Filippo sono stanco e molto danneggiato,speravo di risolvere una parte dei problemi con questi interventi dopo i 4 già fatti ,pazienza ,vi romperò il ciddone ancora a tempo pieno:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Si si ho già letto gli altri link. Il fatto è che questa é una piccola revisione della letteratura in merito con tutti gli studi citati. Negli altri link non c'é nulla.
Qui comunque stanno pian piano chiudendo tutte le cliniche e reparti ospedalieri per covid.... tra poco ko tecnico.
oddio...
come spesso succede per questioni riguardanti presidi dal costo vicino allo 0, non ci sono studi monumentali e solidissimi
c'e' una evidenza logica, sulla base della quale quello che ho postato non è il nulla, ma le linee guida del cdc tuttora in vigore
benchè magari poco solide le evidenze scientifiche, evidentemente sembra prudente usare le mascherine...il lavaggio delle mani ha evidenze più deboli, ma è invece ritenuto fondamentale in relazione all'uso delle mascherine...il controllo della tosse o degli sternuti col gomito è ritenuto, evidentemente, pochissimo o nulla efficace
da qui la conferma delle linee guida
vedremo i prossimi studi
sulle chiusure quelli del mestiere (i terroristi) le avevano predette oltre 3 settimane or sono
[QUOTE=macheamico6;7647241]anche se a zero non ci eravamo mai stati (siamo comunque due volte e mezzo i canguri), a noi era bastato molto meno, la metà del lockdown imposto agli australiani:
per tutto Luglio se non ricordo male viaggiavamo a tra i 100 e 200 nuovi contagi (e spesso eravamo scesi <100), max 12 morti al giorno (ma tantissimi giorni con <5), ed eravamo arrivati ad avere 40 pazienti Covid in terapia intensiva.
Con un po' di attenzione, e prevedendo per tempo il problema dei trasporti (e non parlo solo degli studenti), potevamo mantenerci bassi, invece noi abbiamo sbracato e i governanti hanno dormito.....
del SENNO DI POI son piene le fosse. Ti ricordo che siamo in itaGLIa e il 95% della popolazione se ne sbatte il pazzo di tutto e di tutti, basta avere la Ferragni sullo schermo del melafonino e CR7 in tivvù. Partiamo dalle cose semplici : non buttare i mozziconi di sigaretta per terra.... ahahahah che barzelletta ovunque cammini ne trovi!! Eppure c'è il divieto!!!! Figurati sottostare a leggi e regole più ferree.... se non siamo manco capaci di non buttare i mozziconi a terra e di fare la differenziata o di non parcheggiare in doppia/terza fila o nel posto dei disabili!!!
Dai dai facciamoci una risata e speriamo che il covid inizi a infettare solo gli imbecilli!!!
Mah... io qui da noi fatico a trovare una persona adulta senza mascherina già da molto tempo, giusto i ragazzini sono spesso con la mascherina abbassata ma é impossibile con loro se non rinchiudendoli. I centri commerciali già da settimane sono deserti in favore di spiaggia e parchi e le spese on line si sono quintuplicate da circa un mese.
Ci sono diverse nazioni che la mascherina non l'hanno MAI messa e non la metteranno mai per forma mentis.
e allora potrebbe aver bisbocciato in caserma, dove magari dovevano festeggiare un poliziotto che se ne andava in pensione e per gentilezza lo avevano invitato a unirsi alla festa....
sono mesi che il signor covid gira come un pazzo cercando l'italiano medio, ma non riesce mai nell'impresa: lui chiede, ma ognuno risponde che si, è pieno...che le caratteristiche sono queste e quelle, ma......... che l'italiano medio è un altro :)
preciso che il post NON E' contro di te o chiunque altro, ma solo una riflessione che mi veniva in punta di dita...
non c'ho capito un caxxo....
Tranquillo, neanche @flag:D
ecco @flag l'italiano medio in una rara immagine di repertorio
Allegato 268816
Il 31 Ottobre è morto il 1.200.000° malato di Covid.
Il 1.100.000° era morto il 15 Ottobre.
Quindi 16 giorni per i docidesimi 100mila.
Pertanto, come da quadro indicato in calce, 15 giorni per i secondi 100mila, 19 giorni per i terzi, 23 giorni per i quarti, 21 giorni per i quinti, 21 giorni per i sesti, 17 giorni per i settimi, 17 per gli ottavi, 17 giorni per i noni, 19 giorni per i decimi, 18 giorni per gli undicesimi 100mila, e infine 16 giorni per i dodicesimi 100mila.
Quindi abbiamo avuto il periodo più breve per arrivare a 100mila decessi, fatta eccezione per il primo (col quale la differenza è comunque di un solo giorno), quello da 100 a 200mila nel mese di Aprile, al quale l'Italia purtroppo risultò il primo Paese contributore.
Cala il tasso di mortalità (o come lo si debba chiamare col termine tecnicamente corretto), ma poiché i nuovi contagi procedono in maniera ancor più veloce, aumentano i morti, e quindi si restringe il periodo per assommarne 100mila.
