% dei distributori ha esaurito il carburante. A Roma sono state presidiate dalle forze dell'ordine durante la notte le pompe di benzina rimaste aperte. In Campania, dove gli autotrasportatori hanno sospeso la raccolta dei rifiuti, la mancanza di carburante si fa sentire anche sui collegamenti marittimi: sono state dimezzate le corse degli aliscafi per Ischia e Procida. In Calabria la benzina è quasi esaurita e molti gestori di distributori hanno deciso di chiudere. Chi abita nelle regioni di confine si arrangia spostandosi all'estero, come gli automobilisti di Ventimiglia che si recano sulla Costa Azzurra.
QUANTO SCOMMETTETE CHE AUMENTA DI NUOVO LA BENZA