I ristoranti sono tutti aperti a pranzo [emoji16]
Visualizzazione Stampabile
io c'ho denari per mangiare una sola volta al giorno, e ho sempre preferito farlo alla sera
https://www.google.com/amp/s/www.wir...9-spallanzani/
Adesso mi viene in mente una domanda molto semplice... ma il tampone quindi non fa distinzione? Quindi chi ha l' influenza è positivo al tampone?
C’è scritto che in un unico esame dirá se hai il covid o l’influenza quindi penso che, ad oggi, non si siano posti il problema perché il ceppo dell’influenza “normale” non è stato ancora rilevato ed isolato come fanno ogni hanno quindi se hai i sintomi è covid
In inverno, invece, quando sará possibile confondere i sintomi questo test dirà subito se e cosa hai
Da quanto capisco io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il tampone combinato ti dà entrambe le informazioni, se sei +/- al Coronavirus o +/- alla influenza stagionale...o nel caso di sfiga massima ad entrambi
chiaro il tentativo di far diventare di routine il tampone anche per la normale influenza negli anni a venire...l'imprenditoria ci prova, se unge bene i canali politici magari ci riuscirà
ora basta un semplice colpo d'aria..ed entri un meccanismo lento e difficile da capire...
scusa il ritardo, avevo risposto stamattina ma all'invio del messaggio qualcosa deve essere andato storto...
un vaccinato sano non può mai risultare positivo non avendo nel suo organismo RNA virale circolante
un vaccinato sano che si infettasse col coronavirus potrebbe in linea teorica risultare positivo in un tempo precoce e comunque per un tempo molto breve (dovrei fare molti casi che sono solo masturbazione per grilli quindi te li risparmio)...il suo sistema immunitario è "armato" dalla precedente esposizione al vaccino ed in breve tempo (anche qui risparmio le varie casistiche ed eccezioni) produrrebbe una quantità massiva di anticorpi che rendono inoffensivo il virus
Se potessi, dopo averli fatti scendere dalla macchina,
passerei con un rullocompressorone sulle auto di quelli
che nelle grandi città si fanno 14 ore di file in strada per farsi il drive-tampone
(mi pare impossibile, ma l'ho sentito ai tg),
e magari non c'hanno manco un sintomo che possa far pensare al Covid.
scommetto quello che vuoi che la maniera di trattare il COVID diventerà la maniera di trattare l'influenza stagionale...senza chiusure ovviamente ma nelle settimane di picco ci saranno inviti al distanziamento, alla mascherina, ai tamponi per una diagnosi preventiva/differenziata, a farsi il vaccino etc. etc.
chi vuole può scrivere una cifra qui e gliela pago a 2 se mi sbaglio
scommetto 10 euro, non credo ai poteri fotti! [emoji16]
Prima ho visto l intervista da minchiofazio a rino roppuoli.
A detta sua con gli anticorpi monoclonali sono a buon punto, e sono già in grado con un iniezione di dare copertura semestrale a chi viene contagiato
...con il vaccino ha detto seconda metà 2021
Ha anche detto che le multimultinazionali lavoreranno in sinergia per far fronte comune debellare il virus e nn baderanno al profitto
l'ho sempre detto che sono proprio delle brave persone questi delle multinazionali farmaceutiche
che vuoi che ti dica: perfino il papa, che ha raccomandato di evitare assembramenti, ne ha provocato più di qualcuno
se proprio vogliamo poi vedere, non credo che zingaretti abbia convocato quella gente, cosa diversa da chi ha organizzato adunate oceaniche o ha organizzato proteste di piazza, so proprio vogliamo puntualizzare.
mi rembra una notizia, come ho detto, marginale, poco rilevante, forzatamente polemica (e lo capisco)
questa la mia opinione.
tutto qui
solito brodino magro e stelline stracotte ?
sono anticorpi monoclonali da conservare a temperatura frigo...la catena del freddo non va mai interrotta, dalla produzione fino alle nostre case, ecco perchè normalmente costano qualche centinaio di euro a siringa (fino a pochi anni fa anche qualche migliaio)...se ci sarà un margine di 2/3 euro a siringa è grasso che cola malfidente :biggrin3:
oddio: il fatto che negli anni passati, gente impestata dall'infliuenza se ne andasse bellamente a lavorare, impestandone altri, oppure che le mamme mandassero a scuola bimbi evidentemente influenzati senza alcun rispetto per gli altri, a me è sempre stato sui co...oni
spero che cambi
quella del tampone ha pochissimo senso, secondo me, se non a scopo di studio epidemiologico
no, sono una massa di delinquenti al soldo della spectre...un pò come quelli delle banche :)
Mi sa che l’intervista è il caso che la rivedi :dubbio:
Il nostro esperto del forum, nonché seminegazionista :), @Fermissimo, cosa ci dice sull’efficacia di questa cura, ammesso che tutto vada per il verso giusto?
E stata citata guarigione di trump ,durante l intervista, grazie appunto a questi anticorpi....
Poi , qualcuno sarà più avanti , qualcuno più indietro...
la cura sarebbe efficace ma i costi del farmaco singolo sono superiori al vaccino (in un rapporto di circa 100:1)...se è vero che il costo degli anticorpi monoclonali cioè tutti quei farmaci che finiscono per -mab sono molto alti vi è da dire che servirebbero solo per quei casi gravi (stimati attualmente in circa 400.000 casi al mese nel Mondo e il produttore più avanti al momento nella produzione ha una capacità produttiva di qualche decine di migliaia di unità mi pare...ma altre case non sono temporalmente lontane da quei numeri)...come dicemmo, non ha un utilizzo preventivo, non ha senso darlo ai pauci-sintomatici ma nemmeno a chi ha febbre a 38 per 3/4 giorni
inoltre dopo la cura si rimane potenzialmente infettabili nel caso, probabile (ma non saprei dire in che % di popolazione trattata), che la esposizione al virus non basti a farci produrre i nostri anticorpi, proprio perchè aiutati a sconfiggere il male dagli anticorpi che iniettiamo dall'esterno...quindi il vaccino alla fine servirà per tutti
senz'altro sono farmaci che dovrebbero, quantomeno, ridurre la mortalità a livelli bassissimi
la forbice si riduce sempre di più,
vale ancora la pena di correrci dietro???!!!!
p.s.: roba per coltelli affilati :biggrin3:
guardate che anche prima del 24 Novembre si dovrebbe tornare in lock-down completo...dalle proiezioni del CTS il raggiungimento del punto di non ritorno potrebbe essere addirittura il 5 Novembre ma sono pur sempre proiezioni e bisogna vedere che reale impatto avranno le misure scattate oggi...mi sembrano misure deboli, inique e poco efficaci per cui non è impossibile ipotizzare un aumento dei numeri generali
https://www.ilmattino.it/primopiano/...m-5545661.html
Il dissenso aumenta.
in questo momento, solo un lock-down come e forse più duro di quello di Marzo, può salvare da molti morti COVID ma soprattutto extra-COVID
mettiamoci d'accordo però, salvare il lavoro ed il nonnetto non si può...il nonnetto però spesso è lo stipendio di quel lavoro che non c'è
mi sa che venerdì 6 novembre arriverà un Lockdown breve da 14 giorni, credo si stiano mettendo d'accordo con gli altri stati europei per farlo tutti insieme
https://www.instagram.com/p/CGxbs4_i...=1pzb6ng0at600
Pesante
ohhhhh finalmente...lo capiamo adesso perché tutti che vogliono salvare i vecchietti?perché se muoiono loro quel 30% di giovani disoccupati e le milioni di famiglie che campano delle rispettive pensioni probabilmente incomincerebbero ad avere seriamente problemi di sussistenza e probabilmente nascerebbero rivolte poco domabili...quindi i giovani e parte del ceto meno abbiente accettano volentieri un Lockdown pur di salvare la pagnotta del nonno
queste cose sinceramente non mi spostano, non mi allarmano, non mi spaventano...guardo i grandi numeri e non i pochi, rari casi di gente così...non si può fermare una nazione per un caso singolo mentre fermiamola pure in ragione delle centinaia di morti e malati gravi che potremmo avere...Lorenzo Tosa, da ignorante della materia quale è, sta sguazzando in questo dramma sanitario in maniera vergognosa non meno di un Briatore qualunque
era giusto per dire che non é proprio un' influenza, tutto qui
Premetto che da single da Dicembre ad Aprile non stavo mai più di due settimane senza andarci, e non parlo di Appennini e non abito di certo al nordE. Poi con la moglie, e poi con anche i figli, le mie uscite si sono ovviamente diradate, ma quei tre week end lunghi ogni Inverno ero sempre riuscito a farmeli.
Dall'Inverno 2018 a Gennaio 2020 non mi fu possibile andarci perché, mio malgrado, c'avevo ben altri caxxi da combattere. I tre giorni a Roccaraso a Gennaio non mi toccarono neanche un dente.
Al ché, non avendo più impedimenti mi viene voglia di esagerare: a Febbraio mi prenoto una settimana intera a Courma per fine Marzo con mio figlio, che se il tempo è bello stabile, dopo aver messo mio figlio sul treno (non vuole/puo' mancare più di una settimana da scuola) potrei pure allungare di qualche giorno in Svizzera.
A fine Febbraio scoppia il casìno, che già mi induce parecchia preoccupazione, poi il 10 Marzo Peppe fuga ogni dubbio ordinando il lockdown.
A Maggio fine clausura, poi a Giugno c'è il "liberi tutti". E così gli amanti delle discoteche, del mare e dei lungomare by-night si esibiscono in una Estate divertente e sfrenata, contribuendo così alla ripresa dei contagi. Contagi che da fine Settembre aumentano in maniera esponenziale a causa dei vari mezzi di trasporto, per i quali una politica microcefalica manda a fare in culo il distanziamento sociale, soprattutto a causa della ripresa delle scuole. Attenzione: non è la ripresa della scuola il problema, ma il trasporto degli studenti tutti ammassati quasi come lo erano fino allo scorso anno scolastico, dal momento che non tutti possono fare come me, che accompagno e vado a riprendere mio figlio.
Di conseguenza adesso mini lockdown, che purtroppo temo non basterà e potrebbe anche tramutarsi in un nuovo lockdown totale.
E in ogni caso, al di là di una nuova quarantena già si addita lo sci come un possibile focolaio di nuovi contagi e se ne chiede la non apertura della stagione invernale: avete capito, già da adesso che la neve non stà manco a 3000 metri dal momento che fino a un mese fa ancora si andava al mare.....
Eh no cocchi miei, adesso mi avete frantumato i coglioni.
1) Dove cazzo stavano/stavate quando durante l'Estate, e fino a soltanto un mese fa, le spiagge erano tutte affollate da gente ovviamente priva di mascherina, e i lungomare alla sera e alla notte pure di più?! Distanziamento sociale zero. E le discoteche riaperte?! Ah già... non si poteva ballare ma soltanto socializzare a distanza ascoltando musica: ma andate a prendervelo nel culo và... E adesso io, anche per colpa vostra che avete fatto quel cazzo che vi pare, dovrei rinunciare ad andare a sciare???!!!!
2) Lo scì come quasi tutti gli sport invernali si praticano all'aria aperta, in montagna o in alta montagna, tutti infagottati con il casco e la maschera per gli occhi (già prima quasi tutti, e da quest'anno tutti), a cui adesso aggiungeremo pure la mascherina, anche se già prima c'era chi teneva su il passamontagna.
3) C'è una bella differenza tra la gente in riva al mare, nuda o al massima con un t-shirt, tutta sudaticcia e ansimante, rispetto a quelli che vanno in montagna, non credete?!
4) Dicono che sarebbe impossibile mantenere il distanziamento per chi va a sciare. Sbagliato, se c'è uno sport che te lo permette è proprio lo sci. l problema semmai è per le code agli impianti di risalita e sugli stessi impianti di risalita. Sugli impianti basta far salire meno persone, e mesi fa avevo pure fatto un post su come avrebbero fatto (non che glielo debba dire io, era solo per parlarne qui al bar), anzi, se lo trovo lo posto qua sotto. Chiaramente questo vorrà dire che l'attesa per prendere un impianto che prima era di zero o 2-3 minuti, adesso sarà di 10 minuti, ma questo è. Per il distanziamento durante la fila basta mettere un paio di cerberi ad ogni impianto a controllare a a redarguire magari arrivando anche al ritiro dello skipass, e il gioco è fatto. Mica devi controllare chilometri e chilometri di spiagge e lungomari.
5) Dopo aver dovuto rinunciare a mezza stagione lo scorso anno, adesso non riaprire significherebbe il sicuro e irreversibile dissesto economico per tutte le attività che gravitano intorno al turismo invernale, ivi comprese gran parte delle società che gestiscono gli impianti di risalita. Ovviamente la ricaduta coinvolgerebbe anche tutti i dipendenti. Stiamo parlando di qualche milione di persone, non so se mi spiego.
Quindi cercate di non cacarmi il caxxo, intesi?! Piuttosto comportatevi in maniera responsabile: io, giusto per fare un esempio, e senza voler per questo apparire un eroe, quest'Estate solo spiagge libere lontano dai centri abitati e zero movida giornaliera/serale e tantomeno notturna, mio figlio lo porto e lo vado a riprendere a/da scuola io, la mascherina l'ho sempre messa se in presenza di altre persone, ho sempre cercato di non avvicinarmi/farmi avvicinare troppo a/da altri, e comunque abitando in campagna e a due passi dai monti azzurri cantati dal Leopardi ho cercato per quanto possibile di limitare ogni spostamento, tanto meglio di quello che c'ho intorno..... a parte lo sci, ovvio.
Eccoqloquà
mi sa che quest'anno lo sci pagherà carissimo, si potrà solo giocare con slittini, palle di neve e sci di fondo
Oppure andare a sciare altrove...
https://www.epicentro.iss.it/focus/h1n1/Oms13
uno dei ceppi influenzali previsti quest'anno.
In reta basta andare a sciare in Trentino....... Essendo regione a statuto speciale non è soggetta alla chiusura del dpcm e gli impianti per ora saranno aperti.
A mio parere gran cavolata, così una marea di gente dalle altre regioni andrà in Trentino a sciare e ritornerà a a casa carico di covid per contagiare amici e parenti...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk