Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
beh... si lamenta e il suo lamento incarna un antico vizio italico che a te piace sempre tanto puntualizzare nelle pontificazioni dall alto di cotanta torre , che , pian piano, e cn lo scorrere del tempo, si opacizza .
Occhio poi che la dentina si fessura con danni strutturali irreparabili...
Allora ti faccio una domanda di quelle utopiche ipotetiche ...
Ma se ci fossero stati più posti in terapia intensiva già dall'inizio della tarantella secondo te gli sviluppi di tutta questa storia sarebbero stati gli stessi di ora?
come si sarebbe percepito poi il virus ?
e secondo te i veri problemi quali sarebbero in realta...ammesso e concesso di avere mari , fiumi , ponti di terapie intensive.......
capisciamme'
come sempre: rispondi a una domanda con una domanda...
detto questo, c'è una relazione assai significativa fra le frasi terminanti con "capisciammè" e la incomprensibilità delle stesse: curioso
in ogni caso, la discussione ipotetica è un pochino deboluccia, nel giudizio sulla realtà...per definizione
almeno qui nelle alte torri
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Allegato 275412
prima dice che azzerare la circolazione del virus non è un obbiettivo perseguibile......poi che la terza dose " potrebbe" servire a tutti....
mah....
cosa non ti convince?
L'assenza di una soluzione al 100%?
personalmente ho altri dubbi, ma mi interessa capire i tuoi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Non sai nemmeno di che dati si parla e vieni a farmi il pippotto morale?
Come ho già detto più volte è inutile stare a discutere seriamente con voi. Un modo per svicolare lo trovate sempre.
E sinceramente, a uno (@navigator) che mi invita a leggere meglio facendo il galletto, salvo poi farsi beccare a non leggere (o leggere solo il titolone come l'italiano medio), beh scusami ma dargli del fenomeno è il minimo sindacale.
Il resto è folklore e fa sorridere ma alla lunga è fastidioso.
sei incredibile... stai contiuando ancora?
Sei tabula rasa e posti pure roba sbagliata per il tuo credo e stai ancora qui a cercare vie di fuga.
L'hai aggiornata la tabella sul greenpass ??? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Non sai nemmeno di che dati si parla e vieni a farmi il pippotto morale?
Come ho già detto più volte è inutile stare a discutere seriamente con voi. Un modo per svicolare lo trovate sempre.
E sinceramente, a uno (@navigator) che mi invita a leggere meglio facendo il galletto, salvo poi farsi beccare a non leggere (o leggere solo il titolone come l'italiano medio), beh scusami ma dargli del fenomeno è il minimo sindacale.
Il resto è folklore e fa sorridere ma alla lunga è fastidioso.
vedi che se uno ti invita a legger meglio nn è un offesa.... anche perché il discorso è il prospetto in questione era relativo alla misura in cui il pass era applicato in tt la comunità europea....
sei tu che in contrapposizione a un dato certo, che è quello dell italia unico paese penso al mondo con una % di vaccinati altissima che applica in tal maniera il metodo del pass, perché quella era la discussione poni in comparazione la Lettonia dove il problema è la chiusura perché le persone nn vogliono vaccinarsi e i contagi in percentuale sono più alti che qui....
per te l analogia dovrebbe esserci perché tot di nn vaccinati = tot di contagiati = tot di morti
quindi qua bene fanno a imporre ....
io ti faccio una domanda, che vedrai che perlina piano sta assumendo valenza anche alla luce delle dichiarazioni appu ti di brusaferro....
ma secondo te per quanto può esser sostenibile la somministrazione di dosi visto che appunto il virus muta e gli anticorpi decadono, e magari così anche alla lunga si rafforza la resistenza del virus.. visto anche che ora dicono che l immunita di massa nn è perseguibile...
perche allora la tracciatura tramite tampone deve essere resa apposta costosa per indurre le persone a vaccinarsi( anche quelle giovani sane e robuste) quando invece sarebbe un metodo per mantenere la diffusione del virus sotto controllo....e nn è nn detto che l infezione per forza la devi contrarre....
vedi , io nn sono contrario al pass....anzi lo ritengo una cosa intelligente
è il metodo che per me è sbagliato...
quello di usarlo nn per un fine diagnostico ma per ottenere la vaccinazione....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
sei incredibile... stai contiuando ancora?
Potrei dirti la stessa cosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
vedi che se uno ti invita a legger meglio nn è un offesa.... anche perché il discorso è il prospetto in questione era relativo alla misura in cui il pass era applicato in tt la comunità europea....
sei tu che in contrapposizione a un dato certo, che è quello dell italia unico paese penso al mondo con una % di vaccinati altissima che applica in tal maniera il metodo del pass, perché quella era la discussione poni in comparazione la Lettonia dove il problema è la chiusura perché le persone nn vogliono vaccinarsi e i contagi in percentuale sono più alti che qui....
per te l analogia dovrebbe esserci perché tot di nn vaccinati = tot di contagiati = tot di morti
quindi qua bene fanno a imporre ....
io ti faccio una domanda, che vedrai che perlina piano sta assumendo valenza anche alla luce delle dichiarazioni appu ti di brusaferro....
