Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Sta storia di aver svenduto AN per averla fatta confluire nel PDL non la capisco, che analisi è?
Che il progetto politico di Fini fosse destinato ad arenarsi sulle sabbie del PDL era noto già 15 anni orsono, con lo scioglimento del MSI. In Europa, infatti, esistono solo due modi di essere di destra: la destra liberale, con ispirazione più o meno cristiana a seconda del paese e la destra sociale, di ispirazione nazionalista, cui già il MSI faceva riferimento. La chiusura dell'esperienza missina avrebbe dovuto significare un passaggio (peraltro molto ardito, dal punto di vista ideologico) ad una visione liberale; peccato che quello spazio politico fosse nel frattempo già stato occupato dal movimento di Berlusconi. E' evidente dunque come AN ed i suoi uomini fossero destinati a rimanere subalterni all'interno del PDL. Solo gli illusi hanno creduto in questi anni che Fini potesse rappresentare una alternativa interna a Berlusconi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Che il progetto politico di Fini fosse destinato ad arenarsi sulle sabbie del PDL era noto già 15 anni orsono, con lo scioglimento del MSI. In Europa, infatti, esistono solo due modi di essere di destra: la destra liberale, con ispirazione più o meno cristiana a seconda del paese e la destra sociale, di ispirazione nazionalista, cui già il MSI faceva riferimento. La chiusura dell'esperienza missina avrebbe dovuto significare un passaggio (peraltro molto ardito, dal punto di vista ideologico) ad una visione liberale; peccato che quello spazio politico fosse nel frattempo già stato occupato dal movimento di Berlusconi. E' evidente dunque come AN ed i suoi uomini fossero destinati a rimanere subalterni all'interno del PDL. Solo gli illusi hanno creduto in questi anni che Fini potesse rappresentare una alternativa interna a Berlusconi.
amara verità....ottima analisi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
il presidente della camera non puo' "non far passare" qualcosa.......puo' lavorare sull'ordine dei lavori, far discutere qualcosa prima di qualcos'altro, puo' appellarsi alle leggi e ai regolamenti, ma a quanto ne so io, non molto di piu'........
quello che puo' "non far passare qualcosa" , nell'ambito della corrispondenza del qualcosa alla lettera e allo spirito (credo) della costituzione, e' il presidente della repubblica.......ma chiederei conforto a qualcuno piu' preparato (avvocato, per es) qui del forum
e' vero in parte.... ma almeno non essere cosi' paraculo da non muovere nemmeno una critica per leggi anticostituzionali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Che il progetto politico di Fini fosse destinato ad arenarsi sulle sabbie del PDL era noto già 15 anni orsono, con lo scioglimento del MSI. In Europa, infatti, esistono solo due modi di essere di destra: la destra liberale, con ispirazione più o meno cristiana a seconda del paese e la destra sociale, di ispirazione nazionalista, cui già il MSI faceva riferimento. La chiusura dell'esperienza missina avrebbe dovuto significare un passaggio (peraltro molto ardito, dal punto di vista ideologico) ad una visione liberale; peccato che quello spazio politico fosse nel frattempo già stato occupato dal movimento di Berlusconi. E' evidente dunque come AN ed i suoi uomini fossero destinati a rimanere subalterni all'interno del PDL. Solo gli illusi hanno creduto in questi anni che Fini potesse rappresentare una alternativa interna a Berlusconi.
se fosse stato cosi' come nell'ultima tua frase, non avrebbe mai sciolto il partito... che senso ha essere l'alternativa nella stessa coalizione ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Che il progetto politico di Fini fosse destinato ad arenarsi sulle sabbie del PDL era noto già 15 anni orsono, con lo scioglimento del MSI. In Europa, infatti, esistono solo due modi di essere di destra: la destra liberale, con ispirazione più o meno cristiana a seconda del paese e la destra sociale, di ispirazione nazionalista, cui già il MSI faceva riferimento. La chiusura dell'esperienza missina avrebbe dovuto significare un passaggio (peraltro molto ardito, dal punto di vista ideologico) ad una visione liberale; peccato che quello spazio politico fosse nel frattempo già stato occupato dal movimento di Berlusconi. E' evidente dunque come AN ed i suoi uomini fossero destinati a rimanere subalterni all'interno del PDL. Solo gli illusi hanno creduto in questi anni che Fini potesse rappresentare una alternativa interna a Berlusconi.
PERFETTO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
se fosse stato cosi' come nell'ultima tua frase, non avrebbe mai sciolto il partito... che senso ha essere l'alternativa nella stessa coalizione ?
L'altra soluzione, almeno 15 anni fa, era quella di rimanere ai confini dell'arco costituzionale, come è accaduto all'MSI per 50 anni. Lo scioglimento dell'MSI, se proprio si voleva percorrere questa strada, è arrivato tardi, avrebbe dovuto avvenire molto prima della "discesa in campo" di Berlusconi.
-
chiarimento di Fini a Ballarò e connessa figura di M. del servo Bondi
http://www.youtube.com/watch?v=nkPGJbGp9DA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
L'altra soluzione, almeno 15 anni fa, era quella di rimanere ai confini dell'arco costituzionale, come è accaduto all'MSI per 50 anni. Lo scioglimento dell'MSI, se proprio si voleva percorrere questa strada, è arrivato tardi, avrebbe dovuto avvenire molto prima della "discesa in campo" di Berlusconi.
scusa ma il discorso dell'MSI e' un po' datato, ricordo che prima dello scioglimento, AN era il secondo partito in Italia ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
scusa ma il discorso dell'MSI e' un po' datato, ricordo che prima dello scioglimento, AN era il secondo partito in Italia ....
mi sa che non hai le idee chiare....l'Msi si sciolto nel gennaio 95, dopo le elezioni del 94 (vinte), nelle quali era diventato il terzo partito con la sigla di AN (ma era ancora solo una sigla elettorale).
anche in seguito AN non è mai stata la seconda forza politica...al massimo la terza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
scusa ma il discorso dell'MSI e' un po' datato, ricordo che prima dello scioglimento, AN era il secondo partito in Italia ....
Vero. Ma non rappresentava una vera alternativa politica a Forza Italia, pur essendo, all'epoca, un partito distinto. Come ho già scritto, non ci sono molti modi di pensare la destra, a grandi linee o si tratta di una destra liberale e liberista (e questa è quella di Forza Italia) o si tratta di una destra nazionale corretta in senso sociale (e quello era il MSI). Quel che cerco di dire è che la svolta di Fiuggi è stata "azzoppata" dalla comparsa di Berlusconi. Oggi assistiamo al redde rationem di questo errore di valutazione e di tempistiche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
L'altra soluzione, almeno 15 anni fa, era quella di rimanere ai confini dell'arco costituzionale, come è accaduto all'MSI per 50 anni. Lo scioglimento dell'MSI, se proprio si voleva percorrere questa strada, è arrivato tardi, avrebbe dovuto avvenire molto prima della "discesa in campo" di Berlusconi.
già...:dry: