Li ho chiamati e me l'hanno confermato. Mi fa strano però che rifacendo il preventivo online risulta essere comunque 358€... Forse a questo punto è il sito a non esser stato aggiornato!
Visualizzazione Stampabile
Li ho chiamati e me l'hanno confermato. Mi fa strano però che rifacendo il preventivo online risulta essere comunque 358€... Forse a questo punto è il sito a non esser stato aggiornato!
Salve, io ce l'ho da aprile 2012 e ritengo che sia lapiù conveniente di tutte. Bisogna solo avere dimestichezza con i pagamenti online oppure rivolgersi direttamente in concessionaria.
Succede sempre cosi, il primo anno ti fanno pagare poco , l'anno successivo ti pelano, su una polizza di 358 €, sembra ci sia un'aumento di oltre il 10 %, un furto.
Io non l'ho stipulata, per me non era conveniente.
Io ogni anno cambio polizza online, sia auto che moto sfrutto lo sconto di nuovo ingresso nella loro compagnia, e l'anno dopo li saluto.
Per la moto ho rca online, e furto incendio in agenzia, ho risparmiato parecchi euri.
Safe Wheels (solo RCA)
2011 -> 400 €
2012 -> 415 €
2013 -> 445 €
Meno male che dal prossimo anno il Trident passa d'epoca! :cool:
per me resta sempre la più conveniente
da 1100 euro a 375...ne ballano!!
A me è diminuita pure quest'anno invece, varia da zona a zona evidentemente. Però facendo un preventivo come se non fossi già cliente mi costa 1 euro in più, quindi il risparmio c'è non posso dire il contrario :laugh2:
Una cosa mi è arrivata la mail che avverte che hanno cambiato le coordinate bancarie, ma sul sito non trovo niente in merito.... qualcuno ha appena rinnovato e mi può confermare che è tutto giusto? De sti tempi...
Giá, com'è 'sta storia delle coordinate bancarie? Qualcuno di buona volontà puó confermare?
Ciao ragazzi, i primi raggi di sole mi faranno venire la voglia di risalire in moto e di conseguenza, attacare l'assicurazione...chiedevo a chi ha già avuto l'esperienza Safe Wheels come funziona la procedura e se mai qualcuno ha avuto problemi. Il costo è notevolemente più basso per quanto mi riguarda rispetto a compagnie standard. Sarò per la mia giovane eta (23anni) o per il fatto che è il secondo anno che assicuro una moto a mio nome...fatto sta che se non faccio quasta rca mi devo dissanguare. Arkenhar l'ha fatta ed è rimasto soddisfatto però, più voci in capitolo sarebbero meglio. Ricapitolando come lavorano: fai preventivo, segli quanto "coprirti", fai bonifico con causale, entro 24ore hai la poliza provvisoria ed entro quanto quella definitiva? Grazie in anticipo per vostri pareri e consigli.
Quella definitiva nel giro di pochi giorni.. comunque esiste già un thread che risponde abbondantemente alle tue domande ;)
Io ci sono assicurato da 2 anni.. mai avuto bisogno di loro fortunatamente.. comunque ho risparmiato un casino di soldi.. :oook:
Io l'ho fatta alla mia prima moto quasi un anno fa e sono stati gentili e pronti. C'è anche un numero di telefono che sul sito non figura col quale si può parlare con l'ufficio di Milano che è un broker che tratta anche altre compagnie tra cui SAI. Ti possono fare preventivi anche per altri mezzi ma in questo caso stanno sulla media di mercato.
Per me era condizione essenziale perché voglio le persone, dei call center non mi fido.
Qualche giorno fa in previsione della scadenza mi hanno inviato per posta l'attestato di rischio dove figura l'assenza di incidenti ma mi pare non ci siano classi di merito. Ma non ho ancora avuto tempo di confrontarlo con quello delle mie macchine e dello scooter...
Io li consiglio perché mi hanno bene impressionato, anche se per fortuna non ho avuto modo di sperimentare i risarcimenti o l'assistenza legale...
troppo alta per me 697 euro
prova anche conte.it
a me, sudista maltrattato, è risultata conveniente tanto quanto la convenzionata triumph
Continua però la questione sull'uscita da SafeWheels.
Se uno volesse lasciarla per cambio moto o tariffa non conveniente non ho ancora capito che ti po di attestato rilasciano e se c'è quindi la possibilità di non ripartire dalla 14°classe
Con questo sono tre e posso dirti che è gente seria, figurati che quando ho pagato l'ultima volta avevo sbagliato importo, avevo mandato denaro in più, (colpa del fatto che sono testardo e non metto mai gli occhiali da lettura), quindi mi hanno restituito la cifra in più via bonifico e non si sono trattenuti le spese del bonifico.
Ho telefonato per chiarire la questione attestato di rischio.
Al termine del rapporto rilasciano un attestato in cui dichiarano che per gli anni in cui sei stato con loro non hai fatto incidenti (ovviamente se non li hai fatti:biggrin3:), sarà poi la nuova assicurazione a valutare la dichiarazione e decidere in quale classe metterti.
Infatti non c'è l'automatismo dello scalo di una classe all'anno e non è uguale ad un attestato bonus/malus.
Ho fatto quindi un esempio pratico per capire cosa mi dicevano.
Quest'anno dovrei andare in 8°classe con un attestato di rischio in cui nei 5 anni precedenti non sono riportati incidenti.
Ipotizzando di stipulare l'assicurazione con loro e dopo 2 anni andarmene, che cosa sarebbe successo in termini di attestato di rischio?
La risposta è stata che mi avrebbero rilasciato un nuovo attestato di rischio in cui si diceva che nei 2 anni precedenti (assicurato con loro) non avevo fatto incidenti ma che il fatto che nei 3 precedenti (non assicurato con loro) non avevo avuto incidenti non ci sarebbe stata traccia, così come non ci sarebbe stata traccia della mia vecchia classe di merito.
Quindi un nuovo assicuratore avrebbe deciso come classificarmi.
Facendo alcune prove on-line si segue la regola del 14°classe meno gli anni senza incidenti riportati nell'ultimo attestato di rischio.
Nel mio caso 14 - 2 = 12°classe
Con un bonus/malus classico invece sarei in 6°classe.
Nel mio caso pago già 18 euro in meno rispetto al preventivo safeweels quindi, perdendo la classe di merito e calcolando che c'è la franchigia di 100 euro, a me non conviene.
Utilissima per una prima immatricolazione...meno per gli altri.
PS: i preventivi in agenzia sono sempre più convenienti del corrispettivo on-line:oook:
Perchè al nuovo assicuratore devi presentare l'ultimo attestato emesso.
L'ultimo attestato emesso quindi sarebbe quello rilasciato da Safewheels e non il precedente con formula bonus/malus.
Seguendo l'esempio di prima se vai a fare un'assicurazione con attestato di rischio scaduto in agenzia ti chiederanno perché non risultano gli ultimi 2 anni. Gli puoi rispondere:
A) "Ero assicurato a franchigia"...quindi ti chiederanno l'attestato di rischio rilasciato da Safewheels
B) Fai finta di non essere stato assicurato al che dichiari il falso e se ti scoprono sono caxxi.
Insomma: se passi a Safewheels perdi la tua classe e sembra valere la regola 14° meno gli anni senza incidenti per la determinazione della classe
Ciao Pepito, io sono da 2 anni assicurato Bonus/Malus, 2 anni senza incidenti e sono in 12° classe. Se leggo la tua ultima frase: Insomma: se passi a Safewheels perdi la tua classe e sembra valere la regola 14° meno gli anni senza incidenti per la determinazione della classe. Mi sembra di capire che SafeWheels funzioni al medesimo modo. Se invece cerco di interpretarti, capisco che Safewheels non ti fa scalare di classe e che, se decido di fare l'assicurazione l'anno sucessivo con qualcun altro, mi attacco e riparto dalla 14° classe. Dov'è la verità? Funziona come un bonus/malus o no? Grazie
Domanda rivolta a tutti: cosa cambia, in modo conciso, da un'assicurazione normale e Safewheels?
La signorina al telefono ha specificato che non funziona esattamente come un bonus/malus.
Loro dichiarano che nel periodo di loro competenza tu hai avuto un certo comportamento (esempio: 5 anni senza incidenti).
Questo però non da l'automatico "scalo" delle classi di merito per un nuovo contratto d'assicurazione.
Il nuovo assicuratore può convertire la dichiarazione come meglio crede.(fin qui quanto detto al tel dalla signorina)
Uno può farti 14° meno gli anni senza sinistri, un'altro farti partire dalla 13° perché riconosce che sei meglio di un nuovo assicurato, ecc...
Come ho scritto secondo me è conveniente per una 14° classe (nuova ass). Per gli altri, più si scende di classe peggio è, soprattutto per chi è già in una classe bassa o cambia spesso moto anche non Triumph (al di là del fatto che non si sa fino a che anno durerà la convenzione)
Tu sei in 12°, quest'anno passi all'11°
Ti fai 5 anni con loro
Al termine ritorni bonus/malus e potresti ritrovarti (nella migliore delle ipotesi) il 9° (14-5)
Con Bonus/malus entreresti invece in 6°
Se con Safeweels fai un incidente al penultimo anno di contratto con loro, il nuovo assicuratore potrebbe farti entrare in 13° (14°- 1 anno senza incidenti)
Con un bonus/malus invece retrocedi di una classe e ti troveresti in 7°
Inoltre se tu rimani con loro 8 anni sul loro attestato di rischio verrà sempre riportata la situazione degli ultimi 5
Quindi passando ad un'altra assicurazione ti farebbero 14°-5, con bonus/malus invece saresti in 6°perché il pregresso ti ha fatto scalare classi.
A me pare di aver capito così
Dipende molto dal costo della polizza classica, da quanto intendi tenere la moto, se vuoi "scalare" posizioni come consiglia Misha...
dipende poi dalle regioni e province in cui uno abita, oltre che dal tipo di moto che si vuole assicurare.
io dopo anni in assicurazioni classiche mi sono ritrovato in 8° a pagare il doppio rispetto a safewheels, fanculo la scelta era non assicurare o venir dissanguato
Sei perfetto cazzo! Capito tutto.
Attualmente pagherei sui 900/930€ a seconda della compagnia, da residente in Emilia Romagna, 12° classe, sospendibile 2 volte nell'anno, assistenza legale, 23 anni, mai fatto sinistri. Con Safewheels 367€. :ph34r: capisci che è allettante...però cambierò anche spesso moto...questo mi obbliegherebbe a ritorvarmi, con es. una s1000rr, a 24anni, di nuovo, se l'assicuratore non è super clemente, in 12° classe o 13° anche se per un altro anno son stato bravo, fortunato ecc...tu, e gli altri del forum, che faresti??? Ancora grazie infinite!
Per qualsiasi dubbio ti consigli di chiamarli al numero che c'è sul sito e farti spiegare per bene, magari mi è sfuggito qualcosa e ti sto dando info non complete:oook:
Il prezzo della polizza classica è un salasso!!! Chiaro perché ti interessa la Safewheels. Io andrei a pagare uguale...su questo ho culo!!!
Se pensi di cambiare moto non Triumph il mio consiglio è di rimanere con bonus/malus e ogni anno ti fai un giro di preventivi: saltare da una compagnia all'altra PAGA!!!
Come detto prima meglio perdere un pomeriggio per agenzie fisiche piuttosto che i preventivatori on-line: quest'ultimi sono ottimi per darti un'idea ma la convenienza che ho trovato nelle agenzie è migliore.
Pago 333 euro con Sara, con Genialloyd, quando ho fatto il preventivo, quasi 1.000 euro.:incaz:
Tra spenderne 930€ per avere un numeretto che diminuendo negli anni ti farebbe pagare meno (che poi non è mai vero perché ogni anno c'è sempre la scusa nuova.. :dubbio:) oppure pagare fin da ora quasi 600€ in meno.. davvero ti poni pure la domanda su cosa fare? ;)
Prova a farti qualche preventivo in altre assicurazioni con una formula bonus/malus, e se non trovi niente che sia vicino a quei 367€, molla quegli avvoltoi della minchia e fatti una polizza con SafeWheels :oook:
Io ce l'ho, sfortnatamente ho avuto anche un sinistro a ottobre, la colpa era mia.
Hanno fatto tutto loro, io ho solo inviato il CID e pagato 100€ di franchigia.
Sono bravi, poco costosi ed efficienti.
La consiglio sicuramente, non pagherai mai una bonus-malus così poco.
Perfetto ragazzi! Un girettino da un altro paio di assixuratori con gli ultimi freddi lo faccio poi tra na decina si giorni procedero' con l'assicurarmi. Gia per uno della mia età è tutto un programma avere una moto...figuriamoci con i costi burocratici si oggi...c' è da gare bene i conti!
Davide io sono nella tua stessa situazione, cioè dovrei assicurare la (futura) Triumph con Safewheels, 24 anni, in Lombardia ma mi chiedono 516 euro, pochi in linea di massima rispetto alle altre ma tanti lo stesso, per arrivare alla tua cifra dovrei intestare la moto a mio padre :-(
Sent from My iPhone using topatalk
Ma se tu avessi ancora l'ultimo attestato dell'assicurazione precedente dovrebbe far testo sul fatto che non hai avuto incidenti, no?
Io invece prima la moto non ce l'avevo, per cui il loro attestato riporterà tutti gli anni. Ma a me non converrà cambiare, a meno che non chiudano. La differenza è di 4-500€ (io non faccio assicurazioni telefoniche o online).
Ragazzi, per tutte le informazioni meglio continuare qui!
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-triumph.html
Grazie !
Dato che il post in cui si discuteva dell'attestato di rischio rilasciato da SafeWheels è stato chiuso e il moderatore ci invita a continuare qui, vi metto il link così evitiamo di riportare tutto quello che è già stato detto. Consiglio di leggere le prime due pagine:
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post6110875
Rispondo a Paper (3°pagina della discussione chiusa):
L'emissione di un nuovo attestato di rischio dovrebbe rendere nulla la validità del precedente (lo sostituisce).
Pertanto tu puoi anche portarlo all'assicuratore ma non credo che questo sia tenuto a prenderlo in considerazione dato che ce n'è uno nuovo (diverso è il caso in cui hai un attestato di rischio scaduto da meno di 5 anni e non hai assicurato il veicolo negli anni non riportati).
Come diceva la signorina di SafeWheels che mi ha risposto, non c'è, da parte di un nuovo assicuratore che subentra, una maniera standard di applicare la dichiarazione che ti rilasciano, quindi viene meno l'automatismo anno senza incidente-avanzamento di classe.
Figurati se prendono in considerazione un attestato scaduto e sostituito da uno successivo.
Poi magari trovi l'assicuratore di buon cuore ma tutto sta alla persona che hai davanti.
come richiesto ho unito le discussioni...
Era bello se si poteva fare 4 anni con la Safe Wheels, 1 anno con la polizza classica bonus/malus (per tenere in vita l'attestato di rischio con bonus/malus), e continuare ciclicamente...
ma purtroppo come già detto chiaramente da Pepito, la nuova forma assicurativa con la Safe Wheels sovrascrive di fatto il tuo vecchio attestato di rischio, invalidandolo!
Ma mi chiedo un'altra cosa: se ho 2 moto a me intestate, con 2 assicurazioni distinte... Moto A in 1a classe CU e Moto B in 8a classe (o senza classe di merito come Safe Wheels), se vendo la Moto A, potrei bloccare l'assicurazione della Moto B e passare l'assicurazione della Moto A (venduta) sulla Moto B?
io ora sono con safewheels da 2 anni, ma voglio cambiare compagnia perchè ne ho trovata una convieniente (ricordandomi di essere in 3^ classe bonus/malus), invece mi è stato detto che in base all'attestato di rischio di safewheels io risulto in 12^. Ora ho deciso di fare un passaggio di proprietà a nome di mio babbo (che è in 3^ classe) e assicurarla a nome suo, almeno fino a quando non cambierò moto e potrò utilizzare il decreto bersani.
Ci sono assicurazioni che, per medesima tipologia di mezzo, ti fanno due polizze con la classe di merito uguale (la più vantaggiosa per te ovviamente:biggrin3:)
Prima di vendere chiedi alla tua assicurazione se puoi portare la moto B con la stessa assicurazione di A mantenendo la classe di merito della moto A anche per la moto B.
Oppure passale entrambe ad un'altra assicurazione spiegando di cosa hai bisogno
Quindi mi confermi che in genere si applica la regola del "14°classe meno gli anni senza incidenti", perdendo la posizione acquisita prima del passaggio a SafeWheels? (almeno nel tuo caso)
Ma il bonus/malus non si sa manco che fine farà (era stato proposto di abolirlo, visto che in Italia sto format non funziona)... io continuerò in convenzione... finché dura!
.non mi convince.!!!!!..se sta safewheels fallisce ..ci si ritrova in ultima classe....e allora si che so c@@@@@i
si confermo, purtroppo.... se non ho capito male però, al momento della stipulazione della polizza se tu gli fornisci il tuo attestato di rischio con la classe di merito loro te la mantengono durante il periodo in cui si è assicurati a franchigia. Ovviamente però non te lo dicono prima.
ecco......
genertel tutta la vita ;)