ma secondo te per quanto può esser sostenibile la somministrazione di dosi visto che appunto il virus muta e gli anticorpi decadono, e magari così anche alla lunga si rafforza la resistenza del virus.. visto anche che ora dicono che l immunita di massa nn è perseguibile...
perche allora la tracciatura tramite tampone deve essere resa apposta costosa per indurre le persone a vaccinarsi( anche quelle giovani sane e robuste) quando invece sarebbe un metodo per mantenere la diffusione del virus sotto controllo....e nn è nn detto che l infezione per forza la devi contrarre....
vedi , io nn sono contrario al pass....anzi lo ritengo una cosa intelligente
è il metodo che per me è sbagliato...
quello di usarlo nn per un fine diagnostico ma per ottenere la vaccinazione....
non credo che il costo dei tamponi sia artatamente mantenuto alto per obbligare alla vaccinazione
credo che un efficace tracciamento (e quindi isolamento in caso di positività, giusto?) sia estremamente importante, e che sulla sua importanza vadano convinte molte persone che secondo me stanno più dalla parte dei "no" che dei "si"
credo altresì che non ci si possa affidare esclusivamente al tracciamento, che ha dei limiti operativi evidenti e che può funzionare solo negli stadi precoci dell'infezione (o della "ondata" se preferisci).
A me pare evidente che:
1-se l'infezione viene lasciata correre, da, almeno nella nostra realtà, qui ed oggi, degli effetti pesanti e scarsamente sostenibili, che impattano anche pazienti di altre patologie, acute e croniche, che abbisognano di supporto del sistema sanitario
2-per diminuire (no, non eliminare) sia la diffusione del virus che le sue progressioni più gravi il vaccino sia la soluzione più documentata ed affidabile ad oggi
3-nel caso di allentamento delle misure di distanziamento e di "attenzione" come in inghilterra, nonostante il vaccino (andrebbe considerato anche che in inghilterra hanno fatto soprattutto astra, mentre in altri paesi non è successo così, ma questo complicherebbe ulteriormente l'analisi) c'è un aumento della circolazione e di conseguenza dei ricoveri
4-è la circolazione del virus la prima responsabile (la questione è statistica) della creazione di varianti, che potrebbero essere anche meno aggressive, ma che finora si sono dimostrate il contrario
5-ci sono intere categorie di lavoratori non garantiti, che a fronte di un tampone positivo sarebbero refrattari a isolarsi, o addirittura refrattari a tamponarsi per evitare l'obbligo (e questo mi pare lo raccontassi anche tu, qualche mese fa)
6-la quantità di vaccini somministrati nel mondo è ormai enorme, e in caso di effetti collaterali gravissimi , nonostante quello che alcuni pensano sia una censura del potere mediatico e farmaceutico, sarebbero uscite (come mai, se no, si sarebbe sospesa la somministrazione di astra zeneca peraltro in momenti nei quali era ancora più critica di oggi?)
7-le teorie (io le chiamerei bufale) circa il contenuto dei vaccini che variava a seconda dello "scienziato" fra grafene, tracce di viagra, feti abortiti eccetera, sono destituite di ogni fondamento
8-non è vero che la ricerca sia concentrata esclusivamente su vaccini, dato che ci sono sia in sviluppo che depositati in ema (e alcuni approvati) farmaci con questa indicazione...ed è ovvio che un farmaco non dia la certezza di funzionare, anche perchè la patologia indotta dal virus ha decorsi anche differenti in funzione dello stato di salute e delle patologie concomitanti del paziente
9-la somministrazione di ulteriori dosi di vaccino è assolutamente sostenibile, e l'italia lo ha dimostrato, mostrando, a parte casi particolari che anche qui abbiamo visto descritti, una notevole capacità organizzativa
10-esiste una ricerca oltre che per ulteriori farmaci anche per vaccini di seconda generazione, con spettro più ampio (magari non legati solo alla proteina spike) sui coronavirus, con durata superiore, con via di somministrazione più semplice (spray nasali?) e con problemi di logistica (temperatura) inferiori
11-una soluzione che si dovrà trovare è quella della vaccinazione dei paesi più poveri, nei quali ritengo debba essere distribuito un vaccino con le caratteristiche di cui al punto precedente e con il finanziamento dei paesi più ricchi
12-le teorie sul 5g, collegate al grafene, e altre amenità del genere sono delle puttanate, e chi le ha disseminate si dovrebbe vergognare
13-il fronte del si è univoco, mentre quello del no è un raccoglitore di differenti "amenità" già ampiamente descritte, oltre che di paure e dubbi legittimi e finora affrontati male, anche a causa dei reiterati tentativi di "buttarla in caciara" da parte di professionisti del dissenso, sia verso i vaccini (è un po' che non si sente più montanari, mi spiace) che del dissenso in assoluto (e qui si va dai filosofi alla fusaro maniera a forze politiche che trovano la loro legittimazione e notorietà in frangenti come questo.E si confondono, secondo me in maniera voluta, i no alla pandemia, quelli al vaccino e quelli al green pass...che vediamo dopo
14-una parte del dissenso più "economico" basa le sue critiche su questioni che sono economicamente affrontabili: il peso economico dei morti si può calcolare, così come si può calcolare l'impatto sull'economia di certe figure. Quello che è evidente è che non c'è nessuna forza politica che abbia le palle di dire chiaramente: noi ci assumiamo la responsabilità di non preoccuparci per 10...100...1000...10000 morti, perchè vogliamo evitare un danno di tot euro a morto, visto che tanto ci costerebbero le misure di contrasto...e questo perchè? Perchè nella nostra cultura è moralmente inaccettabile un discorso del genere...piaccia o non piaccia...e, se si guarda bene, una decisione sulla obbligatorietà eventuale della vaccinazione sarebbe speculare
15-per quanto detto sopra, le persone giovani, sane e robuste incidono poco sul ragionamento, a meno che non si dimostri un rapporto rischio beneficio sfavorevole per quelle categorie, fermo restando la loro possibilità di agire da "incubatori" e di produrre più facilmente varianti che potrebbero, per inciso, rivelarsi più pericolose anche per loro
e fin qui per quanto riguarda pandemia e vaccini
per quanto riguarda il green pass, a me pare evidente che:
1-non è una misura risolutiva
2-si basa su dati che sono in continua evoluzione, ma che raccontano di una diminuzione dei contagi fra vaccinati rispetto a quelli fra non vaccinati
3-si basa sull'impossibilità (evidente a chiunque voglia approcciare la questione in maniera non utopistica) di fare tamponi ogni 48 ore a tutti
4-ha una evidente funzione di "spinta" verso la vaccinazione, che però si sta in qualche modo esaurendo
5-è una scelta "politica", e la differenza con altri stati , che, per il momento c'è, è appunto una scelta, criticabile, se si vuole, ma legittima
6-non infrange la costituzione e nemmeno supposte "leggi" europee,
https://www.lacostituzione.info/inde...-ce-contrasto/
e non rappresenta un unicum
https://www.avvenire.it/attualita/pa...ropa-nel-mondo
7-sarebbe auspicabile un costo calmierato dei tamponi, che gravano sui cittadini che per qualsiasi ragione non vogliono sottoporsi a vaccinazione, ma questa è comunque una decisione politica, che peraltro non credo risolverebbe la protesta "no green pass", che , a mio modestissimo parere, e come dimostra la "questione trieste", trova in molti casi il green pass come pretesto per una opposizione di principio, più che di sostanza
8-ha , e per una decisione politica non è irrilevante, un discreto sostegno popolare
9-è arrivata in una situazione nella quale lo stato non intende cedere di fronte a un certo tipo di protesta, cosa che mi vede d'accordo (altra cosa sarebbe una protesta argomentata e che preveda soluzioni alternative da parte di associazioni di categoria, sindacati ecc.)
10-mi auguro che tale misura venga in qualche modo "mitigata" nel caso auspicabile che i numeri continuassero ad avere il trend di questi giorni in italia
questo il mio punto di vista
...manco a farlo apposta
relativamente a morti accettati e a misure restrittive...
https://www.corriere.it/esteri/21_ot...6ce4862e.shtml
-
vedi che quando sei cosi esaustivo ti abbatto anche le mani?:biggrin3:
io sono d accordo con te su più punti....anche se rimango sempre poco convinto sul rapporto contagio - terapia intensiva
e sul fatto che i tamponi siano volutamente tenuti alti come costo per far sì che tra tempi e spese le persone siano costrette a vaccinarsi nn è questione di credere i nn credere.....avevo sentito io direttamente il ministro ectoplasma in intervista dire che nn si dovevano abbassare i costi per far sì che fosse conveniente tamponarsi
-
dai dai, che la terza siringata é in arrivo...godi popolo
-
andatevi a leggere i nuovi dati pubblicati dall'ISS:risate2:
https://www.epicentro.iss.it/coronav...cessi-italia#2
piu di due terzi dei morti aveva piu di 3 patologia gravi...e il problema sarebbe il Covid e il relativo siero miracoloso?:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma stai scherzando?
guarda che sono morte più di 175000mila mila mila mila mila persone
è notoriamente noto e puoi notarlo notando che qua i vecchiardi scoppiano di salute per il sano e irreprensibile stile di vita..
si tratta sicuramente di un dato falso
vedrai che ora prontamente bufale.minchia si appresta a smentire o a render nota l evidenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Auguro a chiunque di non rientrare o non aver nessun parente o amico che rientri nelle casistiche riscontrate tra i 7.910 casi di DECEDUTI analizzati:
- 230 pazienti (2,9% del campione) presentavano 0 patologie
- 902 (11,4%) presentavano 1 patologia
- 1.424 (18,0%) presentavano 2 patologie
- 5.354 (67,7%) presentavano 3 o più patologie
Io, sinceramente, cosa ci sia da ridere quando si parla di morti (132.000 in italia e quasi 5 milioni nel modo che, tra l'altro, applicando le % d cui sopra, porterebbero in Italia a quasi 4.000 morti senza patologie pregresse), non lo capisco.