Il 10 Aprile morì il 100.000°
il 25 Aprile morì il 200.000°
il 14 Maggio morì il 300.000°
il 6 Giugno morì il 400.000°
il 27 Giugno morì il 500.000°
il 18 Luglio morì il 600.000°
il 4 Agosto morì il 700.000°
il 21 Agosto morì l'800.000°
l'8 Settembre morì il 900.000°
il 27 Settembre morì il milionesimo
il 15 Ottobre morì il 1.100.000°
il 31 Ottobre è morto il 1.200.000°
ma che dici Andrè, quale costanza???!!!! guarda che tra 16 e 23 c'è una differenza di quasi il 50% (o del 33% se la differenza la calcoli da 23 a 16);
comunque a parte questo sarebbe troppo importante che nei prossimi mesi gli attuali 16 giorni non andassero a ridursi ulteriormente ma che, anche in forza delle nuove restrizioni che un po' tutti i Paesi stanno reintroducendo, questo numero torni a salire...salire...salire...
anche se mi devo occupare un po' di statistica per lavoro non è proprio il mio campo ma qui credo che ce ne siano e ti possono confermare che sono dati al momento abbastanza coerenti che risentono, per esempio, della stagionalità meteorologica, del primo impatto che le nazioni hanno avuto di volta in volta e di come i provvedimenti restrittivi hanno abbassato i morti etc. etc.
non c'è un trend che faceva morire 100.000 persone in 30 giorni ed adesso in 10...e speriamo rimanga cosi...queste possiamo farle rientrare nell'ambito di fluttuazioni sto-castiche :w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=rGZz0W_72sk
maqualestile&stile...
il fatto è che io sono un puro,
pulito come il sedere di un bambino dopo il bagnetto,
niente scheletri nell'armadio,
pensa che c'ho persino UN SOLO CELLULARE (dual sim ma ce ne stà solo una),
e con questo ho detto tutto !!!
p.s.: però NON sono ingenuo :cool:
https://it.yahoo.com/notizie/decaro-...105259208.html
“Smettiamola una buona volta di dirci che gli acquisti nei centri commerciali, di domenica, sono dettati da urgenze o riguardano questioni che attengono alla nostra libertà individuale. Diciamo la verità, almeno a noi stessi”, conclude il sindaco di Bari e presidente Anci.
MAAAAAA quando mai urgenze se fino tanti anni fa la domenica era tutto chiuso,, e i lavoratori dei centro commerciale potevano godere la domenica in casa con la famiglia,,, adesso NON PIU..
Si ce il coronavirus anche i grande magazzini devono chiudere,, brutto capitalismo sfrenato con la febbre incontrollata del guadagno.
TONY le magnific
https://www.youtube.com/watch?v=3kLZ...ab_channel=Rai
ADESSO LA NEGLIGENZIA,, SE AGIUSTA CON """"" secreto di stato """"
TONY le magnific
mio caro amico
questo è un paese da parata...il piano del 2006 si ripresenta tal quale fino al 2017
non ci lavora nessuno, e questa è una colpa, anche perchè poi, una volta che ci fosse stato, si sarebbe entrati nella giostra di "chi lo deve attuare", "le regioni non sono daccordo", "non ci sono i soldi per quanto necessario", "l'organizzazione della medicina specie territoriale non è adeguata"...
vuoi stupirti ancora un pò?
vai a vedere quelli che sono i "Livelli essenziali di assistenza", anche detti LEA, che PER LEGGE devono essere assicurati a tutti i pazienti in italia, in qualsiasi regione e a carico del sistema sanitario nazionale: sono stati recentemente rinnovati e ampliati, senza che nemmeno quelli precedenti fossero assicurati in NESSUNA REGIONE
paese sciatto di grandi chiacchieratori, ma questo è il risultato
la verità è che, siccome le colpe sono diffusissime e a diversi livelli, conviene a tutti mettere la cenere sotto al tappeto...almeno servisse per migliorare da qui in avanti, ma , altra caratteristica di questo paese, passata la tempesta, gli augelli torneranno immediatamente a far festa
https://www.fondazioneveronesi.it/up...MoC8kETwZ.webp
le regioni verdi hanno raggiunto l'85% del risultato, non il 100%
domanda rivolta a tutti
stasera arrivo a Milano, in macchina, per lavorare domani al Policlinico Maggiore...nel primo pomeriggio ripartirò da una zona rossa per tornare a casa in Abruzzo, considerata regione verde
sapete se, in caso qualcuno mi fermi e mi segnali (il ritorno alla propria regione di residenza è contemplato comunque), se dovrò osservare un periodo di quarantena fiduciaria una volta tornato a casa?
...noi collusi coi poteri forti abbiamo sempre informazioni riservate e rilevanti :)
ti devi suicidare, direttamente a milano
okkio, però, che poi potrebbero conteggiarti fra i morti per covid, con sommo scorno di più di qualcuno qui dentro :)
:wub:
ora si capisce perchè vi sta bene il lock-down e lo smart-working...stipendione assicurato, divano, braghe corte, filmetto porno...tenuta da sega insomma...:biggrin3: